pasticcini al parmigiano

preparati in un baleno
cotti in un lampo
spariti in un nanosecondo!

Per il mio compleanno ho lavorato, ahimè la data cadeva in settimana e mica potevo far sloggiare gli allievi per un party!! ;) così ho chiesto all’amico Vittorio di poter organizzare una piccola festicciola nel suo bel giardino per la domenica successiva, un incontro goloso e gourmet con gli amici più cari, almeno quelli che hanno potuto prendervi parte. ;-) Praticamente una merenda sinoira! [e sulla festa avete già letto e visto qualcosa !]
L’idea del pasticcino in realtà è nata durante la preparazione. Volevo qualcosa che fosse facilmente trasportabile, bellino da vedere e soprattutto buono da mangiare. Ed eccoli li, in tutto il loro splendore, in due diverse personalizzazioni: fave di cacao tritate e paprika affumicata che, tra parentesi, adoro! (anche detta Pimenton de la vera)

Vi consiglio di prepararne tanti, anche perché dovrete accendere il forno, anche se per pochi minuti. Sempre che ne abbiate il coraggio! :D

Per la ricetta ho utilizzato il burro 1889 delle Fattorie Fiandino, che avete avuto modo di conoscere su queste pagine in qualche ricetta, ma che avete apprezzato soprattutto grazie alle ricette degli amici che hanno partecipato ai due contest!
Sto attendendo che i signori Fiandino decidano (ancora non si sono pronunciati) quali delle ricette verranno pubblicate sul giornalino delle fattorie. Però se magari mi date un urlo da laggiù, forse si danno una mossa che ne dite??

farina 0 grammi 200
burro 1889 grammi 200
parmigiano reggiano grattugiato grammi 200
sale un pizzico
fave di cacao tritate grossolanamente 1 cucchiaio
Pimenton de la Vera 1 cucchiaino (sostituire con paprica dolce)

forno a 200°

mescolate velocemente tutti gli ingredienti (con questo caldo meglio con una planetaria, per evitare di scaldare eccessivamente il burro) formate delle palline che metterete nei pirottini. Per aromatizzare con le fave di cacao e con la paprica affumicata, basterà mescolare ad una parte dell’impasto entrambi gli ingredienti.
Infornare per 7/8 minuti massimo.
Servire freddi.

Ipè beer

Per questa ricetta ho richiesto la collaborazione di Walter Lo Iacono di Stato Liquido. Quando arriva il gran caldo una delle poche cose che riesco a bere è la birra, oltre a succhi (centrifugati) e tanta acqua. E Walter ci ha regalato un gran bell’abbinamento, grazie mille :)
L‘IPE’ di Birrificio San Paolo è una birra artigianale di qualità, prodotta a Torino con malti che provengono dalla Germania e dalla Gran Bretagna e luppoli invece di provenienza statunitense; questi ingredienti naturali la fanno entrare a pieno titolo tra le American Pale Ale; in effetti si tratta di una birra ambrata dal gusto maltato e dai profumi erbacei/agrumati molto eleganti dovuti appunto all’abbondante luppolatura. Queste caratteristiche di amarezza ed eleganza la rendono a mio avviso adatta a sposarsi con la sapidità e la complessità aromatica dei pasticcini al parmigiano.
E’ una birra ad alta fermentazione che contiene 6,5% vol. di alcool che suggeriamo di servire ad una temperatura intorno ai 10°C e in un bicchiere svasato ed ampio (pinta) come nell’immagine.
Walter Lo Iacono (per Stato Liquido)