Riciclare gli avanzi di cibo é lo sport preferito in casa nostra.. Con il motto “In cucina non si butta via niente” cerco di recuperare qualsiasi cosa di commestibile stazioni da più di due giorni nel frigorifero… :o)
La settimana scorsa avevo trovato una deliziosa Robiola di Cocconato al mercato di Corso Raffaello e non potendo esagerare con i latticini (un giorno di questi vi racconterò la mia colazione…) ho deciso di metterla nell’impasto dei cake… risultato?? Mini cake morbidissimi e profumati di spezie ed erbe! E cosa non indifferente, super veloci da preparare.. :o) Con l’arrivo dei primi caldi inizio ad avere qualche problema a stare tanto in cucina, vicino al forno acceso!
farina manitoba grammi 200
uova 3
lievito 1 bustina (ho usato quello per dolci)
olio e.v. di oliva cultivar taggiasca Rossi 1 dl
Robiola di Cocconato 200 grammi
paprika 1 cucchiaino
erba cipollina tritata 2 cucchiaini
sale & pepe q.b.
portare il forno a 180°
sbattere le uova, mescolarle al formaggio e all’olio..aggiungere la farina, la paprika e l’erba cipollina..Salare e pepare.Mescolare bene e aggiungere a questo punto il lievito..Invece di versare l’impasto in uno stampo singolo da plum cake, ho utilizzato le mie nuove formine di silicone rosso ferrari (monoporzione), e infornato il tutto per 25 minuti.
Una volta sfornati potrete farcirli con della crema di formaggio e salmone affumicato..oppure solo crema di formaggio.. o servirli da soli per il brunch della domenica al posto del pane..
Che ve ne pare?? :o)
Arrivo dei primi caldi??? Uffa ste Alpi! Bentornata cara :-) Io nella robiola mi ci tuffo … qui è merce rara, ma ogni tanto la trovo. E ora ho anche io in forno un cake (dolce) per la mia ospite :-) Sarebbe bello averti qui, un bacio, Alex
Bentornata carissima!!E subito al lavoro con queste cosine così sfiziose!!
Queste ricette lampo mi piacciono un sacco…Stampo,conservo e proverò!!!
Un abbraccio!!!
Sandra, vedo che abbiamo avuto più o meno la stessa idea ieri…ciao cara, bentornata!
Quando smetterai di fare la misteriosa???
Non puoi far finta di niente e darci il contentino con questi bei tortini…
Fantastici! Adesso però devo andare anch’io in corso Raffaello a recuperare la robiola…
Baci
belli..bellissimi!sandra..mi sa che verrò a torino per il 25 aprile..ti scriverò per qualche dritta!
dei bocconcini irresistibili, anche perchè son proprio carini :-) Sono in partenza, ti mando un abbraccione e ci risentiamo la settimana prossima. Baciii ;-)
Bellissimi questi cake, controlla la posta sta arrivando una e-mail molto particolare, dal contenuto strettamente interessante!!!!Ahahahah
P.S. scherzo, vorrei proprio sapere la tua opinione!
Grazie baci
Mi accontento della foto perche’ qui di robiola nemmeno l’ombra… E su raccontaci il tuo breakkifast :D
Un bacione
Questo è solo un appetizer, anch’io voglio “assaggiare” il resto :)
Sembra da voci “confidenziali” che tu a Roma abbia fatto sfracelli…lavorativi, si intende!
Tra te e spilucchina oggi……pranzerei e cenerei solo con cakes!!!
QUindi si puo’ usare anche il lievito per dolci, il vanigliato non ha disturbato il sapore? Buono a sapersi….ciao!!
e io che pensavo di aver fatto un intruglio mettendo del caprino nell’impasto di una focaccia …
senti, ma com’è questa delizia che hai comprato? Io sono rimasta ferma alla robiola di Roccaverano, che mi piace tantissimo, ma questa proprio non la conosco! Eh sì che mi piace un casino girovagare e comprare cosucce buone … e poi, chi le mangia? Il maritino si offre sempre volontario, per fortuna …
Marika
mannaggia, io l’ho fatto il salto al mercato. sono andata anche in piazza madama, ma oggi niente robiola di cocconato… da nessuna parte!
in compenso un po’ di castelmagno e un paio di paglierine. oltre che una fantastica toma di capra… adesso devo solo decidere cosa fare di tutte queste delizie…
ma sandra.. e sì che sei lì, poco lontana da qui.. ma dove senti il caldo tu?? buona la robiola.. avete certi prodotti in piemonte che vivrei a stare lì solo per quello!
http://www.simoneperotti.it/bompiani/_minisiti/perotti/disincanto.html
Alex,che bellooooooooo , anche io voiooooooooooo venireeeeee, bello!!! abbracciatevi anche per me.. ;o)
Cry,queste erano pronte dalla settimana scorsa.. Non cucino da qualche giorno, eheheh! besos
Spilucchina, adesso vengo a vedere!! non é che faccio la misteriosa, ma non sono ancora riuscita a scrivere niente, perdoname!! .o)
Giorgia, la rpbiolina di cocconato é nel banco di formaggi guardando via nizza quasi angola via saluzzo! :))) come stai cara?? bacionissimi
Monique, mannaggia non ci possiamo incontrare.. :(( Io partirò proprio quel giorno! Ma comunque scrivimi se hai bisogno di news torinesi! beso
Francesca !! FAi un buonissimo viaggio cara, e saluta chis ai tu! ;)) bacioni
Ady, fatto!! ;))) La risposta la sai già! ;-*******
Campodifragole, daniela!! Sai che puoi metterci anche un formaggino che piace a te??? Uno di quelli spagnoli!! :))) Appena riesco vi pubblico I brekkifast! :-**
Vittorio!! Ma YOU quesdti li hai assaggiati davvero! nehhhhh!! Roma?? Quasi quasi perdevo l’aereo! :)))
Elvira,io lo uso spesso nei cake il lievito per dolci, magari dimezza la dose o se preferisci usa baking powder! :o)
Marika, ho visto giusto l’altra sera che il maritino é una buona forchetta assaggiatrice! :-PPPP Anche tu come per Campodifragole, puoi metterci quello che preferisci! bacioni e buon mercoledì
Giorgia, hai bisogno di una mano?? :DDDDD
Adina, quando ho preparato questi faceva veramente caldoooooooo!! Adesso no, anzi ci vorrebbe una bella zuppa di miso.. Buona giornata!
buoniiii!! anche io ho una robiolina da due giorni in frigo!!!! quasi quasi preparo queste meraviglie da mangiare con le ditaaa!! :D
un bacioooo
approvo nella maniera più assoluta: riciclare è un dovere morale! quando poi il cosiddetto “avanzo” è roba di tale qualità… ;-)
baci cara!
Vivianaaaaaaaa, falle falle! che le finirai in un lampo.. :DDDD bacioni quasi sposa!
Salsadisapa, io riciclo tutto anche TUTTI i vasetti di vetro e plastica che uso a casa! Per la gioa di Rob.. :-))) bacioni
Bentornata! Davvero un bel modo di tornare: sarà che sono uscita dall’ufficio affamatissima ma questi mini-cake li trovo davvero meravigliosi…
Potrei tentare di replicarli… subito! ;)
Aspetto il resoconto della tua misteriosa sparizione. Ciao!
Polly! grazie per il bentornata… resoconto pronto al più presto,leggerai.. :o)))) intanto prepara i mini cake che sono golosissimi!
Mercato? Corso Raffaello? Torino? Ma dai, chissà quante volte ci saremo incontrate!?
E poi la robiola di Cocconato è fantastica!
Nadia – AlteForchette –
Bella l’idea del minicake farcito!! uhmm, che fame a quest’ora, ne voglio unooooo!!! :P
Primo: mammachebbbbelli!!!!!!!!!!!
Secondo: invitanti, stuzzichevoli, da fare di sicuro.
va bene che sei una cuoca…ma hai sempre queste idee così splendidissime tu!
:))
Bibi
Che dici, fondiamo il movimento “ricicloni in cucina”?
baci ;)))
bellissimi questi tortini, quando la robiola finirà di essere un lusso (qui in usa costa un occhio, arriva quella di Occelli dritta dall’Alta Langa, però!) ci proverò di sicuro ^_^
Sandra, ricordi che ti avevo scritto di aver cucinato i tuoi ravioli ai gamberoni? Se hia un minuto passa a vedere il risultato, li ho postati!!
Grazie, grazie e ancora grazie!
Sandra,
Innanzitutto voglio farti i complimenti per il tuo bellissimo blog. Le tue ricette sono veramente belle!!!
E poi ti volevo chiedere una ricetta che non riesco a vedere qui nel blog. è una ricetta che hai postato nel giorno 13/09/2005 intitolata: “Finger Food:Mini cake morbidi alla cipolla dolce e…”. La voglio perché amo le cipolle e questa ricetta mi sembra molto interessante. Se me la puoi postare oppure inviarmi per mail ti sarò molto grata.
Grazie mille comunque e ancora i miei complimenti!!
Ciao Sandrina!!!Ascolta mi sto accingendo a preparare i mini cake….Se non ho l’erba cipollina cosa posso metterci?
Una domanda:ma tu non dormi mai?!!;O)Però ero sveglia anch’io!!!!
Buona giornata!!
Comunicazione di servizio:
Cry ha fatto i mini cake.. :-))
ma non vuole mandarmi la foto!!Dice che il risultato non é proprio come se lo aspettava! Ditelo anche voi a Cry: FOTO FOTO FOTO!
Su suggerimento (mio) ha sostituito l’erba cipollina con timo e zenzero al posto della paprika! :) Questa donna é un vero mito, permettetemi.. ;-))))
nadia, a saperlo! Sono andata questa mattina.. :-)))
Erborina, facciamo un bel cambio?? Confettura di fragole e balsamico in cambio di mini cake? :DDD
Bibi! Una cocinera, alla spagnola..olè! Sai quando si tratta di riciclare, sono una campionessa.. bacioni
Elisabetta, molto molto volentieri! Dovremmo studiare anche un logo per i post.. ;-DDD bacioni
Comida, metti anche un altro formaggio.. non penso che la Robiola di Cocconato si offenda, sai?? ;-***
Elvira, grande grande!! Sono venuti uguali ai miei.. bravissima! :-)))
Andreia, grazie mille per i complimenti.. e grazie per avermi avvisato.. anche perché quello é il mio primo post in assoluto e sarebbe un vero peccato non poterlo rileggere!! :((( provo a vedere cosa é successo e poi ti dico,ok? :-)))
Cryyyyyyyyyyyyyyyyyyy!! Dai dai!
Andreia, eccolo!
https://www.untoccodizenzero.it//ricette/appetizer/finger-food/finger-foodmini-cake-morbidi-alla-cipolla-dolce-e/
Anche senza la robiola di Coconnata posso fare i mini cake??? Se ci metto la robiola di pincopallino è lo stesso!?
hihihihih…
SMACK
Ma ti prego!!!!Ho ancora un mal di pancia boia a furia di ridere!!Allora..Erano buonissimi davvero..Morbidi,saporiti,leggeri….Poi lo zenzero da quel tocco frizzantino che a me piace molto!!!!
La foto fammi prendere un pò di coraggio…Poi te la firmo”Untoccodiorrore”:o)
Certo che la Robiola mi è costata una cifra…Ma dai ne è valsa la pena…
Oh Signur quanto ridere!!!!
Sere,quella che preferisci!! Non c’è regola sul formaggio.. a tuo gusto… Smackete
Cry, ehehehehehehehehe… non posso dirlo, davvero ma vorrei…. la foto, ecco ,mi hai mandato la foto.MA posso pubblicarla?? :)))) sei un mito davvero cara Cry, non scherzo mica! eheheheheheheh
Cià va là…tanto la mia facciotta non la conosce nessuno!!!Ma cosa vuoi pubblicare?!!!
Già vedo il titolo…”Lo scempio dei minicake…Rabbrividiamo!!!”….Inseriscila pure se vuoi….Magari photoshoppala un pò!!!!!!No è?!!!Io intanto corro a nascondermi!!!!!!Besos…..
ma sono bellissimi…dei piccoli muffin salati….sei bravissima:-)
Annamaria
Buondì Sandra!Qui è in corso un diluvio che la metà basta…e ciò non giova al mio raffreddore!!!Così ho ben pensato di preparare il Cake dolce alle clementine….Ho abbondato con le zeste così faccio il pieno di oli essenziali!!!!
Il profumo è uno spettacolo…Il sapore te lo dirò…E la forma sta volta….E’ bellissimo!!!!;O)
Un bacio….
Annamaria, :))) Grazie!
Cry, meno male che a te piacciono gli oli essenziali e non solo quelli!! :o)
Pare che l’uso dell’olio nei dolci sia considerato un’eresia …. eheheheheh… anche qui diluvia cara me ne mandi un pò ( di cake si intende) baci
Ok te ne impacchetto un pò insieme ai famosi carciofini di tarassaco….Arrivano neh!!!:o)
L’olio nei dolci un’eresia?!Direi di no se vuoi un qualcosa di leggero…Poi ti dirò,spesso ho sostituito il burro con l’olio anche in ricette di dolci tradizionali…Risultato?Il mio fegato ringrazia!!!!Certo,cerco di non farlo sapere ai guru dell’alta patisserie!!!!
Cry, guru?? Chi guru?? :o)))) benedetta pioggia oggi a Torino, ha pulito l’aria.. ci voleva!
Appena tornata dalla spesa.. domani mi tocca lavorare! Ma almeno scroccherò il pranzo ad uno CHEF con la stella! hehehehehe
Aspetto i c….i di tarassaco allora! besos
Aria un pò più pulita anche qui…Pulita è un parolone però…
Allora il cake alle clemntine è davvero buono!Brava Cry!!!Mi faccio i complimenti dasola…sono oscena!!!
Solo quando l’ho assaggiato ho capito il perchè del sale…Shock!!
Buon week zenzerina…
Arrivano…arrivano….!!!!
Maidireristorante Blog propone a tutti blogger Chef e Chef lady l’esecuzione dello stesso piatto del Film ed inviarlo con link del proprio Blog e nome dell’esecutore a questa e-mail:
g_lemura@hotmail.com
I piatti saranno numerati e poi inseriti su questo Blog e si commenteranno con le votazioni personali di ogn uno di noi per via demoscopica. L’esecuzione più votata avrà premio importante di visibilità. Non è una gara ma un confrontarsi simpaticamente nel descriverne i procedimenti adottati da ogni uno dei partecipanti. Chi vuole partecipare lasci commento ed invii due foto :una dall’alto sul piatto ed una in prospettiva come una normale foto visibile. Il fine del gioco è conoscersi e scambio opinioni, visibilità web , confrontarsi , aiutarsi ed instaurare un rapporto di amicizia sano.
Avanti con le iscrizioni: nome Blog e nome e cognome nei commenti dello Chef o Chef Lady. Le foto inviate saranno postate man mano che ricevo.
I piatti saranno numerati e poi inseriti su http://maidireristorante.splinder.com
Volendo potete fare anche video e metterlo on line per visura.
Regolamento .
Verranno tenute conto le seguenti cose.
• Il Tono degli ingredienti assemblati sinuosità tra di loro e trattamento di cottura
• Originalità nell’esecuzione e praticita’.
• Esecuzione velocità e svolgimento
• Effetto della fotografia
La giuria saremo noi stessi.Alla fine dell’evento ci sarà un
commento esclusivo relativo alla manifestazione di Stefano Buso
Inzio Giocogara 10/Aprile/2008 scadenza invio foto il 10/maggio/2008
Valutazione vincitore giorni 5.
risultato e verdetto del vincitore .20/maggio / 2008
Il vincitore avra’ diritto ai segenti Premi:
Il Blog Baol scriverà un post ispirato e dedicato al vincitore del “concorso”
Mimmo (Baol) BLOG
Banner su Mai Dire Ristorante
Rilevanza dell’evento su Portale Importante che sto definendo con foto piatto e Chef o Lady Chef che ho appena linkato sopra.
Vincita di una coppa MAIDIRERISTORANTEBLOG in merito alla Gara che daro’ io stesso in sede da definire.
Sperando siate in tanti a partecipare .
Vi giunge il mio saluto con affetto.
Cry, eheheheh… vero che il sale fa SHOCK!!???
Vado a nanna cara amica.. E fammi vedere il cake, dai!
:-****
Grazie mille, Sandra!!! Questa è una ricetta che farò sicuramente… :o)
Allora approfitto per dirti che anche la ricetta di “Salmone con crema di formaggio e aneto” non si riesce a vedere… Come vedi ho firato tutto il tuo blog… :o)
Ciao e grazie ancora
che belli!! devono essere buonissimi…li proverò senza dubbio..sembrano perfetti per un aperitivo di primavera
Grazie e buona vita
Qui la Robiola di Cocconato non la trovo ovviamente, ma farò qualche adattazione di questa ricetta.
Baci.
Marcela
P.S.:Mi hai fatto ridere con le formine “rosso Ferrari” :D
Andreia,adesso a posto??n :O))
Batbiiru, grazie e buona vita a te.. :o)))
MArcela, di certo sarà una variante super super golosa! baci querida!