Sorbetto di piselli burrata e piccadilly

In fase creativa e con tante idee da mettere sulla carta, ma soprattutto in tavola. Ho la scrivania piena di appunti, due agende dove segno le idee e le bozze delle ricette che mi vengono in mente e che poi devo mettere su carta, tradurre dagli appunti, trascrivere le dosi ed elaborare in cucina. Creare è la parte del mio lavoro che mi da più soddisfazione, pensare agli abbinamenti, scegliere gli ingredienti giusti. E poi, ovviamente, fare le prove in cucina. Ci sono giorni nei quali il Mac resta spento e il forno non ha sosta. Tanto, visto che l’estate non accenna ad arrivare avere il forno acceso è solo un bene ;-)))

Da quando è arrivato il bimby gli esperimenti sono aumentati, fantasia sempre al primo posto. La scorsa settimana ad esempio, mi è venuta in mente questa ricetta, il sorbetto di piselli. Doveva giocare la nostra nazionale, così mi sono inventata la mia personale bandiera tricolore. La ricetta è piaciuta, rifaremo presto l’esperimento, magari abbinando il sorbetto di piselli a qualcosa di differente.

Sorbetto di piselli Bimby

Sorbetto di piselli

piselli surgelati 350 grammi (comprati al mercato e surgelati da me)
zucchero 100 grammi
succo di 1/2 limone

togliere la frutta dal surgelatore qualche minuto prima di utilizzarla. Preparare lo zucchero a velo: 20 secondi, velocità 9.
Aggiungere il succo di limone e i piselli, 20 secondi velocità 7 e poi 10 secondi velocità 5 e 15 secondi velocità 9. Spatolare se necessario.

burrata 2 piccole
pomodorini piccadilly 150 grammi
olio e.v. di oliva cultivar taggiasca
sale Maldon
pepe

In un piatto condire le burrate con un filo d’olio e.v. di oliva, pepe. Condire i pomodorini con olio e.v. sale e pepe. In alternativa potrete tagliare a metà i piccadilly, passarli per una decina di minuti in forno a 180° con un pizzico di sale, zucchero e pepe, quasi un pomodorino confit.
Comporre il piatto come da foto, con il sorbetto di piselli, la burrata e i pomodorini piccadilly.

Sorbetto di piselli burrata e piccadilly 2