pasticcini di prugne secche ricotta di pecora e roquefort

Eccomi di nuovo con il tormentone delle ricette delle feste! Ora che il mostrillo si è svegliato non lo fermate più: trasformerà ogni cosa commestibile in piatto per i vostri pranzi/cene.
Questo per esempio è perfetto per l’aperitivo di Natale o Capodanno, anche  per noi all’insegna dei piatti semplici e coccolosi. E se poi volete fare un regalino, sono perfette per essere inscatolate e donate (conservatele in frigo, mi raccomando). Gli amici prendeteli per la gola :0)

una confezione maxi di prugne secche di ottima qualità, denocciolate
ricotta di pecora grammi 100/150, dipenderà dalla quantità di prugne
roquefort grammi 80
pepe nero
mandorle affettate 1 confezione
pirottini di carta per pasticcini

munitevi di guanti usa e getta e prendete una prugna alla volta, cercando di aumentare di qualche millimetro il foro di ingresso per la sac à poche.
Mescolate in una coppetta la ricotta ed il roquefort aiutandovi con una spatola, amalgamando bene il composto. Aggiungete un pizzico di pepe nero appena macinato.
Trasferite la crema di formaggio in una sac à poche e riempite delicatamente le prugne. Decorate con le mandorle affettate o con una granella di nocciole (per me niente nocciole, sono allergica!).
Mettete le prugne nei pirottini di carta e sistematele in un vassoio di portata. Tenere in frigorifero fino al momento di servire.
P.s. avvisate gli ospiti di non esagerare con la quantità. Non vorrei avere qualche amico sulla coscienza, date le note proprietà lassative delle prugne! ;D