Eccola qui la ricettina a seguire delle polpette della scorsa settimana.. Remember?? Finger/Street food !! :o)
Questa volta per fare contenta l’amica Cry non le ho fritte, ma semplicemente cotte a bassa temperatura nel sugo di pomodoro fresco… Si possono tranquillamente servire tiepide… Io le ho infilzate negli stecchini che si usano per mangiare le lumache alla parigina… ma anche dei semplici stecchini, magari con bandierina, saranno perfetti!
Per le dosi vi rimando al link dell’altra ricetta.. e vi racconto solo il mio pomidoro express!
una cipolla, gambo di sedano, una carota, un pomodoro, salsa di pomodoro 3/4 cucchiai, olio e.v.di oliva ligure q.b. sale e pepe q.b.
Tritate le verdure e soffriggetele in tre cucchiai di olio.e.v.di oliva;quando hanno preso colore aggiungete il pomodoro (pelato e tagliato a cubetti), la salsa, un pizzico di sale e pepe e lasciate sobbollire a fuoco basso… preparate come da ricetta le polpette e fatele cuocere nel sughetto… più semplice di così!
*P.s.dopo le prove allergologiche dovrò stare ben lontana da una serie di alimenti, tra cui anche i pomodori… :((( Mi auguro che il periodo di dieta forzata non duri molto, che barba!
Servite calde o tiepide, abbinate magari ad una buona birra ghiacciata , visto che il caldo é arrivato! magari una deliziosa Gilda ambrata, del Birrificio BEBA di Villar Perosa, che adoro… :o)
Ciao Sandra,
ti dispiacerebbe metterne
qualcuna in più.
Besos
Nino
Uhh, Sandra le polpettine sono il mio tallone d’Achille. Quando la mia nonna le faceva non riuscivo letteralmente a smettere di mangiarle! Buon inizio di settimana, Cat
Sto per fare un esperimetno: cuocerle al sole, col caldo che fa! ;-)
Semplice, sì, ma saporitissima.
Buona settimana!!!!!!!!
so yummy !
Finalmente una ricettina di polpette non fritte! Grazie per l’idea…
Smack
Nino, ma hace calor alli? ;)))) Quante ne vorresti, che spedisco subito! Besitos!
Cat, come le ciliegie, vero ??? Buona giornata e settimana a te!
Elena, immagino, mi immagino il sole che ci sarà da voi! La mia amica Lilli+consorte é arrivata a çesme proprio sabato! Quest’anno vacanze senza Turchia, e so che ci mancherà tanto! :((( bacioni
Anne, ;-DDD
Sere, sapevo che avrei trovato estimatrici delle polpette NO FRITTE! smacks
Sandra, sono proprio come le fa la mia mamma!!!!!!! Anche lei ha smesso di friggerle un po’ di anni fa :) ma le fa piu’ grandi xche non ha tanta pazienza :P
PEr le prove allergologiche…in bocca al lupo, e speriamo che soprattutto individuino subito l’alimento a cui sei allergica..un bacione!
ma che generazione di molliconi siamo? tutti intolleranti, allergici… l’altra sera con amici al ristorante l’ordine al cameriere sembrava più una prescrizione medica! ;-)) siamo proprio messi bene eh!?! ;-)
MMMMMMmmmmmmm…slurp..sbavsbav… unico commento possibile in questo caldo lunedì mattina ;P
Un bacio
Fra
Ma merci cherie!!!Polpette mon amour..se poi non son fritte meglio ancora!!!
Ma quanto buone sono al sugo?!Chi se ne frega se sono solo le 10…un giro di polpette me lo farei volentieri!!!;o)
Magari la birra no…già non ci sto di capa di mio…se poi inizio a bere già al mattino!!!
Buona giornata!!!
Besos***
Cara Sandra,
io sono una polpetta-dipendente, ce le piazzo dappertutto… in questo ho ereditato sicuramente la tradizione della nonna paterna minervinese :-), e mis a che di questo passo la raggiungo anche nel numero di figli sfornati (beh, lei ne aveva sette, io sono ancora indietro di due…).
Ti immagini fare polpette per tutto questo reggimento? Non ti passa più… :-)))
Ti abbraccio forte. E’ stato davvero emozionante leggere le tue righe. Grazie di cuore
Laura
che buoneeeeeee io sto cercando di diventare vegetariana, ma spesso non riesco a resistere alle tentazioni della carne!!!!!! temo che anche questa volta non rispetterò i buoni propositi.
Bb
Hola Sandra! deliciosas!!!
ma cosa ti è successo con le alergie??? speriamo vada tutto benone :) besos
Io adoro le polpettine!!! e con la salsina al pomodoro sono ancora più morbide e sfiziose!!!
ti adoro quando metti ste cose….io ne vado pazza e carpisco ogni cosa perchè spesso faccio cene a base solo di stuzzicheria varia :))
Bibi
Anch’io adoro fare le polpettine per finger food da inzuppare in qualche salsetta! E questa tua ricetta e ‘molto particolare!!! Slurp slurp!!!!
Elvira, e le mamme sono eccezionaliiiiiii!!! Come faremmo senza i loro consigli?? ;))) baciotti
Roberta, lasciamo perdere, cara..QUi ogni giorno si aggiunge qualcosa di nuovo.. Son davvero stufa! E al ristorante ci sarà da divertirsi! :(((( come state lassù, sui monti?? C’è un pochino di fresco? ;))
Fra,Ehehehhe… sbav sbav, mi piace assai! :o)))
Cry,prego cara! Sai che per le amiche farei qualsiasi cosa! Meno che stirare con questo caldo.. ;))))) bacioni
Bosina, cara! Grazie a te… Sei un vero spettacolo della natura, davvero una donna coraggiosa e forte! E bambini non sono mica una passeggiata, complimenti! ;-***
Cuocacompulsiva, già! Ogni tanto ci provo, ma poi ci ricasco..Chissà che questo 2008 non sia l’anno della verità! ;))
erborina, a regime stretto per un pochino di tempo, poi vedremo cosa fare! :o)))
Twostella, :DDDD
Bibi, solo le cene migliori, non trovi?
Imma, Double slurp! ;DDD
… Sandra, ha rinfrescato un po’ stanotte ma non credo durerà! ;-) da oggi poi ho la “zecca” a tempo pieno: è finito ahimé l’asilo… calore doppio ;-)))
ho sandrina… mi spiace. ma dovrai evitarli a vita o solamente per un po’? a me è capitato qualche anno fa di fare per sei settimane una dieta privativa in cui non potevo mangiare praticamente nulla per capire se fossi allergica a qualche alimento. per fortuna non lo sono, ma è stata dura. ero preoccupatissima perchè non riuscivo ad immaginarmi ad evitare qualche cibo… oggi ho finalmente (e stranamente) una giornata di pausa, mi dedicherò alla cucina! un abbraccio!
Roberta, ;)))) mi piace la tua definizione di bambino!! ;DDDDD baci
Giorgia, fai un pochino di compiti?? :)))) Meno male cara!
Non oso immaginare come sarà questo periodo, ma non mi lamento, passerà anche questo.. bacioni stellina!
Sandrina cara, belle le polpettine al sugo in versione finger food :-) ups, devo ancora scaricare le foto di ieri sera, a proposito! che barba la dieta, io non ce la farei … baci!!
nell’ordine: voglio quegli stuzzicadenti a comecavolosichiamano e li voglio tutti.
voglio infilarci 3 polpette a botta e trangugiarle morso unico
vorrei dare un consiglio a roberta, la zecca la porti in un centro esitvo con tanto di piscina e ti metti a bordo vasca, lui si diverte e tu pure e in più non morite di caldo
sebbene non ami la birra in questo caso ci starebbe da dio ;D
quanto alle allergie…appena posso ti scrivo.
Anche tu in vena di polpettine come finger food! Eh,eh, sono davvero buone e pratiche e sicuramente le proverò quanto prima in questa tua versione stuzzicante!
Nadia – Alte Forchette –
cara Enza, abito in un posto in cui non esistono centri estivi a bordo piscina. l’unico centro è presso una scuola e sarà da schiattare per andare a riprenderselo ;-)). ti chiederai dove vivo… la risposta mi sgorga spontanea ;-)))… in un buco di posto dimenticato da dio…
consoliamoci dicendo belle montagne, aria pulita, eccetera eccetera… ;-))
se vuoi rapire il mio cuoricino cucinami delle polpette!
Le polpette sono il bene supremo!
Mi sono mangiata le mani per non avere aperto la posta prima, avrei voluto rivedere te e Francesca proprio volentieri!!!!
Ma torni, vero? Ti pregooooooo!
Un abbraccio
Marika
ahhhh senza frittura hai fatto contenta anche me!! ho l’acquolina…. :-))
bbbbuone!un abbraccio mia cara
Enzaaaaaaa, aspetto la mailllllll… non ho voglia di riprendere il cortisone! e adesso ricomincia il prurito! uffaaaaaaaaa….. :((((
Uvettina cara!! Grazie ancora per la partecipazione attiva alla lezione di lunedì sera.. ripeteremo di sicuro.. e buonissimo il tuo melone! besos
nadia, viste anche le tue.. che ti devo dire.. le adoro! Anche se per molti sono sinonimo di riciclo! ;)))
Roberta, :))))) perché non vieni a trovarci ??? Torino ti aspetta!!!
Alebino, allora sei conquistato?? :o)))
Marika, chissààààààààààà!!???? ;))) tornerò ma non so se così presto! Da voi fa TROPPO CALDOOOOO! baci
salsina mia, lo sapevo! Quasi pronto il post 80’s!!! ;))
Val, abbracci a te! ;=))
Fantastici questi pizzi!!! ho un caldo “boia”ma per questi mi sciolgo volentieri davanti al forno…..
Scusa Sandra, ma è da un pò che ci penso e proprio non ci arrivo..perchè riciclo?
Nadia -Alte Forchette –
Francesca, ;))) hai commentato nel post di sotto! Eheheheh
Nadia, le polpette erano/sono famose per essere preparate con carni avazate, tipo arrosti et simili!! per questo si dice di non prenderle mai al ristorante! :)))
Ah, ecco svelato l’arcano…
Sì, effettivamente le polpette possono essere un pò “pericolose” al ristorante, ma sai, io amo il rischio! :D
Nadia – Alte Forchette –
Non conosco la birra da te menzionata e pertanto mi sono appuntata il nome. Buone le polpettine fatte in questo modo qualche sera ci proverò. Capisco cosa vuol dire essere allergici, io per esempio non mi posso avvicinare alla frutta cruda e in questa stagione è un vero supplizio. Baci laura
Ciao Sandra, prove allergologiche???? Non se ne esce più… Alla fine decidi di fare il kamikaze e stai molto meglio… Ciao