maccheroni di Kamut e shichimi togarashi

Succede che a volte un prodotto di mandi in visibilio. A volte basta un solo ingrediente per mandarmi in loop :)
Questa volta è toccato ad una spezia. In questo periodo sto letteralmente abusando di Shichimi togarashi! ne vado letteralmente pazza. La aggiungo a tantissimi piatti, perché trovo che sia versatile e quel profumo di arancia essiccata gli da un certo non so che…
In realtà la spezia in questione nasce per carne bianca e zuppe. Ma voi mi conoscete abbastanza bene, credete che mi sia fermata agli usi suggeriti?? Ah, ecco.. allora mi conoscete!

Così, complice una cena decisa all’ultimo guardo in dispensa e contemporaneamente nel freezer… gamberetti boreali surgelati, pasta di kamut, olio di sesamo e la bustina di spezie Shichimi… ecco creata la cena.

sedani di Kamut Monograno Felicetti grammi 190
gamberetti boreali 1 confezione (dal freezer)
Shichimi togarashi 1 cucchiaino o più!
aglio a piacere
olio di sesamo 1 cucchiaio

fate scongelare a temperatura ambiente i gamberetti (nel loro sacchetto)
portate ad ebollizione una pentola con l’acqua per la pasta. Prelevate dalla confezione i gamberetti, eliminate l’acqua in eccesso. Preparate una padella con l’olio di sesamo (io ho utilizzato un wok in ceramica) scaldate bene e aggiungete i gamberetti. Saltate un minuto/due e aggiungete le spezie (+ l’aglio se vi piace) Insaporite per qualche minuto. Spegnere il fuoco sotto la padella.
Cuocere la pasta al dente. Scolare e saltare in padella per un minuto. Servire subito

Oltre al condimento per la pasta, in una seconda occasione ho voluto provare Shichimi con delle capesante, quelle avanzate da questa ricetta qui ;-)
favolosa! Vi avverto però, dovrete amare i sapori decisi e piccantini… la spezia in questione non è mild, anzi! ma con peperoncino e pepe di Szechuan.
Due capesante per persona, complete di corallo ( e mi raccomando che siano dell’atlantico del nord e non del pacifico) olio e.v. d’oliva (no sesamo questa volta) e una spolverata di shichimi togarashi. Cuocere le capesante in una padella con olio caldissimo, aggiungere una spolverata di spezie. Girare e servire caldissime!
così :)

capasanta brasata con shichimi togarashi