È da qualche settimana che vi assillo con frasi del tipo, con questo caldo si cucina alla grande.. Ho il forno acceso da stamattina e via così. Oltre alla cucina quotidiana e allo sfornare pane, biscotti e muffin per il nostro fabbisogno, c’era anche una parte di cucina dedicata ad un lavoro molto importante, che sto seguendo da un circa un mese. La nuova collaborazione come testimonial per il sito delle Fattorie Osella, nella sezione Ricette.
Seguendo il link arriverete dritti alla pagina dedicata…La cuochina di Utdz si scatena in cucina per il Signor Osella, che (udite, udite!) ha da poco compiuto 80 anni :-)
Il lavoro per le Fattorie Osella è divertente e stimolante al tempo stesso: una bella sfida creare nuovi piatti e rimaneggiarne alcuni già presenti sul loro sito, oltre a selezionarne altri tra quelli della community :-) sempre con un tocco di zenzero style !
Oggi vi racconto la ricetta del cappuccino tiepido di carote con stracchino Osella e sfoglia croccante, antipasto perfetto per le serate estive.. A dir la verità, visto che la calura ha abbondato gran parte delle nostre città, potrete addirittura servirlo caldo :)
750 gr di carote
200 gr pasta sfoglia
aglio 1 spicchio
cipolla 1
semi di finocchio (a piacere):
sale e pepe
peperoncino
Preparazione:
Forno a 210°
Preparare la sfoglia croccante stendere la pasta sfoglia, con una rotella taglia pasta incidere la sfoglia in strisce verticali e orizzontali. Cospargerla di sale e peperoncino. Trasferirla su una teglia da forno e cuocere per 10 minuti circa.
Carote
Nel frattempo lavare e pelare le carote con un pelapatate. Tagliarle a rondelle. Sbucciare la cipolla, tagliarla a cubetti. Cuocere le carote con la cipolla e l’aglio in una casseruola, con un filo d’olio e brodo vegetale (o anche solo acqua). Aggiungere un pizzico di sale se necessario (se usate il brodo no).
Cuocere per circa 18/20 minuti fino a quando saranno tenere. Frullare con un mixer ad immersione, aggiungendo un cucchiaio di olio extra vergine di oliva a filo.
Servire in 4 tazze il cappuccino di carota tiepido, con qualche seme di finocchio, un pizzico di sale, peperoncino, le sfoglie croccanti e lo stracchino tagliato a cubetti.
Complimenti e in bocca al lupo!!!!
il link http://www.fattorieosella.it/pagine/ita/ricette-cucina/ricette-blog.php non funziona, te lo segnalo qui e su FB :-)
Urca, ecco cos’era questo ardore culinario da forno acceso anche a 30°…
Complimenti e… gran bella foto (ma ormai te lo dico troppo spesso, quasi quasi smetto)
Complimenti per la nuova collaborazione, e complimenti per questa originale ricetta. Buona settimana Daniela.
Complimenti per il bel lavoro, ho visto la sezione ricette del sito Osella, sei troppo brava! questa in particolare mi stuzzica molto, la proverò
ciao
Roby
Congratulations on your new collaboration! Tanti auguri da NYC,
Francine
Ricetta bella, buona e splendidamente fotografata.
Complimenti a te e auguri al signor Osella
Ecco cosa ti spingeva verso il forno anche a 40 gradi!!:)
bellllllllllo!!
Complimenti per questa nuova, importante collaborazione.
Evvai Sandra, ti faccio i miei complimenti per questa collaborazione, hai iniziato proprio alla grande con questo cappuccino, lo trovo invitante e molto adatto alla stagione :)
Un abbraccio :*
Buono e da rifare questo cappuccino, congrats per la nuova collaborazione e grazie pe la bella chiacchierata, baci baci :))
Complimenti! Un cappuccino alle carote, per di più con stracchino. Un’idea da lasciare a bocca aperta!
Complimenti sinceri carissima (e ricetta copiata per la prossima cena tra amici) :D
Grazie a tutti per i commenti e le congratulazioni!! sono molto contenta di questa nuova collaborazione… e ne vedrete ancora delle belle :-)))
Le nuove avventure danno stimoli che ci fanno crescere, in bocca al lupo Sandra, un salutone da CoCò
CoCo’ :-))) grazie!