Chapati

Eccomi di nuovo…dopo 3 giorni di vacanza nella Baie des Anges… E per la gioia di happycook… :) ..Eh eh eh… Ciao Niko!!

Se deve essere indiano, allora indiano sia!!!
Per oggi la ricetta delle Chapati…. Rob ha decisamente approvato!!
E per chi per qualsiasi motivo deve stare “lontano” dal lievito di birra per un pò, questo pane è l’ideale!

Farina per chapati o integrale macinata grammi 250
sale 1/2 cucchiaino
acqua 1,8 dl

Mettete 230 grammi di farina ed il sale in una ciotola.Fate un buco nel mezzo e versatevi poco per volta l’acqua, lavorando bene con le dita.Formate un impasto elastico e lavoratelo per 10 minuti.Copritelo con una pellicola trasparente e lasciatelo riposare per 20 minuti circa.
Dividete l’impasto in 8 porzioni, stendete ogni pezzo su una superficie infarinata,dandogli una forma rotonda, aiutandovi con un piccolo mattarello.

Chapati

Mettete un tava ( piastra per chapati-per chi ne possiede una) o una padella su fuoco alto.Quando inizierà a formarsi del vapore, abbassate il fuoco e metette la prima chapati nella padella.
Appena inizieranno a formarsi delle bolle, rigiratela.Premetela con un canovaccio pulito o con una paletta di legno e giratela di nuovo.
Togliete la chapati cotta e ( mentre cuocete le altre) tenetela in caldo avvolgendola in un foglio di carta stagnola rivestito di carta da cucina assorbente.

Chapati

Cuocete le restanti chapati e servitele ben calde.

Chapati