E’il mio periodo ananasoso… (si può dire???) frutta e frutta!! e pesce… :)
Purtroppo sto tradendo un pò la dieta,più che altro con qualche bicchiere di vino di troppo! Lo so, non va per niente bene.. ma che posso fare?
Questo piatto può essere servito come antipasto… o come vi pare!
L’esperimento a noi è piaciuto assaiiiiiiiiiii!
capesante 2 (eliminate il corallo) per persona
ananas 2 fette
pompelmo rosa 2 spicchi pelati al vivo
sale q.b.
peperoncino -in polvere- a piacere
olio e.v.di oliva q.b.
sale rosso speziato Halen mon q.b.
miele di girasole la punta di un cucchiaino
preparate la frutta..pulite l’ananas e il pompelmo.. prendete una pentolino e versateci 1/2 cucchiaino di olio e.v.di oliva.. cuocete brevemente la frutta con un pizzico di sale e il peperoncino ( la dose varia da persona a persona!).. togliete dal fuoco e mettete da parte.
cuocete ora le capesante, brasandole in una padellina di alluminio per un paio di minuti.
servite subito accompagnando le capesante con la frutta piccante,una punta di miele di girasole e un pizzico di sale rosso alle spezie.
stampa la ricetta:Capasanta brasata e frutta piccante
(wow, sono la prima!)
che ricetta chic! w il periodo ananoso che ispira simili meraviglie!
baci
sfiziosa questa ricettina….non ho mai provato l’abbinamento pesce-frutta ma questa di pare un ottimo inizio….baci
mmmm appetitosissimo! E bellissima presentazione! Anch’io sono in periodo di frutta, sarà che in questo periodo c’è quella che più mi piace. E sarei anch’io in periodo di pesce ma purtroppo in famiglia non va molto… Vorrà dire che uscirò a farmi una mangiata come si deve… Buona giornata
Ragazze!!! Vi ho pescato bene allora, con pesce e frutta!! :o)
Apprendista,grazie!! :)
roxy pesce e frutta si sposano benissimo!!! Dovresti provare le alici con le fragole!
:-***
Dolcetto, dimmi dove vai che vengo anche io!
ciao Sandra! bello questo piatto fresco ed esotico… quanto mi piace l’abbinamento mare-frutta!!!
poi con questo caldo che c’è qua un piatto cosi è quello che mi ci vuole! a to fa più fresco vero? Baci
Gourmeeeet!!!
Giovannaaaaaaaaaaaaaaa!!! Eh eh eh.. no problem, cara la mia Gio!! Se devo dirti la verità Vi odio un pò laggiu.. qui diluvia di nuovo!! :(
baci sob!
Bella! Quanto vorrei assaggiarla!! Cmq, me la segno, che le capesante le adoro, anche se non le ho mai cucinate ma solo mangiate al ristorante…
:**
Sandraaaa che che buone devono essere!!! Il miele di girasole, uno dei miei preferiti e l’Halen Mon, uno dei miei sali preferiti…gallese :) ma non lo conoscevo rosso!
Baci, bimba
..hai proprio voglia di estate, eh??!!
buon giovedì
Unforgettable moments in Tuscany, enjoy tour Tuscany & cooking classes, while staying at our luxury
villa… http://www.tuscanway.com/tuscany/brochure_request.php &
http://www.villacastelletti.com/brochure.php
Davvero un piatto fresco e semplice. Proverò al piu presto a farlo.Inoltre l’idea del peperoncino sulla frutta l’avevo visto fare in Kenya dove mangiavano per strada l’applemango un po verde non maturo con il pili-pili. Davvero un ottima idea.Grazie
ho provato giusto oggi la ricetta e la ripeterò domani sera per il cenone. Molto buone davvero. Un unico appunto: forse salterei la frutta con una cipolla dolce ed un pizzico di zucchero.