Un mini post, dedicato alla pausa pranzo. Mi capita spesso di consumare la pausa pranzo a casa. A volte mi preparo delle verdure e riso, visto che spesso ho assaggi gourmet golosi da fare fuori casa. Ed è ovvio che quando posso cerco di non strafare per la pausa (breve) .
A volte invece mi assale il desiderio di piccole chicche gastronomiche e allora mi diverto a sperimentare con i panini.
Sono una vera e propria fonte di ispirazione: posso concedermi tutto e di tutto. Tanto sono esperimenti che dedico a me stessa e alla mia voglia di giocare in cucina. Quindi niente di male se ogni tanto esagero, no? :-)
L’altro giorno stavo scrivendo, era quasi scattata l’ora della fame nervosa. Mi dirigo in cucina. Panino soffice, un velo di caprino sul pane, una fettina sottile di blu della Val Maira. Mi piace. Però ci manca qualcosa che mi dia una punta di acidità, quel piccolo contrasto. Idea. Ci metto della Saba! Un bel cucchiaino di Saba (mosto di uva cotto, la mia da Lambrusco). Riapro il panino, cospargo di Saba, chiudo e addento.
Mamma che buonoooo! Perfetto :)
Questo per dirvi che a volte con poco si può ottenere molto, anzi il massimo del gusto. Ovvio che può piacere o non piacere l’abbinamento. Ma se un pochino vi conosco, questo vi piacerà. :P
Ecco, io quando mi preparo un panino da portarmi fuori ci metto sempre lo stretto necessario e non sperimento mai, tranne se decido di mangiare un panino tranquillamente seduta a tavola.
Dovrei iniziare ad imbottire un pochino di più i miei panini sennò mi intristisco!
Buon fine settimana Sandra!
Saba nel panino…uhm. E blu della Val Maira…senti, ma vuoi stendermi di prima mattina :)
Adoro il formaggio blu, non mi resta che provarlo con la saba.
Wow ma che bel panino, poi a quest’ora mi viene una fame!!! Complimenti davvero per tutto il sito, è molto bello, ricco di belle foto e ottime ricette!! Ah, dimenticavo, sono Maria, piacere di conoscerti!!
Ci piace, ci piace! :)
woooowww! E che dici con la cognà si potrà fare?
Lo vedrei bene anche in versione mignon come accompagnamento di un calice di bollicine per l’aperitivo
Veru tu sei wonder woman! nn credo ad tuo panino scarno, no no! :D A te buona settimana!
maria, piacere mio carissima! Se vuoi tornare siamo qui :)
Lizzy bene, bene! :P
Paola anche io cara, bollicine e mignon! P.s. con la cogna puoi provare, non male!
Rossellaaaaaaaa.. sorry, mi è sparita la riga di commento :(
Faccio quel che posso cara, spero sia di tuo gradimento!
hai certamente ragione!