Post realizzato in collaborazione con Pam & Panorama
Il caldo finalmente è arrivato! Detto da me poi è un vero miracolo: di solito amo temperature miti se non addirittura fredde, e per me quando arriva Generale Inverno è un vero e proprio regalo. :) Ma quest’anno, chissà forse per colpa dell’età che avanza, sono contenta di questa prova d’estate. Basta che il termometro non superi i 30° però!
Sono tornata in cucina per realizzare queste polpette in versione finger food: perfette per una cena o aperitivo con gli amici, si possono preparare la mattina e far cuocere all’ultimo minuto nel forno, mentre apparecchiate il tavolo e stappate una bottiglia. Giusto il tempo di infilarle negli stecchini di legno e via. Mentre il consorte versa il vino, voi preparate la salsa alle nocciole.
In meno di un’ora sarete a tavola e anche la linea vi ringrazierà: cottura in forno decisamente light. La prova costume è iniziata, non ve l’avevo detto? :P
La carne per queste polpette finger food l’ho acquistata presso il supermercato Pam che è proprio a due passi da casa, in Corso Bramante. Ora, oltre al reparto confezionati, c’è anche il banco macelleria (con due signori molto gentili a disposizione dei clienti) e parecchi tagli, sia di manzo che maiale: carne tritata sul momento, salsiccia, filetti, arrosto (settimana prossima vedrete cosa ho cucinato!).
Il ricco assortimento di carne PAM permette di scegliere ogni giorno fra molti tagli ed offre inoltre una vastissima scelta di carni preparate e già pronte da cucinare, per chi proprio non ha tempo e deve correre a casa a inventare la cena :) Se poi Vi serve un consiglio, su un taglio particolare, una cottura, rivolgetevi agli specialisti del reparto carni fresche: saranno lieti di accontentare ogni Vs desiderio preparandovi i tagli che preferite e consigliandovi su come preparare e cucinare le carni che PAM ogni giorno propone. È possibile inoltre prenotare la carne per le occasioni speciali.
Spiedini di polpette finger food con curry e salsa alle nocciole
macinato di manzo gr 250
salsiccia di maiale al finocchio gr 200
uovo codice 0 1
olio e.v. di oliva Garda orientale I Tesori di Pam
sale, pepe
pangrattato
curry 1 cucchiaino abbondante
nocciole tostate intere 2 cucchiai
grana 1 cubetto (20/30 gr)
Dosi per 4 persone
Mescolare in una terrina di ceramica la carne tritata e la salsiccia (a cui avrete tolto il budello). Aggiungere l’uovo, sale, pepe e il curry. Mescolare bene. Aggiungere pan grattato ed eventualmente qualche grissino (o cracker) sbriciolato nell’impasto. Amalgamare il tutto e mettere in frigo per circa un’ora (o dalla mattina per la sera, ancora meglio).
Per la salsa alle nocciole: frullare le nocciole, con l’olio e.v. di oliva del Garda. Aggiungere il grana e frullare ancora. Aggiustare di sale se necessario. Tenere da parte.
Preparare le polpette: formare tante palline (grandi quanto una palla da golf) ungere una teglia e trasferire le polpette. Cuocere in forno caldo (180°) per circa 20/25 minuti.
servire calde o tiepide su uno stecchino di legno, con la salsa alle nocciole.
Prossima settimana un arrosto davvero speciale, very spiced!
Molto interessanti, mi piace anche l’abbinamento con la salsa di nocciole.
Le polpette sono rotolate nel pane grattato? Io spesso con ricette simili le rotolo nella farina di mais.
CIAO
adoro queste ricette finger e la salsa di nocciole???? il tocco piemontese insieme a sapori d’oriente..i miei preferiti.l’olio del garda poi è fantastico!!!! buona settimana Sandrina
corradoT hai occhio espero caro: queste erano in panatura mista pane e mais :))
Claudia cara, golosa! mi piace mescolare i sapori e farli avvicinare: cosa c’è di meglio in cucina? :*) un abbraccio!
A casa nostra amiamo tutto ciò che ha la forma di una polpetta quindi le adottiamo volentieri!! Un bacione bella!!smack!
Ambra :))) anche voi super golosi di polpette & C? :D
un bacione a cara!
Devono essere a dir poco deliziose!
E grandissima l’idea di abbinarle con questa salsa alle nocciole: semplice ma d’effetto!
Ci vorrebbe una birra fresca, vero? A parte gli scherzi, mi sono piaciute molto le ricette e gli abbinamenti con le birre che hai scelto per l’evento di oggi.
Good Job!
Nadia – Alte Forchette –
ciao!
so che sei molto impegnata, ma provo lo stesso a chiederti un consiglio.
questo weekend sarò a torino col mio ragazzo (olandese) e vorrei fargli assaggiare del buon cibo tipico in un ambiente semplice, niente di troppo raffinato, ma buono. hai qualche suggerimento?
per i pranzi pensavo a eataly una volta e al fast food che usa i prodotti di eataly un’altra.
una cena la faremo sicuramente al kitchen in via berthollet. quindi in pratica manca solo una cena. una mia amica che abita a torino (ma non è torinese) ha proposto il ristorante cianci, su cui però ho sentito opinioni contrastanti. tu lo conosci? lo consiglieresti, o in alternativa hai posti da consigliare?
grazie!!!
francesca
ps: anche suggerimenti su pasticcerie per la colazione, possibile in zona porta nuova (noi staremo in via berthollet) sono bene accetti :-) e grazie ancora :-)
Nadia!! ciao carissima :) in effetti la salsina ci sta bene assai. Una birra sarebbe il top, bella fresca, quasi ghiacciata! :P
Grazie per i complimenti!
Francesca, ciao e benvenuta!!
Allora per il pranzo ti suggerirei anche enoteca Bordò, luogo molton bello, con cibo e vino di qualità. Poi per la cena, se preferite un ambiente easy direi Scannabue. Altrimenti da Magorabin.
qui il link ai miei foodie, https://www.untoccodizenzero.it//foodie/
fammi sapere!
A presto ;)
p.s. per la colazione Samambaia in via madama cristina e se vuoi due crepes buone la creperie in largo saluzzo, accanto a Scannabue ;)
Se io ti do due biscottini al cocco tu mi fai intingere una polpettina dentro a quella cremina? Ok affare fatto! Qui in padana le temperature hanno superato di gran lunga i 30° quelle polpettine se le metti sul mio terrazzo al sole si cuociono a puntino :((
Resto in attesa del tuo arrosto ne ho giusto uno pronto che mi aspetta ;-)
prenotato da scannabue, ti farò sapere. intanto grazie!!!
Donatella anche 4 spiedini e 2 biscottini :)))
Arrosto in arrivo lunedì :P
Francesca, molto molto bene!
voilà: sono stata da scannabue. BUO-NI-SSI-MO. bella atmosfera, personale gentilissimo, cibo outstanding. grazie mille per il consiglio!!!
francesca
Francesca, muy bien!! :)))
C’è l’imbarazzo della scelta in questo blog, complimentissimi per le ricette! Io adoro le polpette e cerco sempre nuove idee e spunti originali…grazie!