Capita di non avere molto tempo, soprattutto in periodi pieni di impegni e lavori sparsi qua e là. Per fortuna, dico a voce alta, con i problemi che ci sono oggi in Italia legati al lavoro, anche il più piccolo impegno diventa importante e degno di nota.
Capita anche di dover lavorare nel week end e il tempo per le perlustrazioni in bicicletta al mercato manca sempre di più. Non poter scegliere le mie verdurine primaverili, l’insalata o la frutta per la colazione mi manda la testa in briciole! So bene che ci sono problemi più gravi, ma saltare anche solo un appuntamento con il mio amato mercato mi crea scompiglio :-)

Insomma, l’arrivo della Primavera crea sempre qualche scombussolamento, non solo ormonale. E se poi pensiamo che la pioggia batte incessante da due giorni, siamo al 4 di maggio e fuori ci sono 10° (e fra qualche giorno scatta il mio 43esimooooooooo compleanno, argh) beh, il quadro è completo o quasi.

Primavera nel piatto?
Consoliamoci così! Se avete a disposizione un bell’uovo fresco, delle taccole croccanti (appena colte sarebbe il massimo) un cucchiaio di succo di limone e del formaggio cremoso morbido morbido (150 grammi) e un cucchiaio di senape di Dijon forte (o media, a piacere), il gioco è presto fatto: sbattete tutti gli ingredienti con una frusta -meglio se con una planetaria- partendo dal tuorlo passando alla senape, al succo di limone (un cucchiaio) un pizzico di sale e aggiungendo il formaggio poco per volta. Montate per 3 minuti circa, partendo dalla velocità minima e poi aumentando via via.
Il risultato sarà delizioso: una ‘finta maionese’ (maionese scappata mi piace assai!) cremosissima e dal sapore leggermente pungente, perfetta da abbinare a delle crudités, le classiche verdurine da pinzimonio per intenderci. Se poi la volete ancora più golosa e invitante, aggiungete al tutto mezzo cucchiaio di erba cipollina (dal vostro balcone!) tagliata con le forbici, resteranno dei bellissimi tubetti verdi!
Ah, dimenticavo: le taccole andranno tuffate in acqua bollente salata per circa 45 secondi, scolate subito e rituffate in acqua freddissima subito dopo.
Una fetta di pane integrale completerà il cerchio. Snack perfetto per un pranzo passato davanti allo schermo del Mac ecco il mio menu #comequandofuoripiove :)

P.s. il contenitore utilizzato per pranzare è strano forte, lo so, ma amo riciclare qualsiasi cosa. Ma guardate qui cosa fanno con le scatole del vino ^-^