Gelatina di peperoni rossi e fave di cacao...

Secondo esperimento con il cacao, preparato per la dimostrazione di cucina al cioccolato del 4 Novembre presso l’Outlet di Serravalle Scrivia. Anche per questo piatto l’accostamento è azzardato ma, a sorpresa, molto azzeccato! Rima compresa… :))))
La ricetta è di Paolo Zoppolatti, chef del ristorante Al Giardinetto di Cormons.

Un pochino di storia sul cacao… In Storia generale e naturale delle Indie, Gonzalo Fernànadez (uno dei biografi di Cristoforo Colombo), scrive che in Nuova Spagna ( il Messico attuale), all’inizio del XVI secolo, le fave di cacao avevano la stessa funzione dell’oro e dell’argento, perché venivano usate come moneta di scambio per gli acquisti : una zucca 4 semi, uno schiavo 100 semi, un pomodoro 1 seme…triste uso si faceva all’epoca delle fave di cacao. Sinceramente preferisco quello attuale!

peperoni rossi 3
cipolla 1/2
olio.e.v.di oliva 3 cucchiai
brodo vegetale 1/2 litro
gelatina 4 fogli
fave di cacao pestate 30 grammi

Ammollare in acqua fredda la gelatina.
tritate la cipolla. Lavate i peperoni tagliateli a pezzi. Stufate i peperoni e la cipolla nell’olio per circa 10 minuti. Aggiungete il brodo e continuate la cottura per altri 10 minuti.
Frullate il tutto, aggiungete la gelatina, regolate di sale. Versate nei bicchierini, spolverizzando con le fave di cacao pestate. Fate raffreddare in frigo fino al momento di servire.

Potrete servire la gelatina tale e quale (con un filo di olio e.v.di oliva), nei bicchierini oppure sformarla e decorare con qualche fava di cacao pestata.

Ricetta Paolo Zoppolatti (Tratta da Cioccolato dolce e salato, Edizioni Gribaudo)
Photo & Testo © 2008 Sandra Salerno
Tutti i diritti riservati