I test in cucina servono sempre…
Nel male e nel bene qualcuno che fa da cavia lo trovo !!
Rob è la prima cavia del laboratorio..E se capita qualche amico a cena a sorpresa, avviso che sono in corso degli esperimenti…E che non garantisco sul risultato….:-)
Vicino a casa hanno aperto un ristorante giapponese che fa un sushi veramente buono..Così al massimo si ordina un take away!!

I gamberi in questione arrivano dopo la serata al Westin Palace di martedì sera…
E devo dire la verità…mi sono un pò “gasata” con il menù di Nicola… A volte penso che prima o poi qualche chef darà di matto… Mi chiedo dove studiano per preparare i menu!!
Nel mio piccolo ho solo usato dei cestelli di bambù per cuocere al vapore gli asparagi che ho poi frullato con il mixer…La mia pentola preferita di rame e l’olio del caro Lorenzo ( sono in possesso di ben 2 bottiglie di Particella…fornitore segreto….sssssss!! )

Recipe…

Gamberi 12– di medie dimensioni
Asparagi grandi 6
Tè affumicato ( Lapsang Souchong) q.b.
Sale rosa q.b.
Olio e.v.Pianogrillo

Preparare mezza tazzina di tè con qualche foglia di lapsang;poche perchè il sapore è intenso e non a tutti piace l’affumicato di questo tè. Il tè deve risultare molto leggero.
Il Lapsang Souchong è un thé a foglia grossa affumicato naturalmente, lavorato nell’est della Cina- a Fujian- ha le foglie arrotolate nel senso della lunghezza. L’assenza totale di qualsiasi trattamento chimico lo rendono un tè leggero e mai indigesto..

Ma per altre informazioni sul tè potrete visitare il blog di Acilia … La regina del tè!!

Fate cuocere nei cestelli di bamboo gli asparagi.Una volta cotti tagliateli a tocchetti, frullateli aggiungendo un pizzico di sale .Raggiunta la consitenza di una purea metteteli da parte tenendo in caldo.
Pulire i gamberi, eliminare gli intestini e lasciare solo la parte della coda.Lavateli velocemente sotto l’acqua . Scaldare mezzo cucchiaio di olio e.v. in una padella ( io uso solitamente alluminio o rame ) e fate saltare velocemente i gamberi nell’olio caldo con un pizzico di sale rosa..
Sfumare con qualche cucchiaino di tè i gamberi lasciandoli insaporire, a fiamma vivace.
Preparate i piatti nappando il fondo con la purea di asparagi, aggiungete i gamberi e servite con qualche goccia di olio e.v. di Pianogrillo.

Potete accompagnare questo piatto con due tazze di tè Lapsang…