Proseguo con la presentazione dei nuovi progetti, le collaborazioni che sono appena nate :-)
Oggi vi racconto quella dolce e golosa nata circa un mese e mezzo fa con l’amarena Fabbri. Non ci crederete, ma da piccola ero amarena dipendente: se mangiavo il gelato del bar, doveva essere coppa con amarena ( e meringa!). Se si faceva il gelato a casa, doveva per forza avere all’interno delle amarene, nella macedonia amarene…ero una piccola rompina anche allora, insomma! :D
Questo per farvi capire la mia gioia, quando mi ha contattato Camilla Fabbri per propormi la collaborazione con Amarena Fabbri. Ho iniziato ad immaginare ogni sorta di piatto, dal dolce, ma pure salato (come quello che vedete fotografato).. Con quel suo sapore acidulo di fondo è perfetta per accompagnare non solo le preparazioni dolci, ma ve ne accorgerete!
In questo progetto di cucina golosa con Amarena Fabbri sono in buona compagnia: Chiara Maci del blog Sorelle in pentola, Sigrid Verbert del Cavoletto di Bruxelles e Barbara Torresan di Chez Babs. Quasi 4 moschettiere alla ricerca del gusto perfetto da abbinare all’amarena. Parola di blogger! :)
Per la ricetta vi rimando al sito di Amarena Fabbri… andate a scoprire il paté di fegatini di coniglio con Amarene. Buon appetito!
L’ho visitato ieri e ho preso nota delle vostre idee: adoro le amarene F :D
Complimenti Sandra :D
:-) grazie Milena!
Ho appena visitato il sito ed ho trovato molte idee interessanti.Complimenti Sandra.
oh, quanto adoro le amarene io! Il mio gelato preferito è ancora quello all’amarena, con i pezzi interni che donano una piacevole sorpresa nel momento in cui capitano in bocca :) Le amarene Fabbri me le ricordo bene! Complimenti :)
Complimenti per la collaborazione ma soprattutto per la golosa e originale ricetta
Un bacio
fra
bravissima!!! ho appena guardato il sito…congratulazioni!!!!
Marò che buone! Anch’io adoro le amarene fin da quando ero piccola…mi hai fatto venire un desiderio…ti abbraccio cara! :P
Miiii quante nuove cosine!!! io per vorrei sapere: cosa è quel coso infilzato sul pane? :)
Sandra ! Che belle collaborazioni e che compagnia da far girare la testa. Corro al link molto invogliata dalla tua presentazione e dalla bontà delle amerene.
Sandra ! Che belle collaborazioni e che compagnia da far girare la testa. Corro al link molto invogliata dalla tua presentazione e dalla bontà delle amarene.
Wow wow amici!! felice che anche qs news sia di Vs gradimento :)
Io mi sto divertendo davvero tanto in questo periodo.
Siete sempre troppo, troppo ecco!!
Milena :*)
Daniela merci!
Claudia, gatto goloso :) Anche tu ami il gelato con le amarene? :D
fra sweet heart! hugs
salamander, thansk!! :=)
Silvietta eh eh eh.. anche tu golosona eh? ;)
flo, grassie my doctor!! Quella cosina li è davvero uno spettacolo! Uno stecchino da finger food fatto con tronco d’albero! regalo di Alex, la mitica Ombra nel portico!!
Rossella ;-) ne troverai di belle sai?
Complimentoni per questa collaborazione! Ho già sbirciato le vostre proposte, c’è davvero il tocco di “food-blogger”! ;)
complimenti e che buone la amarene Fabbri!
Anche io sono da sempre ‘dipendente’ da amarene Fabbri :-))
Che bbuoone le amarene, quelle goccine rosse slurp!Complimenti per le collaborazioni..del resto tra voi tutte avrei l’imbarazzo della scelta
Che buone Sandra!!! sul salato mi intrigano ancor di più:))
Anche mia nonna, quando ero piccola, ogni giorno usava le amarene Fabbri, un bel ricordo, grazie per averlo risvegliato!