burrata e fichi d'india

eureka! Qualcuno tra di voi penserà che ho il cervello in pappa.. beh, diciamo che il rientro alla parte operativa di untoccodizenzero è stato piccolo choc.. però, dopo il riposo la mente è anche più fresca, pronta per creare qualche piattino sfizioso. Come quello che vedete fotografato qui sopra. Lampadina accesa proprio come Archimede pitagorico, quello dei fumetti di Topolino per intenderci :)

Durante la spesa al mercato ho trovato in un banco, dei fichi d’india spettacolariiii in arrivo freschi freschi dalla Sicilia! Ma lo sapevate che i fichi d’india dell’Etna (cultivar bianca ‘muscaredda‘) sono un prodotto D.o.p.? Questa tipologia [detta bianca o ‘muscaredda’] è coltivata sui terreni vulcanici delle pendici dell’Etna. Se non li avete ancora provati ve li consiglio. Sono stre.pi.to.si!


Oltre a mangiarli nudi e crudi (senza la pelle, ovvio!) di solito in questo periodo preparo della confettura per la stagione fredda* che posso servire anche con i formaggi. E proprio pensando ai formaggi che qualche giorno fa mi è venuto in mente l’abbinamento con
la burrata. Per la prossima versione ho in mente un’altra cosa.
Intanto vi do le dosi per il finger di ficodindia :)

per 4 persone

fichi d’india (se possibile varietà ‘muscaredda’) 2
burrata freschissima 1
pimento della Giamaica

pelate e tagliate a fette i fichi d’india; tagliate a pezzetti la burrata. Per il servizio ho utilizzato dei cucchiai di ceramica, ma a mio parere potreste usare anche dei bicchieri e preparare degli strati di fichi e burrata.
Nota aromatica in +: un pizzico di pimento della Giamaica.

*La ricetta della confettura è una delle prime cose che ho pubblicato sul blog, ben 5 anni fa. Oggi [anzi ieri!] sono 5 anni che Un tocco di zenzero vive .. :-)))

Finger food!