*post realizzato in collaborazione con Granarolo Oggi Puoi*

Non sempre dieta fa rima con piatto vuoto e triste. Anzi. Per me è proprio il contrario. E in questo periodo di regime alimentare restrittivo sto sperimentando parecchie ricette, devo dire con grande soddisfazione.
Quando Granarolo mi ha chiesto di provare a realizzare alcune ricette con la nuova linea Granarolo Oggi Puoi, mi sono detta ‘perché no?’: mozzarella, stracchino e ricottine a ridotto contenuto di grassi e sale.
Il mio regime alimentare da qualche mese mi impone di ridurre la quota di grassi (soprattutto oli e grassi in cottura) e di non eccedere con il sale.

Per la ricetta di oggi ho scelto lo Stracchino Oggi Puoi, prodotto con latte 100% italiano, a ridotto contenuto di sale. Molto spesso, a tavola, non ci rendiamo conto e aggiungiamo il sale prima ancora di avere assaggiato quello che abbiamo nel piatto. Per fortuna sono una persona che usa pochissimo sale in tutte le pietanze, per meglio assaporare il gusto dei cibi, in primis ortaggi e verdure. Non vi siete mai accorti di quanto siano saporite e buone le verdure al naturale ?

Crespelle di ceci senza glutine con stracchino Oggi puoi Granarolo

Crespelle di ceci senza glutine con stracchino Oggi Puoi

#sponsoredbyGRANAROLO

per 4 persone

per le crespelle
farina di ceci 130 grammi
acqua naturale 260 ml
olio e.v. di oliva 2 cucchiaini
sale fino 1 pizzico
pepe
idea in più: 1/2 cucchiaino di curcuma da aggiungere nell’impasto

in una ciotola mescolare la farina di ceci, il pizzico di sale e il pepe. Aggiungere l’olio evo e poco alla volta l’acqua.
mescolare con una frusta, evitando di formare grumi. Continuare a mescolare fino a quando la consistenza dell’impasto sarà liscia e omogenea.
oliare leggermente (ne basterà pochissimo) una padella per preparare le crepes oppure una padella antiaderente.
scaldare bene, versare un mestolino di impasto e inclinare leggermente la padella per distribuire il composto in modo omogeneo.
cuocere per 2-3 minuti per lato. Proseguire fino ad esaurimento dell’impasto.

da preparare il giorno prima

cavolini di bruxelles al vapore

eliminare le prime foglie dai cavolini di bruxelles. Lavare bene, tagliare a metà. Trasferire in una pentola antiaderente, aggiungere 3-4 cucchiai di acqua.
Coprire con un coperchio e cuocere al vapore per 5-6 minuti al massimo. Dovranno restare croccanti e di un bel verde brillante.
Scolare bene, passare nella carta assorbente per eliminare l’qcaua in eccesso. Tagliare ancora in due. Condire con pochissimo olio e.v. di oliva e pepe.

Preparare le crespelle: tagliare a strisce lo stracchino, farcire ogni crespella con il formaggio, 4 pezzetti di cavolini di bruxelles. Chiudere con uno stecchino.
Idea golosa: passare in forno caldo 2 minuti prima di servire, così da far sciogliere leggermente il formaggio.

Perfetto come leggera pausa pranzo, da servire con una bella insalata o verdure miste al vapore. Oppure a colazione, con avocado.