
Uovo in vasocottura con patate olio alla noce e brie
La Primavera è finalmente arrivata! Corro in bicicletta a fare la spesa, annuso l’aria e cerco ingredienti nuovi per preparare le mie ricette. In questo periodo sono in fissa con le uova, mi piacciono molto e mi entusiasmo ad inventare nuovi piatti con le uova protagoniste in tavola, per una come me che mangia poca carne, sono il giusto compromesso proteico.
Poi quando 2 anni fa è arrivato il forno a vapore il divertimento in cucina è assicurato: cotture 100% vapore come in questo caso, al 50 o 25% per pane e lievitati.
La vasocottura è una delle mie preferite, mettere gli ingredienti nei vasetti a chiusura ermetica, seguendo piccoli accorgimenti, impostare la temperatura, la percentuale di vapore e i tempi di cottura. Non devo fare niente di più se non attendere il momento di portare in tavola i vasetti, accompagnando le pietanze a tante verdure e ortaggi.
Ho inaugurato ufficialmente la nuova stagione con questa ricetta, utilizzando uno dei nuovi prodotti di Olio Sagra, una linea di oli di semi e frutta: olio di noce, olio di avocado e olio di sesamo, tutti biologici, adatti sia a crudo, per insalate, pesci e verdure, o come nel mio caso per giocare a realizzare nuovi esperimenti e abbinamenti in cottura: quello di avocado ad esempio è perfetto per le fritture o per preparare maionese o salse.
Le buone ricette vanno sempre condivise con gli amici, così ho pensato di invitare qualche amico a casa a fare da cavia e assaggiare il mio esperimento, d’altronde il bello della tavola è proprio questo no? Condividere con le persone che ami quello che prepari, raccontare come hai realizzato il piatto, svelare i tuoi piccoli segreti. Se poi, mentre lo fai, accompagni il pasto con dell’ottima musica ancora meglio.
Così per l’occasione ho studiato una personale playlist su Spotify, la compilation #atavolaconamore, il Link alla playlist di Spotify
dose per 4 persone
uova biologiche 4
patate piccole 4 (oppure 1 grande) pelate e tagliate a brunoise
cipollotto fresco 1 se medio se no due piccoli (anche la parte verde)
olio di noce Bio Sagra q.b.
formaggio brie 80 grammi
sale & pepe
australian bush herbs q.b (oppure erbe secche miste)
portare il forno a 65°| 100% vapore
nel frattempo preparare gli ingredienti
lavare bene e tagliare a rondelle fini il cipollotto, anche la parte verde.
in una padella aggiungere 1 cucchiaino di olio di noce, scaldare e cuocere velocemente le patate. Macinare pepe e aggiungere un pizzico di sale
scaldare 1 cucchiaino di olio di noce in una seconda padella, aggiungere il cipollotto. Insaporire bene, mescolando con un cucchiaio di legno. Aggiungere una spolverata di erbe miste (io ho utilizzato australian bush herbs)
preparare i vasi: mettere sul fondo un cucchiaino di olio di noce, aggiungere l’uovo, le patate, il cipollotto con le erbe, aggiustare di sale e pepe se necessario. Aggiungere per ultimo il brie tagliato a pezzetti.
Chiudere i vasi e mettere in forno. Cuocere per circa 55-60 minuti a 65° 100% vapore.

Uovo in vasocottura con patate olio alla noce e brie
Sentendo parlare di forno a vapore ho già gli occhi a cuoricino…la vasocottura è una tecnica molto interessante e il tuo uovo primaverile strepitoso :-)
A voi che amate tanto la cottura a vapore : avete mai provato a cuocere dentro la lavastoviglie ?documentatevi e provate è un esperimento favoloso
Sembra buonissimo, io poi adoro l’olio di noci, da quanto ne ho letto le proprietà su sorgentenatura è sempre nella mia dispensa. La vaso cottura non ho mai provato a farla, mi piacerebbe sperimentare con questa ricetta però non ho il forno a vapore, come potrei fare? grazie