Inauguro oggi una nuova [piccola] rubrica golosa, dedicata ad una delle mie pause preferite: il panino!!
Spesso mi capita di fermarmi in qualche bar o caffè e per mancanza di tempo ordinare un tramezzino, un panino… e cari amici, che cose brutte mi capita di vedere. Non sempre perché, per fortuna, la qualità sta decisamente migliorando. :-)
Per oggi uno dei panini preferiti in gioventù, la pausa ‘merenda’ nell’intervallo di mezza mattina, quando le amiche andavano a fumarsi la sigaretta nei bagni, la sottoscritta si mangiava il paninetto !
dose per due panini
tonno sott’olio* grammi 200- tonnara Isola Piana, Marchese di Villamarina (Carloforte, Ca)
carciofo 1
salsa alle bacche rosa 1 cucchiaio
pistacchi 2 cucchiaini
panini due oppure 4 fette di pane
olio e.v.di oliva del Garda bresciano Il Brolo 1 cucchiaio
sale un pizzico
aglio 1 spicchio
Pulite, lavate e affettate finemente i carciofi. Scaldate l’olio in una padella con lo spicchio d’aglio e i pistacchi. Fate andare i carciofi per qualche minuti, bagnandoli se necessario con poca acqua. Cuocete per 3/4 minuti, lasciandoli croccanti.
Tagliate a metà i panini, spalmateli con la salsa alle bacche rosa (o con della maionese). Sgocciolate il tonno dall’olio in eccesso, dividetelo nei due panini. Aggiungete i carciofi, un pizzico di sale se necessario.
*Ringrazio Roberto Panizza per la fornitura di tonno. Dopo la mia visita a Genova di inizio Ottobre, sono tornata a casa con ben due scatolette di tonno sott’olio.. mica le solite scatolette di tonno però. Il favoloso tonno sott’olio della tonnara di Carloforte, la tonnara Isola Piana.
Abbinamento: un calice di Asolo Prosecco, il mitico #colfondo di Bele Casel.
Mamma che particolare questo panino! Deve essere buonissimo! M’intriga l’abbinamento carciofi+ tonno…da provare! Hai proprio ragione, la qualità in giro non è sempre delle migliori, ho visto esemplari in via di decomposizione esposti per la vendita…dico ma la gente è matta?
Baci cara a presto! :)
Hai ragione Sandra quando capita di stare in giro e prendere un panino al volo ci si imbatte sempre in strane avventure e accozzaglie di inverdenti raffazzonati a caso!anche all’università m’e li sono sempre portati da casa proprio per non trovarmi grondante di salse e insaccati stantii di qualche bar!
È un sacco che cerco del tonno buono. Prossima volta allora chiedo a Roberto.
Grazie Sandra,
Davide
P.S. ci sei mancata sabato
paninazzo col bicchiere di prosecco colfòndo (da bersi rigorosamente torbido)
grazie Zenzerina
per non mangiare schifezze ormai in pausa pranzo: solo joghurt!!! anche tu Prosecco? in rete da qualche giorno pare che tutti siano Prosecco-dipendenti…:))
tonno e carciofini è un must dei tramezzini, o carciofini e wustel uhmmm i miei preferiti. La salsa alle bacche rosa invece non la conosco, che sapore in più gli dà?
Non sai da quant’è che non mangio un panino. Mi hai fatto ricordare delle mie merende delle 10.00 quando andavo al liceo, un panino alla mortadella era tutto quello che potessi desiderare.
Questo tuo panino mi ispira molto e sono rimasta piacevolmente incuriosita dalla salsa di bacche rosa, se come ho capito dal link che hai indicato, al suo interno c’è il pepe rosa (anche se poi pepe non è) trovo che si abbini molto bene al pesce ;)
Un abbraccio cara :*
Ciao Sandra, questa tua nuova rubrica mi aggrada parecchio…anche io colgo sempre l’occasione per mangiare un buon paninetto…questo che presenti oggi deve essere fantastico!!! :)
Questo tuo panino mi ispira moltissimo, ed in particolare l’abbiamento tonno e carciofini con la salsa alle bacche rosa che ancora non ho mai provato. Ciao Daniela.
Il panino al tonno mi ha accompagnata nei corridoi di Palazzo NUovo fino alla laurea…:) Quindi oggi con questa tua ricetta mi hai fatto un regalo! grazie
Assolutamente sulla stessa lunghezza d’onda. Anch’io amavo e amo ancora i signor panini. Un panino è per tutta la vita! :)
Ciao
bravissima come al solito Sandra!!!
I love it! My men love tuna and I love carciofi e pistacchi so this is just perfect!
Io mangio tutti i giorni panini molto molto semplici (pane+prosciutto-pane+mozzarella-pane+salame-etc..)insomma una noia mortale..
Oggi voglio provare questo panino alternativo..purtroppo senza salsa alle bacche rosa..
Vi farò sapere..
Favolosoooo!No sono brava con gli abbinamenti ma non avrei mai e poi mai pensato ad un gusto cosi( e non avevo la salsa alle bacche)!
Anche mio marito ringrazia…Mitico blog, a presto.