baccalà mantecato, second version!

Il mio baccalà mantecato, parte seconda! Che so non essere quella originale.. Ma è talmente buono che ho creato un clone, unendo la mia ricetta a quella del brandacujun genovese.. :)))) Sono diabolica oppure no??? I puristi della ricetta (quella originale) credo che mi odieranno, ne sono quasi certa. Ehi, voi che mi legge(re)te.. Sono perdonata?? :DDD

Ma torniamo al piccolo clone in questione.. Ho cercato di rendere ancora più gustosa e cremosa la precedente versione, così ho aggiunto agli ingredienti un paio di patate lesse e utilizzato al posto del baccalà dissalato dello stocco (stoccafisso ammollato)…
Inoltre ho ridotto la quantità di olio e questa volta ho utilizzato esclusivamente e.v. di oliva, un olio particolare che gli amici di Terre Rosse mi hanno mandato in degustazione lo scorso mese di dicembre. Ho voluto azzardare la prova credendo che, a dispetto di quanto si dice sugli oli extra vergini del centro Italia, l’olio Terre Rosse fosse adatto per l’occasione.

Terre Rosse è un olio monocultivar Moraiolo ed è coltivato su una superficie olivata di 25 ettari, ad un’altitudine compresa tra i 400 ed i 500 metri esposti ad est, quindi al miglior irraggiamento solare, su terreni ricchi di pietra e terra rossa, ideali per lo sviluppo di questa cultivar dalle caratteristiche straordinarie, che produce un olio ricco di antiossidanti naturali; nella conduzione degli oliveti non viene fatto uso di diserbanti e fitofarmaci. La raccolta delle olive avviene esclusivamente a mano.
Il processo di estrazione avviene a freddo con estrattore centrifugo entro sei ore dalla raccolta. L’olio ottenuto viene conservato in serbatoi di acciaio inossidabile in atmosfera modificata con azoto.

E non è finita qui!! :))) La qualità dell’olio Terre Rosse è certificata Dop Umbria Colli Assisi – Spoleto, Tre-E, Kosher. L’ azienda è in conversione biologica dal 25 Settembre 2008!!
Agli amici ardimentosi non resta che provare la ricetta nella nuova versione e farmi sapere cosa ne pensate.. ;))

P.s. ringrazio Mario Ciampetti e la dottoressa Benedetta Rutili per la cortesia e l’amicizia dimostrata in questi mesi.

Stampa la ricetta! La mia versione del baccalà mantecato

Olio Terre Rosse...