Il 30 Novembre siamo stati da Nicola Batavia, per festeggiare la sua prima Stella Michelin e tra un brindisi e l’altro mi sono fatta “regalare” questa ricetta.

Giornata fredda oggi a Torino. In montagna a Sauze D’Oulx ci sono più di 40 cm di neve..
Ci prepariamo per il ponte dell’ 8 Dicembre…Andiamo a sciare!!
Oggi non sono uscita perchè il mal di schiena da ieri sera mi impedisce di camminare!! E ho trascorso il tempo tra il relax della lettura… ai fornelli, per preparare la cena di questa sera.

Ora vi posto LE PATATE DEL BIRICHIN (seguire l’ordine della foto da sinistra a destra)

Patate di media grandezza 4

Pelate le patate, praticate un foro nella parte superiore e facendo attenzione a non romperle, svuotatele fino quasi a metà.Cuocetele al vapore.

Per i ripieni:

Ventresca di Tonno 50 grammi
Zenzero grattuggiato
Pomodori pachino
Formaggio Caprino 30 grammi
Capa Santa 1
Brunoise Verdure miste
Gamberi 2
Botarega di Muggine q.b.
Calamaro 1
Aglio q.b
Rosmarino q.b
Olio Extravergine di Oliva
Sale & Pepe

Patata ripiena di Ragù di tonno fresco

Tritate a coltello 50 gr di ventresca e rosolateli nello scalogno con 2 pomodorini pachino schiacciati a mano,sale, pepe e unpoco di zenzero grattuggiato.

Patata ripiena di Caprino

Lavorate con un cucchiaio 30 gr formaggio di capra, mescolatelo alla brunoise di verdure e capa santa;riempite la patata.
Usate il corallo della capa santa per decorare.

Patata ripiena di Gamberi e Botarega di Muggine

Cuocere 1 gambero al vapore e utilizzatelo per decorare .Per il ripieno tritare 1 gambero a crudo con la botarega e mettetelo dentro la patata.

Patata ripiena di Calamaro

Tritate un calamaro, saltatelo nell’olio aromatizzato con aglio rosmarino, riempite la patata.
Decorare con il suo ciuffo.

Di Nicola Batavia
Chef De L’Birichin