Eccomi di nuovo con il tormentone delle ricette delle feste! Ora che il mostrillo si è svegliato non lo fermate più: trasformerà ogni cosa commestibile in piatto per i vostri pranzi/cene.
Questo per esempio è perfetto per l’aperitivo di Natale o Capodanno, anche per noi all’insegna dei piatti semplici e coccolosi. E se poi volete fare un regalino, sono perfette per essere inscatolate e donate (conservatele in frigo, mi raccomando). Gli amici prendeteli per la gola :0)
una confezione maxi di prugne secche di ottima qualità, denocciolate
ricotta di pecora grammi 100/150, dipenderà dalla quantità di prugne
roquefort grammi 80
pepe nero
mandorle affettate 1 confezione
pirottini di carta per pasticcini
munitevi di guanti usa e getta e prendete una prugna alla volta, cercando di aumentare di qualche millimetro il foro di ingresso per la sac à poche.
Mescolate in una coppetta la ricotta ed il roquefort aiutandovi con una spatola, amalgamando bene il composto. Aggiungete un pizzico di pepe nero appena macinato.
Trasferite la crema di formaggio in una sac à poche e riempite delicatamente le prugne. Decorate con le mandorle affettate o con una granella di nocciole (per me niente nocciole, sono allergica!).
Mettete le prugne nei pirottini di carta e sistematele in un vassoio di portata. Tenere in frigorifero fino al momento di servire.
P.s. avvisate gli ospiti di non esagerare con la quantità. Non vorrei avere qualche amico sulla coscienza, date le note proprietà lassative delle prugne! ;D
ottimo spunto!
Ne approfitto per lasciarti i miei auguri!
Devono essere buonissimi!!volendoli fare che formaggio mi consiglieresti al posto del roquefort?baci!
Anche questi davvero originali, te li coperò tal quali, grazie! Ne approfitto anche per lasciarti i miei più calorosi auguri per un sereno Natale!
cricri, anche a te cara!! speriamo che il nuovo anno ti regali una dieta più varia :-****
Sofy, gorgonzola?? ;0))) oppure solo noci tritate se non ti piace il genere erborinato
Barbara, grazie! Auguri a te cara di un sereno natale
..pronto per Natale!
Il roquefort…tu mi tenti Sandra!!! mannaggia a te!!! :))
idea goduriosa!:)
Rob, ma se a te non piacciono molto le prugne!
Terry, non sei l’unica. Poco formaggio, ma per quello farei pazzie!
Ma che idea originalissima questi antipastini! Le prugne secche con il formaggio son tutte da provare, e le hai preparate davvero benissimo!
baci baci
Ma qui necessitiamo di spunti per nuove idee da proporre ai nostri ospiti!!! Per cui ben vengano i suggerimenti :-)
Baci e auguri copiosi!
Manu e silvia, troppo buone! allora buon natale :0)
twostella, auguri copiosi a te!
hai ragione Sandra, tra cake e queste delizie necessito di scorta di prugne ma non riesco a raggiungere alcun supermercato con questa neve :0( speriamo finisca presto altrimenti come preparo il pranzo di natale?
Devono essere squisite. Complimenti.
Inizio a farti gli auguri di buon natale, ma chissà quante altre volte?!!! ;0)
Baci
Ma che carine!:)da provare!!
Zenzerina sei sempre un mito..anzi..una guru!!
Spero di riuscire sto giro ad inserire il commento!arg!!besos
li ho messi in lista per l’aperitivo di Natale.
grazie e tanti tanti auguri di buone feste, un abbraccione
Ciao Sandra, belle queste prugne mi ricordano un po’ i datteri con speck e fomaggio di cui ti dicevo. Ma queste a base di solo formaggio, bè mi ispirano di più:-) aliciotta tutto bene, fantastico il natale coi pupi, vedi tutto con occhi nuovi!
un abbraccio e buon natale anche a te!
L’abbinamento che proponi è sicuramente interessante e il bocconcino di così ridotte dimensioni invoglia proprio a concedersi un piccolo peccato!
Fra i piatti che maggiormente propongo per i buffets invernali trovano sempre spazio i fagottini di fichi secchi e chèvre con riduzione al Porto….fino ad ora apprezzati da tutti…e speriamo continui così.
Proverò a introdurre anche la tua bella ricetta e già che ci sono starò attenta a non farmi sfuggire qualche altro buon consiglio.
Un caro saluto
Fabiana