Da qualche settimana faccio esperimenti per il menù di Natale. Per alcuni piatti sto cercando ispirazione nei classici della cucina e credo che la fonduta sarà uno degli antipasti se non per Natale, di certo per la cena di Capodanno: una serie infinita di crostini di pane di segale, pane integrale e via ad inzupparli in questa golosissima crema a base di fontina d’alpeggio, una vera golosità, un attentato alla dieta, ma durante le feste credo che non andremo tanto d’accordo con la bilancia. Pazienza!
Questa volta per realizzare la fonduta mi sono affidata al Bimby, anzi a dire la verità al nuovissimo Bimby, il TM5, che è una vera bomba. Se prima l’utilizzo era semplice ed intuitivo, ora lo è ancora di più: è come avere un piccolo robot con computer incorporato che vi aiuta nelle preparazioni di tutti i giorni ma anche nella creazione di ricette particolari, anche le più complicate.
Ci sarà un motivo se Bimby è il robot da cucina preferito dai grandi chef come Davide Scabin o Carlo Cracco, per citarne solo due ?
Sul portale dedicato tante ricette, grazie anche alla nuovissima Bimby® Stick e la possibilità di utilizzare l’opzione ricette guidate per preparare le vostre preferite. On line anche la ricca e completa piattaforma ricette per Bimby, dove potete trovare ispirazione per i vostri menù.
dose per 4 persone
fontina d’Aosta d’alpeggio grammi 400 (eliminare la crosta e tagliare la fontina a cubetti)
latte intero grammi 200
burro 20 grammi
tuorli 4, freschissimi
pepe del Madagascar o in alternativa pepe nero
tartufo bianco o nero
mettere in infusione la fontina in una boule di ceramica con il latte, per tutta la notte, coperta con della pellicola per alimenti e conservare in frigo.
versare nel boccale la fontina con il latte e il burro: cuocere 10′, 80° velocità 1
aggiungere i tuorli uno alla volta, con lame in movimento velocità 2.
aggiungere una bella macinata di pepe e continuare la cottura, 7 minuti, 80°, velocità 2.
mantenere al caldo nel boccale fino al momento del servizio.
distribuire in 4 coppette e affettare abbondante tartufo.
In alternativa, se non amate il tartufo, delle nocciole tritate e ancora una macinata di pepe.