Untoccodizenzero per Mebel

Parola d’ordine: finger food, cibo, per le dita, cucina estiva, piatti freddi e rinfrescanti. So che pensate che vi sto prendendo in giro, ma mi rifiuto di guardare fuori dalla finestra, almeno oggi. Diluvia, di nuovo, da troppo tempo ormai. Così non mi resta che rifugiarmi in cucina e dare sfogo alla libertà. Libertà di preparare quello che più mi piace e servire gli ospiti con i miei nuovi prodotti made in Mebel!
Se siete malati di gadgets belli e colorati per la tavola quanto lo sono io allora siete nel posto giusto. Se in più oltre alla praticità e alla bellezza delle forme, avete anche resistenza nei materiali e infrangibilità allora non potete che scegliere la melamina* di Mebel.
I foodblogger si sa sono gente strana: amano cucinare, fotografare, assaggiare quello che hanno cucinato ( e anche bevuto) ma soprattutto amano condividere le scoperte. :-) Sono certa che le amiche ‘pazze per la cucina’ come Sara, Giada o Precisina ameranno quanto me questo vecchio (si fa per dire) materiale, che grazie alla bravura di un designer come Marco Maggioni, ha preso nuove forme, più sinuose e accattivanti.

*La melamina è una resina sintetica termoindurente ottenuta attraverso un processo di condensazione multiplo con formaldeide. Il prodotto derivato viene essiccato, macinato e integrato con additivi. Si ottiene una polvere la quale, scaldata a una temperatura che varia dai 130 ai 170° C, genera una resina inodore, resistente all’acqua, agli agenti chimici, all’abrasione e al calore.

Untoccodizenzero per Mebel®

Il catalogo Mebel è davvero ricco di prodotti per tutte le occasioni: dalla cena a due, agli oggetti per un cestino della merenda fuori porta chic&original, fino ad arrivare alla tavola imbandita per 20 e più persone, giusto in tema con le partite di questi mondiali! Chi di voi non dovrà, almeno una volta, invitare un’orda di amici festanti, che inneggiano alla squadra nazionale, e che non vedono l’ora di mettere qualcosa di buono sotto i denti?? Ecco giusto appunto, parlavamo di sicurezza e praticità in tavola.. provate un pochino voi a trattenere maschi esultanti dopo un goal. Avete presente che fine possono fare i piatti?? :) Problema risolto con la melamina di Mebel!
Per il nostro pranzo a base di finger food nell’ordine: sui cucchiai entity 16 della battuta di Fassone con scorza di limone+boule di caprino e pistacchi. Bulgur alla mediterrenea + finger di picadilly, feta e origano, su piatto quadrato entity 3. E per chiudere i mini muffin alle mandorle (bianchi) e cioccolato pepe e basilico (neri) su entity 20, uno dei miei preferiti in assoluto!

Muffins-untoccodizenzero per Mebel®

per i cucchiai
battuta di Fassone: filetto di Fassone-grammi 150- olio e.v.di oliva del Gardasale-pepe-scorza di limonecapperi.
battete al coltello la polpa di Fassone, conditela con un filo di olio e.v. di oliva, un pizzico di sale, pepe e qualche cappero dissalato e tritato al coltello. Profumare con della scorza di limone. Formare delle palline e servire sui cucchiai
boule di caprino e pistacchi di Bronte: caprino grammi 100-pistacchi di Bronte tritati, due cucchiai.
formate delle palline con il caprino, passatele sui pistacchi di Bronte tritati. Se non servite subito tenete in frigorifero.

bulgur alla mediterranea: bulgur grammi 150-acciughe sott’olio 3-capperi dissalati 1 cucchiaio-erba cipollina 1 cucchiaio–sale-pepeolio e.v.di oliva 2 cucchiai.
cuocete il bulgur in acqua bollente (circa 250 ml), leggermente salata per circa 7 minuti. Spegnete, coprite e lasciate assorbire il resto dell’acqua. Preparate il condimento: tritate i capperi, tagliate sottilmente i filetti di acciughe e l’erba cipollina. Condite il bulgur con l’olio e.v.di oliva, i capperi e le acciughe e per ultima l’erba cipollina. Servite subito.
Piccadilly e feta: pomodori piccadilly 2- feta grammi 50-origano secco- olio e.v.di oliva del Garda
tagliare a cubetti la feta- affettare i pomodori-condire con qualche goccia di olio e.v. e un pizzico di origano. Infilzare con gli stecchini colorati. Tenere in frigo fino al momento di servire.

La ricetta del dolce alla prossima settimana!! :)
Agenzia traduzioni

It’s finger food time!

Password: finger food, cold and refreshing summer dishes. You probably think I’m having you on, but I refuse to look out the window today. It’s bucketing rain. Again. There seems to be no end to it these days. And so, all that I can do is take refuge in the kitchen and give free vent to my creativity. Free vent to prepare whatever I like, and to serve up my new Mebel products to my guests!
If you are as crazy about beautiful, colourful tableware gadgets as I am, then you’ve come to the right place. If, on top of functionality and beauty, you also have a penchant for resistant, unbreakable materials, then Mebel’s melamine* is a real must for you.
It’s a well known fact that food-bloggers are a weird bunch: they love cooking, photographing and tasting (or sipping) what they have prepared, but above all they love sharing their discoveries. :-) I am sure that all my “cookery crazed” friends, such as Sara, Giada or Miss Precision (aka Precisina), will share my love for this old (so to speak) material, redesigned to take on more sinuous and attractive shapes and forms by the expert designer Marco Maggioni.

*Melamine is a heat-curing synthetic resin obtained through a process of multiple condensation with formaldehyde. The resulting product is dried, ground and integrated with additives, thus obtaining a powder which, heated to a temperature varying between 130 and 170° C, generates an odourless resin that is resistant to water, chemical agents, abrasion and heat.

The Mebel catalogue offers a wealth of products for all occasions: romantic meals for two, chic and original packed lunches, and even large-scale dinner parties for 20+ guests, ideal for world cup get-togethers! How many of you won’t have to invite a horde of hungry friends over at least once to cheer on your national team?? We were just talking about safety and functionality on the table… just try to hold back a bunch of exulting males after a goal is scored. What do you think will be the sad fate of your dishes?? :) Problem solved with Mebel’s melamine!
Let’s move on to our finger food menu, which comprises, in order of serving: minced Fassone beef with lemon rind + boules of caprino cheese and pistachio nuts, served on Entity 16 spoons; Mediterranean-style Bulgur + Piccadilly tomatoes, feta cheese and oregano, served on a square Entity 3 plate; and to end, (white) almond mini muffins and (black) chocolate, pepper and basil mini muffins, served on Entity 20 plates – one of my absolute favourites!

For the spoons
Minced Fassone beef: 150 g of fillet of Fassone beef, Garda extra virgin olive oil, salt, pepper, lemon rind, capers.
Mince the Fassone beef with a knife. Drizzle with extra virgin olive oil, then add a pinch of salt and pepper and a few chopped, desalted capers. Perfume with some lemon rind. Roll into small balls and serve on the spoons.
Boules of caprino cheese and Bronte pistachio nuts: 100 g of caprino cheese, 2 spoons of chopped Bronte pistachio nuts.
Roll the cheese into balls and roll them in the chopped Bronte pistachio nuts. Refrigerate if not served immediately.
Mediterranean-style Bulgur: 150 g bulgur, 3 anchovies in oil, 1 spoon of desalted capers, 1 spoon of chives, salt, pepper, 2 spoons of extra virgin olive oil.
Cook the bulgur in approximately 250 ml of lightly salted boiling water for around 7 minutes.
Turn off the heat, cover and leave to absorb the remaining water. Prepare the condiment: chop the capers and thinly slice the anchovy fillets and chives. Dress the bulgur with extra virgin olive oil, add the capers and anchovies, and finally add the chives. Serve immediately.
Piccadilly and feta cheese: 2 Piccadilly tomatoes, 50 g feta cheese, dried oregano, Garda extra virgin olive oil. Cube the feta cheese, slice the tomatoes, and dress with a few drops of extra virgin olive oil and a pinch of oregano. Alternate on coloured skewers. Refrigerate until ready to serve.

See you next week for dessert!! :)

Agenzia traduzioni
© 2010 Sandra Salerno

battuta di Fassone