Pippi chiama e Sandra risponde!! ;-))
Girovagando per blog nei giorni scorsi mi sono imbattuta in quello di Laura (alias Pippi) e ho visto la mega raccolta di strudel dolci e salati.. Davvero un gran lavoro, brava! Così ho dato la mia adesione, promettendo uno strudel per la nostra amica.. Semplice, veloce e gustoso, in perfetto stile Un tocco di zenzero, non credete? :o)
La fetta incriminata nella foto è stata scattata il giorno dopo la cottura, quindi risulta un pochino più bassa rispetto alla sua uscita dal forno. Ma credetemi, appena sfornato era davvero buono..
Ricapitolando: se qualcuno tra di voi volesse partecipare alla raccolta di Pippi può farlo entro il 30 Aprile, pubblicando un post con ricetta dedicata ad uno strudel, dolce o salato (anche tutti e due) e se possibile anche la foto della creazione!
Ecco a voi la ricetta!
pasta sfoglia (x me surgelata) grammi 250 o un rotolo di quella pronta
uova 2 + tuorlo
speck una fetta da 60 grammi (riserva dal nostro viaggio in Trentino, di Dicembre!)
cime di rapa (pulite e cotte al vapore) grammi 200
sale, pepe
noce moscata un pizzico
sesamo q.b.
accendete il forno, temperatura 170°
sbattete le uova, con un pizzico di sale, pepe e una grattata di noce moscata..In una padella scaldate un filo d’olio aggiungete le cime di rapa, le uova sbattute e fate cuocere per un minuto o due, giusto il tempo di rassodare le uova.
foderate una teglia con carta forno, riempite la sfoglia con le verdure e lo speck tagliato a cubetti.
Ripiegate i due lembi della sfoglia e poi chiudete bene i bordi. Spennellate con il tuorlo, fate dei tagli obliqui e cospargete con il sesamo.
Infornate e cuocete per circa 45/50 minuti.
Tagliate e servite tiepido con una bella insalatina di primavera.. tarassaco, valeriana, ravanelli.. ;-)) Yum!
Stampa la ricetta Strudel salato cime di rapa e speck
Tanti auguri a tutti i papà e uno speciale al mio ;-)))
Sarà una questione di strudel…ma ti è venuta proprio bene!!!Ma che bello..ma che buono!!!
Ottimo l’abbinamento con tarassaco,ravanelli e soncino….ma come te lo devo dire…BRAVA!!!!
Un bacione immenso!!!!
AUGURONI A TUTTI I PAPY!!!!!!!
Ma che buono questo strudel! speck e cime di rapa..lo rendono molto scuro..ma anche invitantissimo!!!
bacioni
Che bello anche il tuo strudel! Adoro le cime di rapa!
Grazie Sandra sei stata veramente carina ad aderire con questo strudel golosissimo sarà che mi piace lo speck, sarà che le cime di rapa sono un must in questo periodo…… insomma me lo papperei subito ! ;-)
ti inserisco subitissimo!
un bacino Pippi
Qué bueeeeeenoooooo!!! anch’io voglio partecipare ;)
un besito, a.
Buonoooooo!!!!
Mi unisco agli auguri a tutti i papà
Un bacio
fra
Muy bueno ese strudel. Felicidades a tu papa.
Beso
Infinitissimi variazioni possono esistere di un bel strudel! Questa interpretazione si vede buonissima, la provero sicuro!
M
Questa versione promette di essere buona come quella speck-mela-asiago.
La farò quanto prima
uno dei miei abbinamenti preferiti!
Strudelomani, vero??? :)))
Anche se ultimamente noto una certa assenza dal blog, ma siete tutti in vacanzaaaaaaaa??? :-PP
@cry, adoro tutte le verdure e le insalatine amarognole.. Hanno un sapore davvero speciale e poi fanno bene, vero maestra?? ;o))) Auguri anche al tuo! bacioni
ManueSilvia, scuro ma buono! Fidatevi.. :o))
Marta, grazie!
Pippi, ma prego cara.. Anche se non riesco a partecipare a tante cose che organizzate, faccio il possibile per seguirvi! bacioni
Alicia/Erborina, eh eh eh, lo sapevo querida! besitosssss
Fra, bacioni e grazie
Sylvia, muchas gracias querida, igualmente para ti y que tal allì? ;-***
Marta, che bello oggi siete ben due! Con gli strudel davvero si risolvono le cene dell’ultimo minuto. Aspetto la collezione completa di Pippi!
Rossella, carissima.. il tuo mi fa gola.. purtroppo che non possa ancora mangiare le mele! ma appena riprendo, vedrai.. ;DD
Giò, davvero?? Non è poi così difficile da abbinare!
Buona serata a tutte!
ciao se passi da me c’è un meme x te ciao fabio
fabietto, grazie dell’invito!
io adoro la pasta sfoglia… e la userei spessissimo se non fosse che ipercalorica… bello il tuo strudel… chissà chissa se non mi fa trasgredire alla dieta :)
Mi piace molto la farcia di questo strudel, molto primaverile ed invitante.
Ciao
Giovanna, :))) una fetta di strudel mica ti farà ingrassare??!!! Anche qui siamo a dieta, sai? :DDD
Lenny, io riempirei tutto (sfogli e brisee) di verdure! ciao cara, buona serata
Complimenti, ricetta veramente squisita, il gusto è fantastico, e a casa mia ne vanno tutti matti.
Provate anche la mia http://www.mezzokilo.it/ricetta/strudel-un-dolce-classico-diffuso-in-tutto-il-mondo