Gli asparagi bianchi, per me quasi introvabili a Torino, o almeno senza spendere all’incirca 8 eurini al Kg.. Ad ogni modo leggo sempre meraviglie su questi affascinanti ortaggi. Per riuscire a togliermi la voglia sono dovuta andare oltralpe. Ebbene si. E dopo averne mangiati un tot, me ne sono portata a casa un bel mazzo. Prima di cucinarli, una bella foto!
Non so voi, ma io resto sempre affascinata dalla bellezza e dalla perfezione degli asparagi. I bianchi più famosi d’Italia sono quelli di Bassano del Grappa.
Per l’occasione ho deciso di servire queste meraviglie con una salsa tonnata leggermente più corposa rispetto alla classica, così da trasformare un contorno in un vero e proprio piatto unico :-)
Il mio ‘fornitore ufficiale‘ di tonno in conserva (e nn solo di tonno, anche acciughe, ventresca e un’infinita serie di delizie) è sempre lui, l’amico Roberto Panizza di Palatifini. Abbiamo iniziato a collaborare 4 anni fa e devo dire che tutti i suoi prodotti, nessuno escluso, sono di ottima qualità. La consegna è effettuata in tutta Italia e ormai non posso fare a meno di certe sue chicche, come il pesto genovese (che onestamente, spesso finisce per essere divorato a cucchiaiate!).
Oltre alla collaborazione è nata un’amicizia. Ma questo è il bello della rete: lavorare con professionisti non è solo fare ‘markette‘ come le definisce qualcuno. È voler far conoscere realtà commerciali che forse ai più resterebbero nascoste. Ho parlato di Palatifini con persone genovesi a Slow Fish (durante la degustazione di olio organizzata per l’occasione da un cliente) che nemmeno conoscevano i negozi Rossi a Genova. Questo tanto per dire che sponsorizzare qualcosa non è voler a tutti i costi vendere qualcosa.
asparagi bianchi un mazzo (circa 500 grammi da pulire)
tonno (in scatola) grammi 80 circa
olio e.v. di oliva cultivar taggiasca
sale & pepe un pizzico
tuorli 2 (uova codice 0 bio)
maionese 2 cucchiai
mandorle tritate a coltello 3/4
Mondare gli asparagi. Lavare accuratamente sotto l’acqua corrente. Cuocerli in una padella con un filo d’olio, due/tre cucchiai di acqua e un pizzico di sale. Tenere da parte.
Frullare il tonno ben sgocciolato, con i tuorli d’uovo, la maionese e olio e.v. fino ad ottenere una salsa abbastanza densa.
Trasferire in una ciotola e conservare in frigorifero fino al momento di servire.
Legare a mazzetti gli asparagi, magari con dell’erba cipollina se l’avete. Servire con due cucchiai di salsa tonnata accanto. La mia versione di salsa tonnata è risultata abbastanza corposa, da poter creare due quenelles.
piesse Se volete qualche idea nuova e sfiziosa su come utilizzare gli asparagi bianchi andate a trovare la mia amica Alex Asnaghi, qui una ricetta davvero deliziosa.
Post realizzato in collaborazione con Palatifini
Ottima idea gli asparagi abbinati a questa salsa tonnata, complimenti. Ciao Daniela.
wow! ottima idea, semplice e gustosa! da provare oggi stesso, grazie!
Daniela, forse tu riesci a trovarli facilmente! :) buona serata
elisa, se hai i prodotti a tua disposizione si!
Adoro la salsa tonnata, gli asparagi meno, ma così secondo me sono deliziosi, molto estivi ;**
Carissima, ufficialmente dopo quelli di Bassano , ma secondo me sono alla pari, a Verona ci sono gli asparagi di Mambrotta che sono stupendi,se ci teniamo in contatto l’anno prossimo ti innondo di asparagi raccolti al mattino e spediti in giornata (ho una zia produttrice),li faccio arrivare anche ad Aosta ad una mia amica,io li mangio sempre abbinati alle uova oppure come ragu’ di un semplice risotto all’onda.
un abbraccio
Ady, buongiorno teacher! :*)
Annalisa, ma che bella notiziaaaaaaaaa! Eccome se mi piacerebbe assaggiarli carissima Annalisa.. a parte tutto, mi farebbe piacere che ci raccontassi qualcosa in più su questi asparagi che nn conosco. Da assaggiare assolutamente :-) un abbraccio a te e benvenuta
che buona la salsa tonnata :P
Gentile signora, desidero farle i complimenti per la sua squisita ricetta riguardante gli asparagi bianchi al tonno e utilizzando prodotti italiani.
Peraltro desidero informarla per par condicio che in provincia di Trento comune di Zambana esiste da sempre una particolare coltivazione di asparagi bianchi molto rinomata e di un gusto particolarmente dolce. Spero che un giorno possa avere l’occasione di gustarli.
Cordiali saluti