Cerco di attirare il caldo sulla nostra regione in primis e poi sulla nostra città, con ricette tipicamente estive!! Non ricordo nemmeno più quando c’è stato l’ultimo raggio di sole (vero sole, caldo e bruciante)… ah, si forse ieri.. :(((
Questa é una di quelle preparazioni che adoravo letteralmente durante i miei soggiorni in Spagna.. Le zie di Marcos ed Emma, ne preparavano a litri d’estate, per aiutarci a combattere la calura madrilena!! Quanti bei ricordi di gioventù..eh si, correva l’anno 1990… :)))) Il termometro in Plaza de Espana ha toccato i 44° (estate 1990) !!
Zuppa fredda, ricca di sali minerali, vitamine e fibre.La mia versione manca del mitico PEPINO ( cetriolo) che ahimè Rob non digerisce in alcun modo.. così pur di fargli piacere lo elimino; ma devo dire che é comunque una versione apprezzabile, che si avvicina molto all’originale.
pomodori -ben maturi- 1/2 kg
pane raffermo 100 grammi
aglio fresco 1 spicchio
cipolla rossa mezza
peperone verde 1
aceto di vino rosso 1 cucchiaio
acqua fredda 1 tazza
olio e.v.di oliva 1 cucchiaio
sale q.b.
peperoncino fresco q.b. (se non lo avete va bene un pizzico di Tabasco)
lavate e asciugate i pomodori e il peperone.. svuotate il peperone, eliminando anche i filamenti..Tagliate i pomodori e il peperone a pezzi, frullateli assieme all’aglio e alla cipolla aggiungendo l’acqua fredda e il pane raffermo poco per volta…continuate a frullare fino a quando il composto raggiungerà la consistenza di una crema fluida ed omogenea.
Alla fine aggiungete il sale, l’aceto e il peperoncino /Tabasco.
Tenete in frigorifero fino al momento di servire..preparate per i commensali cubetti di ghiaccio e cipolla a dadini.
E cosa c’è di meglio di un bicchiere di Gaspacho in compagnia dell’Habanera di Bizet, nella mitica versione della meravigliosa Maria Callas?? Sognando una calda serata sulla spiaggia, magari con un cena sotto le stelle.. :)))
[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=lKnR9VIK3MA]
laura, grazie! :)))