QUESTIONARIO: A chi non piacciono le cozze??? Mi farebbe piacere avere anche la vostra opinione….:)
Risposta di Gourmet: Beh,ehmmm.. se ve lo dico mi linciate??? Io non amo molto le cozze! Ecco lo detto… fiuuuuuu…Non è che non mi piacciano, ma qualche anno fa feci una brutta intossicazione, non so se dovuta alle cozze o ad altro cibo durante quella cena, e da allora non mi sono mai più fidata;mi limito ad un piccolo assaggio ogni tanto.Rob invece le ama molto e così le cucino per fidanzato e amici!
E cosa c’è di meglio di una bella impepata di cozze condita con spaghetti??Io ho gradito gli spaghetti!
Questa è la classica ricetta pugliese ( con una piccola variante),le dosi sono per 4 persone..
cozze 1 kg e 1/2
aglio 1 spicchio grande
pomodorini grammi 200
prezzemolo fresco un mazzetto
vino bianco secco 1/2 bicchiere
olio e.v.di oliva 1/2 bicchiere scarso
zafferano 1 bustina
sale & pepe q.b.
peperoncino -se gradito- a piacere
spaghetti grammi 320
lavate bene i gusci delle cozze..mettetele in una casseruola capiente con l’olio e l’aglio tagliato a pezzi.Sfumate con il vino bianco, coprite e lasciate cuocere a fuoco vivo fino quando le valve si aprono.
Togliete alcuni molluschi dai gusci e trasferiteli (tutti) in un altra pentola,insaporiteli con una bella grattata di pepe e bagnateli con il loro liquido di cottura filtrato.Aggiungete la bustina di zafferano e per ultimi i pomodorini tagliati a metà e cuocete ancora per 5 minuti.
Nel frattempo preparate la pasta, scolatela molto al dente (indietro almeno 3/4 minuti) e finite di cuocere nella pentola con le cozze. Servite con il prezzemolo tritato..
Aspetto le vostre risposte nei commenti!! E domani il mega post sui MUFFIN!!
Stampa la ricetta:Impepata di cozze
Faccio outing anch’io: non mi piacciono le cozze – questione di consistenza! Ma adoro il loro sughetto. E quindi faccio ordinare le cozze agli altri ed io inzuppo il pane o mangio la pasta! Saluti, Alex
io le adoro! SLURPISSIMO :-p
Francesca
Ma che bontà!! Io adoro le cozze. Poi, da quando sono stata in Bretagna, vado pure matta per le moules a la crème con le patatine fritte. Le faccio a casa ogni volta che trovo una bottiglia di muscadet per accompagnarle…. Mmhh, con questi ricordi m’è venuta fame!!!
Aggiugi un’altra alla lista del linciaggio…anche a me non piacciono le cozze… O meglio, non è che mi facciano schifo, però non ordinerei mai un piatto di cozze al ristorante…mi fanno un po’ impressione! Invece mi piacciono molto negli spaghetti, per il buon sapore di mare che danno, quindi… la tua ricetta anche per me è buonissima! Buon week-end!
Alex!! Mi piace questo outing sincero.. e io che pensavo che le cozze piacessero a tutti! :o)
Francescaaa…. immaginavo già la tua risposta!! P.s. bella cosa che avete organizzato il 14!!! ;o) brava! ;-***
K…anche su di te non avevo dubbi! :) anche con gusti francesizzanti! buon week e saluta chi sai tu! ;-**
Dolcetto.. eccone un’altra! Evvai.. fondiamo il club della CONTROCOZZA???!!! :o)
Meno male che per gli amici le cucini ancora ;*
Io amo le cozze!!! Le adoro nei ravioli. Non vedo l’ora che la stagione inizi che li rifaccio i ravioli ripieni di cozze.
Cambiando argomento … si, il club fans del kitchenAid mi interessa! Ne siamo pazzi qui.
Elisaaaaaaaaaa!! Certo che le cucino.. ;o)))
Food traveller.. allora sotto con il club!! W il kenwood!
P.s.magari ravioli li assaggio anche io, sia mai che (ri)inizi a mangiare le cozze! ;)
insomma…
al ristorante le mangio… ma non ne vado matta..
A ME! Non piacciono per niente… No, non è uno scherzo.
Allora siamo in parità fino adesso!!
;)
Grazie Tulip e Miss Piperita per l’outing sincero!!! :o)
ammemmi piacciono si…e poi sono pugliesi quindi checcepossofá (boh quest’uscita pseudo romanesca??)hai tutta la mia approvazione! ;-)
abbraccio
Sono di taranto e adoro le cozze, famose sono appunto le cozze tarantine piccole ma gustosissime, le mangio anche crude…..
Da noi però l’impepata di cozze è solo con le cozze, ninete pasta ed è servita con dei crostoni di pane fritto o grigliato!!!!
saluti a tutti e complimenti ad un tocco di zenzero e alla variante di cozze con zafferano!!
Ehm, cara, anche io sono stata vittima di un’intossicazione dovuta a un’abbuffata di cozze, e ti capisco… ma solo in parte. Ho ripreso a mangiarle poco dopo! Mi piacciono da morire, con la pasta, senza pasta… con una punta di peperoncino e una spruzzata di limone. Secondo me dovresti riprovare….
Hey sandra, thanks for having me on your muffin monday :) Great shellfish recipe you have here. By the way, did you get a chance to try other shellfish like clams when you were in SG ? Cheers, from Southern California :)
Angie!! Altra puglieseeeeeee!! Bene bene.. ;)
Valentina, so che la ricetta non è “original” ma era molto buona la variante spaghettosa!!??? :o)
Mariclcer!!! Anche tu colpita … eh eh eh.. io adesso qualcuna la assaggio, ma se devo scegliere preferisco le ostriche!! :)
Meltin wok!! ;) I love clams!! Do you cookig some for me??? !!! ;o)