eureka! Qualcuno tra di voi penserà che ho il cervello in pappa.. beh, diciamo che il rientro alla parte operativa di untoccodizenzero è stato piccolo choc.. però, dopo il riposo la mente è anche più fresca, pronta per creare qualche piattino sfizioso. Come quello che vedete fotografato qui sopra. Lampadina accesa proprio come Archimede pitagorico, quello dei fumetti di Topolino per intenderci :)
Durante la spesa al mercato ho trovato in un banco, dei fichi d’india spettacolariiii in arrivo freschi freschi dalla Sicilia! Ma lo sapevate che i fichi d’india dell’Etna (cultivar bianca ‘muscaredda‘) sono un prodotto D.o.p.? Questa tipologia [detta bianca o ‘muscaredda’] è coltivata sui terreni vulcanici delle pendici dell’Etna. Se non li avete ancora provati ve li consiglio. Sono stre.pi.to.si!
Oltre a mangiarli nudi e crudi (senza la pelle, ovvio!) di solito in questo periodo preparo della confettura per la stagione fredda* che posso servire anche con i formaggi. E proprio pensando ai formaggi che qualche giorno fa mi è venuto in mente l’abbinamento con
la burrata. Per la prossima versione ho in mente un’altra cosa.
Intanto vi do le dosi per il finger di ficodindia :)
per 4 persone
fichi d’india (se possibile varietà ‘muscaredda’) 2
burrata freschissima 1
pimento della Giamaica
pelate e tagliate a fette i fichi d’india; tagliate a pezzetti la burrata. Per il servizio ho utilizzato dei cucchiai di ceramica, ma a mio parere potreste usare anche dei bicchieri e preparare degli strati di fichi e burrata.
Nota aromatica in +: un pizzico di pimento della Giamaica.
*La ricetta della confettura è una delle prime cose che ho pubblicato sul blog, ben 5 anni fa. Oggi [anzi ieri!] sono 5 anni che Un tocco di zenzero vive .. :-)))
Augurissimi, ancora tanti tanti anni di ricette, consigli, amore e passione per questo tanto faticoso quanto fantastico lavoro, baci
Grazieeeeeeee!! :-))) e tu ne sai qualcosa vero??
:-***
Auguri “untoccodizenzero”, e tanti auguri anche a te Sandra continua cosi!!! :)
Tanti tanti auguri… e grazie per tutte i suggerimenti e le ricette che ci hai regalato in questi anni. un abbraccio ^ – ^
Eppi birdei cara.
Baci.davide
Auguri per il tuo meraviglioso blog :)
Tanti auguri al tuo blog Sandra!!! sei una delle prime che ho iniziato a leggere e ti seguo sempre anche se non sempre lascio commenti. Continua così .. Fichi d’india dop non lo sapevo….baci Claudia
Carissima ti faccio innanzitutto tanti auguri di cuore per il quinto compleanno di Un Tocco di Zenzero e non posso che desiderare che ce ne siano altri cento così per te e per noi. Favolosa proposta fingerfood, fico e burrata non c’avrei mai pensato!
Un abbraccio stretto.
Auguri Sandra, per il tuo blog e per la tua attività!
Sarà difficile trovare questa varietà di fichi d’India da queste parti (provincia di MI)… e pensare che mia nonna vicino Roma li ha nel suo orto, io devo comprarli! :(
M’ispira anche la marmellata, peccato che non abbia tanta voglia di togliere i semini. Tu nella tua ricetta ne lasci un pò, non danno fastidio poi?
Auguroni Sandra: un TdZ è uan colonna portante del web :))
Ho scoperto da poco l’abbinamento dei fichi d’India con il salato :))
fantastica e piena di creatività….
Tantissimi auguri Sandra per il tuo blog e per la tua attivita’. Sei una fonte di ispirazione per me. Un abbraccio Daniela.
Certo che ne hai fatta di strad Sandrina…I fichi d’india sicui ben li conosco ma..accoppiati col formaggio..mmmmmmmm!!!!Happy blogday!;)
Tanti auguri!!!
E bel fingerfood!
MA Happy Birthday, 100 volte :)
grazie amiciiiiiii!
Una vera emozione ripensare a quei giorni, davvero ;)
….e non ti ho fatto neanche gli auguri oggi al telefono!!! ma te li faccio ora…tanti, tantissimi!!! un bacio Alex
Cinque anni sono un lasso importante di vita, e tu l’hai ben speso con il tuo blog, i tuoi post e tutte le altre iniziative. Comunque sono convinto che il meglio debba ancora arrivare!
Un augurone sincero.
tanti auguri al blog :-)
P.s. PIP, direi di no.. non danno fastidio, almeno a noi no! :D
Roberto e Stella thanks ;)
Sandra cara, AUGURI!!!! e complimenti per il primo lustro del tuo signor-blog, sei grande!
Dopo 5 anni il tuo blog è ancora un bimbo frizzante che non si ferma qua :) Auguri!
burrata e fichi d’india… mmm… da provare! ottima dritta!
urka che traguardo… tanti auguri sandri’! ;D
Tanti auguri a te e al tuo blog davvero speciale
Uh che fingerfood ricco di specialità italianissime e buonissime! chissà che connubio di sapori unico!
brava…come sempre!:)
baseti!
siete stati dei veri tesori.. Grazie grazie a tutti per il passaggio, le belle parole, e soprattutto la compagnia in questi anni, tanta!
Un HUGS cumulativo cari :)
Auguri per il quinto compleanno del blog. L’hai festeggiato davvero bene..grazie per il fatto di condividere in rete questa tua (ehm..nostra) passione. ciao ciao
Auguri per il quinquennio..E come ogni contratto si rinnova ..di cinque in cinque…in cinque.
Poi il 5 è un gran bel numero..:|)
A u gu r i iii
bi
Ma lo sai Sandra che il tuo blog è nato proprio il giorno del mio compleanno 5anni fa ed è stato il primo primissimo food blog che io abbia mai scoperto e tuttora il preferito, era proprio destino.. Auguri!