capesante marinate Food saver

Sperimentare, giocare, testare. Sono verbi che da sempre mi fanno compagnia, nella vita come in cucina. Sono curiosa, e se ne ho la possibilità (ma, soprattutto il tempo) mi piace passare qualche ora rinchiusa nel mio piccolo laboratorio, quasi come maga Magoo tra pozioni e intrugli magici.
Questa volta l’oggetto del gioco è il nuovo apparecchio della FoodSaver™ (azienda mondiale leader nelle macchine per sottovuoto), l’accessorio per la marinatura veloce, che vi permetterà in soli dieci minuti di realizzare piatti anche complessi e che normalmente necessitano preparazioni più lunghe. Ovvio che nessuno vi toglierà il Vs saper fare, assolutamente. Ma solo per farvi sapere che d’ora in avanti avrete la possibilità di utilizzare un metodo efficace, rapido e sicuro, per tutte quelle volte in cui vi mancherà il tempo per fare con tutta calma.

Quindi potete ben comprendere che quando mi è stato chiesto di testare il prodotto, non ho avuto grosse difficoltà a dire di si :) Un tocco di zenzero ama la tradizione ma anche la tecnologia che salva la cucina di tutti i giorni e perché no, anche quella che ci permette di divertirci inventando nuove ricette!
FoodSaver Italia ha anche una pagina FB, che aspetta solo il vostro like, aiutiamola a crescere :)

Due mini video per spiegarvi il funzionamento dell’apparecchio per la marinatura FoodSaver™ (video 1)

Video 2

marinatura_due

L’uso è davvero semplice, e vi sorprenderà! In meno di venti minuti il nostro piatto era pronto.

Capesante e mazzancolle marinate con olio d’argan, zenzero lime e passion fruit

capesante 2
mazzancolle 10
passion fruits 2
mango una fetta
lime 1/2 spremuto
zenzero un pezzetto
sale & zucchero di canna
pepe Salim del Senegal 1 baccello
salvia 2 foglie tagliate sottili

lavare le capesante e pulire le mazzencolle, eliminando il carapace e l’intestino. Asciugare bene con carta da cucina. Affettare le capesante. Battere le mazzencolle con un batticarne (coperte con della pellicola) o con un mattarello.
Preparare la marinata: spremere il lime, grattugiare lo zenzero e prelevarne il succo. In una ciotola mescolare il succo del lime, lo zenzero e due cucchiai di olio di argan, la salvia, un pizzico di sale e zucchero. Sbattere il tutto con una frusta.Tagliare a metà i frutti della passione e trasferirli nella marinata. Tenere da parte.
Scottare le mazzencolle e le capesante in una padella con qualche goccia di olio di sesamo. Far raffreddare.
Trasferire il tutto nel contenitore per la marinatura del FoodSaver, coprire con la marinata e chiudere con il coperchio. Attaccare il tubo apposito al foro del coperchio (che dovrò essere in modalità aperta) e premere il tasto n°3 (quello della marinatura). Da questo momento in avanti non dovrete fare più nulla, solo attendere che l’apparecchio emetta il bip finale. Giusto 10 minuti dopo!
Nei due video che ho pubblicato su youtube si vede il corretto utilizzo dell’apparecchio per la marinatura.

Ora non vi resta che provare! Nel frattempo mi studio la prossima ricetta. :) Bye bye!

marinatura_uno

capesante e mazzancolle marinate