Arriva l’autunno e i brunch domenicali tornano a far parte della normalità,almeno in casa nostra.. L’estate è divertente anche per tutte le cose che si possono fare in girula, da amici e parenti!Lilli e Michele ne sanno qualcosa, vero?? Ma sta tornando la stagione delle conserve,dell’umido mattutino e delle coccole domenicali…
Questa ricetta è tratta dal bellissimo libro di Ilona Chovancona ,CAKE DOLCI E SALATI edito da Tommasi…. perfetta per il lento, gustoso e autunnale brunch della domenica.
farina integrale grammi 200-farina manitoba grammi 100-uova 3-olio e.v.di oliva 1 dl-latte fermentato 2 dl- cipolla 1-lievito secco 1 bustina- sale & pepe q.b.
scaldate il forno a 180°
tritate finemente 1 cipolla.Tenetene da parte un pò per decorare il cake.Scaldate un cucchiaio d’olio e cuocete velocemente la restante cipolla. Oliate uno stampo da cake .
Sbattete leggermente le uova con il latte e l’olio.Aggiungete i due tipi di farina,la cipolla il sale e il pepe.Mescolate il composto e incorporate il lievito.Versate l’impasto nello stampo,distribuite le fettine di cipolla sul cake e infornate.Cuocete per circa 50 minuti, coprendo la teglia con della carta stagnola per evitare di bruciare la cipolla in superfice.Controllate la cottura con un bastoncino di legno. Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.
Potrete farcirla con quello che più vi piace… per noi una crema di tonno:tonno al naturale,qualche goccia di limone e due o tre cucchiai di maionese… Buonissimo!
dimenticavo ……
oggi è il secondo compleanno di UNTOCCODIZENZEROOOOOOOOO!!!! Auguri!!!
Auguri!!! E bellissimo cake, proprio ieri ero tentata di comprarlo ..mannaggia a te!
Bacione
Sembra davvero deliziosa!!
Solo una domanda…e perdona la mia ignoranza…
ma per “latte fermentato” cosa si intende??
*Adrenalinaaaaaaa… lo sapevo che ti sarebbe piaciuto!!! chissa magari la fata turineisa porta anche regali!!! baci e saluta la piccola peste!!,-***
*chiara!! per latte fermentato puoi leggere qui:
http://www.cibo360.it/alimentazione/cibi/latte/yogurt.htm
P.s. se vai nei negozi bio lo trovi di sicuro!! Si chiama anche Kefir!
bacioni
Deve essermi sfuggito questo cake nel libro! BBBono. Anch’io mi ero chiesta cosa fosse il latte fermentato (che l’Ilona usa praticamente in ogni ricetta) e pensavo fosse magari un errore di traduzione. Kefir l’avrei capito subito, qui si usa tantissimo. Dimenticavo: AUGUROOOOONI
ciao Sandrina!
che buona questa ricetta. Mi sa che la preparerò per inaugurare la mia nuova cucina in affitto…quando ne avrò una (mi attira molto con il ripieno di crema di tonno, slurp!). Ti sto mandando un messaggio di nascosto dall’ufficio a Cambrdige eheheh. A presto. baci Ales
Che bello questo cake!!! E sembra bellissimo anche il libro…devo averlo! Ah, dimenticavo, auguroni per il compleanno del tuo blog!
Grazie per la delucidazione!!! Andrò alla ricerca di questo kefir!! :))
ciao cara
eccomi come promesso ….. buonissimaaaaaaaaaa e poi io adoro le cipolle quindi appena trovo il latte…. (ricerca molto molto ardua!!!!)accendo il forno è via……
a dimenticavo: BUON COMPLEANNO BLOG!!!
Beh, prima di tutto auguri in ritardo per la nuova veste (bella e accogliente, e anche più funzionale) e per il compleanno del blog! E poi che buona l’idea del cake con la salsetta di tonno, sarà che cipolla e tonno è un abbinamento dei più goduriosi per il mio palato…
Auguri!!!Bellissimo il tuo nuovo stile..e buonissima la cake di cipolle..invitante!
Auguroni, Sandra!
brunch brunch :D
amo le cipolle, soprattutto quando si gratinano un po’ sopra… ma una domanda, il latte kefir dev’essere proprio quello? ha una funzione? sennò come si può sostituire?
Ciao Sandra, auguri per il blogcompleanno, per la nuova veste del blog, davvero bella complimenti.
Per il cake cosa posso dire, più che delizioso direi sublime…bacioni
Auguriiiiii! bello il nuovo sito, bella la foto del cake, bella la ricetta…insomma bello tutto !!!!!!
Finalmente saprò come usare il kefir!
Ciaoooooooo
La Ballera
Eccomii!!!
*Alex.. avevo notato anche io l’utilizzo del latte fermentato da parte di Ilona (non so, qs nomino mi ricora qualcuno… !!) e così posso rispondere anche ad ADINA: per me puoi sostituire il latte fermentato con dello yoghurt greco diluito con del latte o semplicemente yoghurt intero .. basta che controlli la consistenza! bacioni a tutte e due!
*Ales.. lo sai vero che la tua cucina sarà invasa da un’aliena torinese,prima o poi???? come si sta lassù?? baci
*Jelly.. il libro è davvero bello!! Prendilo!! :-**
*Chiara..prego!
*Piccolalayla… spero che il consiglio di sopra possa esserti utile! :-*
*Maricler.. anche per me il connubio cipolla e tonno è un must! bacioni…p.s. finite finalmente le vacanze??
*Grazie Elisa!
*Zio Frank.. grazie!! Brunch brunch!! tatina ti saluta!
*Adina.. ti ho risposto sopra!
*anna.. cara… Posso provare a farlo in versione farina di riso!! Solo per te! bacioni
E grazie a tutti per gli auguri del blogcompleanno!!!
*Laballera!! Mi stavo preoccupando!! A parte delle bellissime foto, quando pensi di tornare a cucinareeeeeeeee???????? Eh eh eh.. grazie per tutto! Un bacione grande!
Ciao Sandra, complimenti per il blog e per la ricetta e… auguri di blog-compleanno! Per ora ho dato una sbirciatina veloce, ma conto di tornare presto!
Anna – righeblu
Auguri di buon blogcompleanno anche da me! La ricetta è molto interessante però per provarla aspetto che faccia un po’ di fresco!
Ciao,
Aiuolik
*Anna!!Ciao… Grazie grazie per i complimenti!! Mi devo abituare alla nuova pagina W.P.!Ti aspetto,nehh!
Aiuolik!! Anche da te ho visto due o tre cose da provare!! Ci risentiamo per l’autunno???
Ciao!! :-***
:) niente compiti…”è intelligente ma non si applica” :))))
anzitutto BUON COMPLEANNO!
questo cake mi ispira, mi ispira! domanda: si può usare la crema di yogurt o lo yogurt greco al posto del latte fermentato? non ho letto tutti i commenti, se c’è già ritiro la domanda e domani leggo tutto con calma. Grazie, ancora auguri e complimenti
(Silvia dalla provincia di Torino nee…)
*La ballera.. :-)))))))) eh eh eh..dicevano anche a me così, a scuola!!
*Lamarrana! Sei anche tu turineisaaaaaaa.. as veduma da eataly,madamin???
Leggi bene tutti commenti, fai compiti,nehhhhhhh!!
:-DDD
buon blogcompleanno turineisa!!!
questo cake è super goloso! con la crema al tonno poi….. :***
Auguri, auguri Sandrina!!! Hai raggiunto un bel traguardo con il tuo blog! E poi questa nuova veste grafica e funzionale è arrivata giusto in tempo per i festeggiamenti! Lunga vita a “Un Tocco di Zenzero”
e un abbraccio alla sua curatrice così piena di iniziative. Glò
Tanti auguri al blog!!!
Ma quanto dev’essere buono questo cake al tonno&cipolla,
in questi giorni sfogliando i blog trovo una ricetta meglio dell’altra.
Buon BlogCompleanno con l’augurio di poter trascorrere insieme un anno pieno di ricette!
certo che potevi metterle due candeline sulla torta salata! ;o) AUGURI di blogcompleanno cara sandra gourmet, fiuuu ‘sta volta te li ho fatti in tempo! cat
*Maria Giovanna!!! ;-))) Grazie e un anno pieno di ricette anche a te!
Upsssssssssss…………. mi sono persa l’architetto per strada!!! Scusami, Cat…
:-))) la prossima tortina con le candeline! Promesso!
Notte
Ma che bella questa nuova veste!!! :)
scusa l’ignoranza, ma cos’è il latte fermentato?
baci
sono finalmente ricollegata col mondoooo…
giusto in tempo per il tuo blo compleanno. bel vestitino nuovo madame…
*franci.. grazie!! P.s.se leggi i commenti all’inizio troverai la riposta!! ;-***
*danielina… ;-)))) alla fine sei tornata!! Bien!
bacioni anche a… LEI!
ciao Sandra, approfitto di questo spazio per ringraziarti delle cose belle che hai scritto su di me, sei sempre deliziosa nei modi e nelle ricette. E poi devo farti gli auguri e i complimenti per il blog e le altre ATTIVITà. Finalmente un’altra cuoca a domicilio. Così se mi capitano richieste fuori zona so a chi dirottarle oppure se c’è qualcosa di grosso si potrebbe fare insieme. che dici? un abbraccio, in attesa di conoscerci di persona.
viviana
*Cuoca!!! Ma che bella sorpresa!! :-))
E’tanto che penso ad una gita dalle tue parti… chissà che prima o poi non riesca a fare un salto alla tua scuola!
lavorare insieme?? Sarebbe un grande onore per me!!
grazie delle belle cose che hai scritto,ne sono davvero felice!
Un abbraccio!
Ok, mi sono fatta una cultura sul latte kefir… non mi resta che cercarlo e cimentarmi in questa ottima cake!
ciao ciao
Auguri per il Blog-Compleanno,
*heidi!!!benvenuta.. ;-)))
E grazie per gli auguri!!
Posso unirmi agli auguri anche se in ritardo a questo “zenzero”.sempre …..PIU…………..
Complimenti per il nuovo look ..Very nice indeed!!!
Batavia – Birichin in Torino
auguroni Sandra! E in bocca al lupo x tutto quello che vorrai fare oggi e in futuro :)
abbraccio
angie
Complimenti per la nuova veste del Blog, e Auguri anche se in ritardo per il tuo secondo Compleanno.
A presto
*nicola!!! ;-))) quale onore, mr chef!!grazie e grazie!!
Buoniatavola!!! ;-))) grazissime dei complimenti.. e grazie x gli auguri!!! resisto senza i tuoi prodotti!!! a presto!
Ma x lievito secco intendi quello della panificazione o quello istantaneo x torte salate?!?!?!? Io lo sto facendo col pro…speriamo in bene…
Volevo dire PRIMO!!!
marinja quello da pane!! ;)