Altra ricettina sciuè sciuè tratta dal libro edito da Guido Tommasi ….cake dolci e salati di Ilona Chovancova.. Un cake dolce/salato,adatto alla stagione autunnale… ho sostituito il roquefort con un italianissimo gorgonzola e le noci con nocciola tonda gentile delle nostre Langhe…
farina 180 grammi
uova 3
latte parzialmente scremato 1 dl
olio e.v.di oliva 0,5 dl
olio di noci 0,5 dl ( se no 1 dl di olio e.v.di oliva)
parmigiano reggiano -gratuggiato- grammi 100
gorgonzola dolce (o piccante a vs gusto) grammi 150
pera 1
nocciole (Tonda gentile delle langhe) 2 manciate
lievito (io ho usato quello per dolci) 1 bustina
sale & pepe q.b.
scaldate il forno a 180°
tagliate a cubetti la gorgonzola..la pera a dadini e tritate le nocciole al coltello.
Sbattete le uova con l’olio e il latte..aggiungete pian piano la farina,il parmigiano,il gorgonzola le pere e le nocciole..salate e pepate.. mescolate e incorporate con delicatezza il lievito al composto.Versate in uno stampo da cake imburrato e infarinato per circa 45/50 minuti..fate raffreddare il cake prima di servire.. se resistete!!
Servito per un mini brunch,qualche domenica fa…. ;-))
Adoro i cake salati senza distinzioni di sorta, ma questo in particolare deve avere un carattere tutto suo, grazie alla presenza del gorgonzola e delle nocciole (ingredienti che, detto tra noi, mi piacciono da morire). Ciao
Da fare assolutamente. Del resto tutta questa voglia di forno che mi freme dentro la dovrò soddisfare prima o poi. Anzi, meglio prima che poi ;-)
**Lenny!!! Da buona golosa arrivi sempre per prima, nehh??? Trovo che le nocciole ci stiano benissimo, meglio delle noci! ;-***
*Gallinavecchia.. Ho letto quelche commento in giro per la rete, e mi pare dic apire che sei una “scalmanatea”del forno in qs periodo! baci
la bottiglia nella foto è una birra Menabrea?
Che meraviglia, cosí bello dorato scuro…e chissá che profumo! Perché nn me ne mandi un pó? ;P
Non conoscevo la ricetta, ma avevo messo insieme qualcosa del genere tempo fa, per delle dimostrazioni… ma avevo conservato l’impostazione noci-pere-gorgonzola ed era stato un successo. Provata anche la versione ‘saccottino’, divina… ;-)
Questo cake è assolutamente da fare!!!
La combinazione gorgonzola e nocciole mi intriga assai!
di solito metto le noci..provero’ con le nocciole credo sia molto piu’ delicato..e poi ti faro’ sapere..
a presto..
Anche a me piace molto quel libro, ci sono delle ricette fantastiche. Questo plumcake ne è la prova…un mega abbraccione!
*Vittorio!!! ;-))) esatto la mitica MENABREA, ti piace?? Ieri sera ne ho bevuta una bianca tedesca(birreria di eataly) strepitosa!
°Angie… :-)) anche uno intero se vuoi.. non so se te lo consegneranno,però!! Il postino spagnolo è un buongustaio??
**Elena.. saccotino??? Foto??Ricetta??? benvenuta!!
°Adre… eccolo per te il cake! so che sei amante e allora… postato!!
*Sciopina.. con le nocciole mi intrigava di più! ma amo anche le noci,eccome!
°Anna.. il libro è davvero pieno di mille idee… ;-)) un mega abbraccione a te! Smack
Adoro i libri di Guido Tommasi e adoro qualsiasi tipo di cake! Un abbraccio, Cat. p.s.: Anche tu allora fai incetta di birre al fornitissimo reparto di Eataly?
che meraviglia… io adoro i cake!! lo rifarò alla prima occasione. bellissime anche le foto.
complimentoni!!….
ma non puoi farmi questo!!E’ un attentato!!Pere gorgonzola e noci…buonissimo e complimenti!
You have a very nice food blog..and truly appetizing pictures..too bad i dont speak italian…
Gorgonzola e pere, lo mangiavo a Miami da un australiano ex parà…brava Sandrin
*Stefano… Miami!!??? ;-)) gran bel posto. che rbei ricordi che ho!!
°Hilda,welcome..and many Thanks!! ;-)))
*elisa… troppo tardi!! fatto.. eh eh eh… Grazie e notte!
°Cuocacompulsiva… le foto stanno pian piao migliorando! Basta avere un pò di tempo, occhio e amore per l’obiettivo!! ;-))) Un bacione e grazie!
*Cat.. idem!! Adoro i libri e le birre.. da eataly spesone e non solo di quelle! P.s. ma perchè nn ci incontriamo per un bicchiere?? ;-)))
Pat pat, in ritardissimo arrivo anch’io!! Il libro ce l’ho anch’io, ma questo cake non lo avevo notato! BBBono! Davvero, foto sempre più belle. Senti, con la luce negli interni come ti regoli?? Io sono una frana con la luce … Un baciotto, Alex
Bellissimo, peccato che non amo il gorgonzola e i formaggi in genere, secondo te si potrebbe sostituire con la ricotta?
°°Alex!! Avevo visto anche la tua ricetta tratta dal libro di Tommasi! Si si… ;-)))
Per la luce?? Il più possibile naturale e in qs casa ho una meravigliosa finestra che è una manna dal cielo.. e poi tutte le foto che vedi sono come mammina le ha fatte (cioè me) non avendo photoshop a disposizione! baciotto a te!
** MAria giovanna.. puoi provare ma con quella nostrana, ma poca perchè ho paura che abbia troppa acqua! bacioni
….mmmhh, un pezzettino è avanzato per me? buonooooo!
Dove te lo mando elena???? ;-)))
Originalissimo questo cake Sandra! Mi piacerebbe provarlo subito…. E anche il cheese-cake alle nocciole mi ha fatto venire l’acquolina.
Kiss!
i see what you meant by pears and gorgonzola :)
beautiful. a great idea for a brunch, my favorite part of the weekend!
Grazie per l’accoglienza! :-)
Per il saccottino… be’, è semplicissimo. Persino banale. Si preparano con la pasta di pane, se vuoi una cosa rustica e semplice (gorgonzola, mezzo gheriglio sbriciolato, pera e aggiungo un tocco di pepe) oppure, e qui viene molto bene, con la pasta da strudel (NON pastasfoglia, troppo unticcia), tagliando la pera a fettina sottilissime prima di mescolarla alle noci in granella e a tocchetti di gorgonzola.
E davvero bello questo cake, mi scrivo la ricetta!!
Mi ero persa questo cake, abbinamento davvero eccezionale! Sarà che ho voglia di salato in questo periodo ma mi ispira troppo! :-P
caspiterina, ho ancora dipenticato le pere….questo cake mi tenta proprio..
ho provato questa tua ricette, davvero molto buono! Sorpendentemente sono riuscito a farlo venire buono in genere quando di mezzo c’è la parola cake io combino disastri!
Alebino! Sono felice che la ricetta ti sia piaciuta.. :)))) Molto golosi, vero???
A presto!