capasanta olio di noce e purea con olive taggiasche

Anche Pasqua è passata, volata via in un soffio. Dopo i bagordi a tavola sentivo il bisogno di leggerezza, di un piatto completo e allo stesso tempo sfizioso. Poi mi sono detta perché non preparare una purea di patate all’olio e.v. di oliva con olive taggiasche? Solitamente le olive vengono utilizzate per condire la pasta o accompagnare un condimento di pesce. Questa volta ho scelto di utilizzarle per preparare la purea, lavorandole con le patate nella casseruola. Il risultato? Una purea di patate ancora più gustosa e aromatica, da accompagnare alle mie adorate capesante, con un pizzico di paprica affumicata e fior di sale, cotte con olio di noce.

capesante
olive taggiasche Fior Fiore Coop

capesante 4
olive taggiasche Fior Fiore 1 cucchiaio abbondante
patate 4
olio e.v.di oliva
olio di noce 1 cucchiaino
sale – pepe misto
paprica affumicata (facoltativo)

La purea di patate

lavare bene le capesante, eliminare eventuali residui sabbiosi. Asciugare bene con della carta assorbente e tenere in frigo.
patate: cuocere le patate per la purea. Al termine della cottura, passare (anche con la buccia) allo schiacciapatate.
in una casseruola aggiungere 2 cucchiai di olio, le patate schiacciate e lavorare con una frusta fino a quando raggiungeranno la consistenza morbida di purea, aggiungendo olio e.v. di oliva a filo, sempre continuando a lavorare con la frusta.
aggiungere le olive taggiasche tritate al coltello, aggiustare di sale se necessario e macinare abbondante pepe nero. Tenere in caldo.
capesante: in una padella di ghisa scaldare un cucchiaino di olio di noce, brasare le capesante su entrambi i lati. Spolverare leggermente con paprica affumicata (ne basterà pochissima), aggiungere un pizzico di fior di sale e pepe.
servire subito con la purea con le olive taggiasche a quenelle.

puree di patate e olive taggiasche