Una delle cose che amo di più è poter condividere con gli amici momenti di relax. A volte anche solo un bicchiere di vino o birra, qualche chiacchiera, un film. Spesso l’aperitivo poi si trasforma in cena, basta avere sempre pronti in dispensa i prodotti giusti. Qualche settimana fa ad esempio ne abbiamo organizzato uno all’ultimo, una domenica di Luglio. Il tempo non prometteva nulla di buono, così invece di andare fuori abbiamo deciso di stare a casa: ho sempre una piccola scorta di pane nel surgelatore, grissini e cracker da sgranocchiare e spalmare con creme di verdure, patè d’olive e i pomodori secchi sott’olio, dei quali sono golosissima e che non sempre riesco a preparare. Ma per questo esiste lo shopping goloso on line, no? In pochi click si possono ordinare piccole (e grandi) scorte da tenere in dispensa e che poi si rivelano azzeccate al momento opportuno.
Ad esempio con il mio ultimo ordine da Bottega 39, tra le Scatole Gourmet c’è quella dedicata all’aperitivo. Si chiama Fantastico Aperitivo ed è possibile scegliere la taglia : Small, Medium o Large. noi abbiamo preso la Media, perfetta per una serata tra amici. Ho aggiunto all’ordine un barattolo di marmellata di limoni. Fra poco scoprirete perché…
Per l’aperitivo abbiamo servito crostoni di pane, i tarallini pugliesi, crackers, il tutto per accompagnare la crema di carciofi al limone, il patè d’olive i peperoni grigliati in agrodolce, perfetti da servire con delle acciughe sott’olio e i miei amati pomodori sott’olio.
Come piatto principale gamberi viola di Oneglia crudi con burrata, che ho deciso di accompagnare con la marmellata di limoni di Sicilia di Bottega 39. Un filo d’olio e.v. di oliva al cedro, un pizzico di pepe e il piatto è servito.
Per 4 persone
Gamberi viola di Oneglia 2 per persona
Burrata 1 per persona
olio e.v. di oliva al cedro
Marmellata di Limoni Bio
sale e pepe
eliminare il carapace e la testa ai gamberi, che potrete utilizzare per preparare un fumetto. Trasferire in un piatto da portata con le burrate. Condire con un filo d’olio e.v. di oliva al cedro (se no un buon olio e.v.), un pizzico di sale e pepe. Accompagnare con la marmellata di limoni e pane croccante.
Curiosità: i coperchi dei barattoli sono foderati con degli adesivi molto particolari. In ognuno troverete un aneddoto curioso su cibo, storia, tradizione e cultura legata a l’enogastronomia. Esempio? Lo sapevate che Nel Medioevo, ai monaci fu proibito di mangiare i tartufi per paura che perdessero la loro vocazione? Per saperne di più seguite la pagina del sito dedicata a Sapevate che? Sul sito di Bottega 39 troverete molti altri prodotti oltre alle Scatole Gourmet, vi basterà consultare il catalogo on line ;-))) aggiornamenti anche sulla pagina FB di Bottega 39 e Pinterest.
Io sto già pensando al prossimo incontro con gli amici. Per ora ci godiamo il riposo al mare.
Fantastica idea. Semplice e veloce. A volte basta davvero poco. Conosco la Bottega 39 ma ancora non ho avuto il piacere di assaggiare niente. Vorrà dire che farò un po’ di sano shopping on line! ;-)
Buon Ferragosto
Un’ottima idea per lasciare tutti a bocca aperta (e a stomaco pieno!). Assolutamente da provare! Facile e veloce ;)
grazie Martina!