salmone marinato con prezzemolo, estragone

In questo periodo, per me di cucina non cucina, capita spesso di organizzare incontri con gli amici all’ultimo minuto e le idee per realizzare qualche piatto da preparare e degustare in tutta tranquillità a volte mancano anche qui, che credete :-) !
Solo qualche giorno fa ero in cucina, che guardavo fissa nel vuoto. Tabula rasa. E ora che preparo, mi sono detta?
Poi aperto il frigo e la dispensa, ho iniziato ad elaborare: patate, sedano e uova di pesce volante… mumble. Quark, olio e.v. di oliva dell’amica Patrizia, pane di segale appena sfornato, salmone e le mie amate erbe sul balcone.. altro mumble! E poi per servire?
Questa volta ho preferito la semplicità, i colori e il design della melamina di Mebel. Vi avevo già presentato la linea Entity di Mebel, nel mese di Giugno con un post dedicato ai finger food….

anche per oggi tre ricette golose, abbinate a tre oggetti della linea small entities :-))
vellutata di patate e sedano con uova di pesce volante al pastis (Entity 17)
patate con quark, senape di Dijon e cipolla di Tropea (Entity 9) quelle gocce arancioni, bellissime!
salmone marinato con prezzemolo e estragone con burro salato 1889 Fattorie Fiandino (Entity 13) Nella ciotola quark bio pimento della Giamaica e olio e.v.di oliva de Il Brolo

Patate con quark senape di Dijon e cipolla di Tropea

vellutata di patate e sedano con uova di pesce volante al Pastis
dosi per 4 persone
patate novelle 4 (non troppo grandi, se no 2)-sedano 2 gambi-olio e.v. di oliva-sale&pepe-uova di pesce volante (oppure uova di salmone)
lessate le patate, e in una pentola a parte il sedano tagliato a pezzetti. Schiacciate le patate con l’apposito attrezzo e tenete da parte. Frullate con alcuni cucchiai di acqua di cottura il sedano, mescolatelo alle patate con una frusta e aggiungete olio e.v. di oliva fino a raggiungere la consistenza desiderata. Consiglio di non salare eccessivamente l’acqua di cottura delle verdure, dovendo aggiungere le uova di pesce. Servite tiepida.

Vellutata di patate e sedano con uova di pesce volante al pastis

patate con quark, senape di Dijon al Cassis e cipolla di Tropea
per 4 persone
patate novelle 4-mezza cipolla di Tropea, tagliata a rondelle-senape al Cassis 1 cucchiaio-quark due cucchiai-sale&pepe-olio e.v.di oliva
cuocete le patate, pelatele e tagliatele a fette non troppo sottili. In una terrina mescolate il quark, la senape due cucchiai di olio un pizzico di sale e pepe. Emulsionate il tutto con una forchetta o una frusta. Condite le patate e le cipolle. Servite subito, con una macinata di pepe.

Patate con cipolla di Tropea quark e senape

salmone marinato con estragone e prezzemolo + quark con olio e.v.di oliva de Il Brolo e pimento della Giamaica

salmone norvegese selvaggio affumicato grammi 100-estragone e prezzemolo 1 cucchiaio (tritati)-olio e.v.di oliva 1 cucchiaio-succo di limone 1 cucchiaio-sale&pepe-pane di segale 8 fette (piccole)-burro salato per il pane
preparate la marinata con l’olio, un pizzico di sale e pepe, il succo del limone e le erbe tritate. Condite le fette di salmone e lasciate marinare per almeno un’ora. Imburrate il pane. Servite le fette di salmone con il pane e a piacere aggiungete una macinata di pepe.

quark con olio e.v. di oliva Il Brolo e pimento della Giamaica
un suggerimento per gli ultimi due cucchiai di quark rimasto nel barattolo?? condite con olio e.v.di oliva (se possibile non troppo fruttato, dal sentore delicato) un pizzico di sale e pimento della Giamaica

Salmone marinato con estragone e prezzemolo

Nel titolo ho parlato di Parigi, la bella Parigi.. perché?? Perché mi piacerebbe molto partecipare alla fiera che si terrà i primissimi giorni di Settembre (dal 3 al 7), l’insuperabile Maison & Object [Paris Nord Villepinte]. Sono anni che cerco di fare un giretto a Parigi proprio per andare a visitare questa Fiera. Oltretutto Mebel sarà presente con tutta la linea entities e udite udite con un’anteprima fantastica! Il piatto party che potete ammirare in anteprima, qui su questi schermi oggi. Credo che ne farò incetta appena possibile. Non ho ancora scoperto quando verrà messo in vendita, ma da qui all’inizio di Settembre posso indagare con tutta calma.. e iniziare a pensare a quali ricette potremmo servire durante gli aperitivi e i parties di quest’autunno!
Per maggiori info vi consiglio di dare un’occhiata alla pagina dedicata sul loro sito. Se siete a Parigi per la fiera (ma anche no, ma ci potete sempre andare!), valga la pena una visita al loro stand.
Per ora vi auguro un buon week end. Alle vacanze pensiamo la prossima settimana! :)

Piatto party, anteprima Maison&Object