Si inizia e non si sa quando si finisce…
Sfornerei pizze, focacce & C tutte le sere!
Questo robot è una bomba… :-)
Per l’impasto ho utilizzato una farina speciale per pizze (tipo 0) Alimonti, che ho trovato alla Metro la scorsa settimana… e devo dire che non è niente male!!!
In alternativa potete utilizzare manitoba e farina normale in percentuale 50/50… :)
con queste dosi verrà una teglia intera da forno ( quella grande per intendersi)…
farina -tipo 0-per pizza grammi 500
lievito secco 1 bustina
acqua tiepida 2,5 dl circa
sale 1 cucchiaino
zucchero 2 cucchiaini
cipolle dorate tagliate a fettine sottili 2
pomodori pelati Mutti 1/2 barattolo
olio e.v.di oliva toscano–produzione Villa Curina– q.b.
sale e pepe q.b.
mettete tutti gli ingredienti- farina, lievito, zucchero e sale-nel contenitore d’acciaio del kenwood; montate il gancio k e iniziate a girare a velocità 1, aggiungendo poco per volta l’acqua tiepida… io l’ho usata praticamente tutta, ma spesso dipende dalla qualità della farina… lasciate lavorare il robot per circa 5/6 minuti, o almeno fino a che l’impasto non risulterà liscio e morbido, non appiccicoso.
Coprite con un panno umido e lasciate lievitare per circa 1 h e 1/2 nel forno tiepido…
Nel frattempo preparate le cipolle che userete per guarnire la pizza..scaldate due cucchiai di olio e.v. in una padella di rame o alluminio.. fatele cuocere a fuoco vivo per qualche minuto;successivamente abbassate il fuoco,aggiungete se necessario uno o due cucchiai d’acqua e lasciate cuocere per qualche minuto, fino a che non saranno ammorbidite…aggiungete i pomodori, un pizzico di sale e pepe e fate insaporire per una decina di minuti.
preriscaldate il forno a 220°
togliete la pasta dal forno, lavoratela velocemente su un piano da lavoro o sul tavolo,stendendola con le mani e il mattarello… ricoprite la teglia con della carta da forno, sulla quale avrete versato qualche goccia d’olio…
bucherellate il fondo della pizza con una forchetta, versate il preaparato alle cipolle e pomodoro su tutta la pizza… aggiungete un paio di cucchiai di olio e.v..
infonare per 25/30 minuti max.
Et voilà!! La vostra cena è pronta… :-)
Pour moi la pâte est faite avec le Thermomix…..Mais elle est aussi très bonne !!!!!
Bizzzzzzzzzzzz
Barbichounette
Mi piacce molto, questa pizza con le cipole…
Ma il tuo gancio per paste lievitate è brillante… Il mio di acciaio opaco…
Per la serie le nerd del Kenwood…
;-))
> Pip!!! Eh eh eh… :-) La rivincita dei super Nerds!!
Il tuo a forza di usarlo, è diventato opaco, cara!!
> mamina… è molto buona, provala! ;-)
> Barbichounette.. a creer un club du Thermomix! Bizzzz a toi :)
che voglia! è uguale se la faccio a mano senza robot?
> Francesca.. certo!!! Con il robot si fa prima, ma l’effetto è lo stesso!! Prova !:-)
Sí, però siamo alle solite…vedo che questo robot non stende la pasta nella teglia…:-PPP
(per il meme ti ho risposto qui sotto, la posta mi funziona a singhiozzo da quando sto cambiando la configurazione per l’ADSL, scusami). Baciotti
Che buona le pizza… e quella con le cipolle è una di quelle che preferisco. Io per fare la pizza però uso la farina 00, mi piace la pizza sottile, croccante e non troppo alta, ma è una questione di gusti e abitudini… ho imparato a farla così da mia mamma.
Ciao.
Questo Kenwood club comincia a farmi un pò d’invidia e ho iniziato a lanciare dei messaggi, e nemmeno troppo velati, a chi potrebbe regalarmelo a Natale. Non si sa mai!!
La pizza con le cipolle è fantastica, anche se io la preferisco in bianco. Glò
Yeeeh, ma mo’ mi stai esagerando con sto kenwood… :-DDD
Io, kitchen or no kitchen, continuerò a impastare pane e affini rigorosamente con le manine, na :-P
(baci!)
La pizza con le cipolle e` una delle mie preferite, anche se vado matta per la rossa di Tropea e la polpa Mutti finora e` la migliore che ho trovato sul mercato ;)
Io sono una nerd, nel senso informatico, o sarebbe meglio dire geek (sono piu’ fichi e non sfigati ;))…ma senza kenwoooood!!!
Anch’io manine… :((
Quel beau robot ! Mes yeux brillent d’envie !