tartellette con succo di barbabietola formaggio di capra e kren

Uno degli impasti che amo in assoluto di più è quello della pasta brisée, super versatile, si adatta perfettamente ad impasti dolci e salati.
Diciamo che, anche se l’estate è iniziata da un mese ma viste le temperature, posso tranquillamente accendere il forno molto più sovente degli anni passati. Anzi, in certe serate ne abbiamo quasi bisogno! Sembra incredibile, forno acceso in questo periodo. Confido nel mese di Agosto, caldo e vacanze. Sinceramente non vedo l’ora che arrivi la fine di Luglio per staccare la spina e partire.

ripieno tartellette barbabietola kren

In questa ricetta trovate 3 degli ingredienti preferiti dalla sottoscritta, anche se in realtà sono tantissimi. Ma in questa sono riuscita a utilizzarli tutti insieme, armoniosamente: barbabietole, kren e formaggio di capra. La barbabietola in versione succo, dona un tocco di dolcezza inaspettato, contrastando alla perfezione acidità, grasso e una punta di piccante data dal kren. La barbabietola è presente anche nell’insalata di cicoria e pinoli che accompagna le tartellette.
Per la realizzazione di questo piatto mi sono ispirata ad una ricetta di chef Nathan Outlaw, modificando ingredienti e dosi. A noi è piaciuta davvero tanto!

formaggio di capra

dose per 6/8 tartellette

pasta brisée grammi 280/300 (consiglio di prepararne sempre in quantità e poi conservarla nel freezer)

per il ripieno

succo di barbabietola 1 dl
crema vegetale di soia 1 dl o se preferite panna da cucina fresca
uova codice 0 bio 2
kren 1 cucchiaio
formaggio di capra 70 grammi, tagliato a cubetti
aneto secco
sale
pepe

tartellette prima della cottura barbabietola e kren

stendere la pasta brisée aiutandovi con un mattarello leggermente infarinato, fino a raggiungere lo spessore desiderato. Ricordate che non dovranno essere troppo spesse per evitare di ritrovarvi con l’impasto crudo in mezzo a fine cottura. N.B. Per precauzione potrete anche pre cuocere le tartellette in forno per circa 10 minuti prima di trasferirvi il ripieno. Io ho saltato questo passaggio, cuocendole direttamente in forno con la crema di barbabietola.
Ricavare dall’impasto 6/8 dischi, foderare delle formine rotonde antiaderenti (in ogni caso per precauzione ho utilizzato della carta forno), sagomare la pasta brisèe e mettere in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.

In una boule capiente sbattere le uova con la crema vegetale, il succo di barbabietola, il kren, sale e pepe.
Suddividere il formaggio di capra sul fondo delle tartellette, aggiungere un mestolino di crema di barbabietola e un pizzico di aneto.
Proseguire fino ad esaurimento degli ingredienti.
Cuocere in forno caldo 160° per circa 35/40 minuti o almeno fino a quando non saranno dorate e il ripieno morbido ma sodo.
Servire con un’insalata preparata con cicoria, barbabietola tagliata a fiammiferi, pinoli, olio, sale e qualche goccia di aceto di vino rosso.

tartellette con succo di barbabietola formaggio di capra e kren 2