Cerco di combattere quest’afa assurda, come tutti d’altronde.. Non mi sembra per niente normale che alle 10 del mattino, sul balcone esposto a Nord ci siano 30°. So che lamentarsi del caldo ad Agosto non è tanto normale, ma alla fine credo di essere un animale autunnale, al massimo primaverile. Ma non di certo estivo, e soprattutto non a Torino!
Ma bando alle lamentele, meglio tornare al suggerimento che ho da darvi per una pausa pranzo ( o un pre dinner) fresca e saporita: questo piatto lo avevo realizzato prima di partire per le vacanze ed è rimasto buono buono ad attendermi. Ora è giunto il momento di pubblicarlo :)
La stagione delle angurie (o pasteque, come dicono i cugini francesi) non è ancora finita.. E mi sa che domani lo rifaremo, è diventata una delle insalata preferite della nostra bollente estate.
In abbinamento all’anguria e alla feta i miei fedeli amati Crunchy, in questo caso in versione super aromatica, con l’origano e le olive.
Anguria con feta, Crunchy olive e origano |
- feta una fetta grammi 150
- anguria , quanta ne volete :) eliminate i semi e tagliatela a cubetti, da tenere in frigo fino al momento dell’uso
- olio e.v. di oliva cultivar taggiasca
- Crunchy origano e oliva
- sale & pepe
- Tagliare la feta a cubetti di 1 cm circa.
- In un insalatiera mescolare la feta all’anguria, condire con un filo d’olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe e mescolare bene.
- Aggiungere i Crunchy mescolare e servire, possibilmente con una birra blanche ghiacciata.
Buon Appetito! :)
per una serata all’insegna della frutta e very light ecco a voi la Zuppa di melone con cipolla caramellata al miele di Tiglio
Ciao Sandra! Ma sai che il caldo torrido di Torino, quello del 2003 tanto per intenderci, me lo ricordo ancora come un incubo? :) Però io sono irrimediabilmente innamorata di Torino, quindi credo che se Matteo mi proponesse una gita su domenica, accetterei subito! Che brutta bestia la malinconia! Che poi, non voglio mica dire che a casa non sto bene, tutt’altro. Però Torino… è Torino, e ogni volta che vengo, sono sempre felice. Un pò come quando vedo il mio adorato mare. Questa insalata l’ho fatta anche io a giugno, un pò diversa, e mi è piaciuto molto come abbinamento. Poi però l’uomo di casa fa fatica a digerire l’anguria, allora credo di poterla di nuovo proporre tra un anno… :) bacino, sere
Tu sai quanto ti capisco per il discorso caldo, vero? L’autunno é la mia stagione preferita. Ottima idea questa fresca insalata, specie in questi giorni. Devo assolutamente provarli questi crunchy, mi hai incuriosita!
Bisous
Sara
Adoro feta e anguria, mai provata con i crunchy ma ne parli spesso e sono curiosissima!!! Per me niente caldo italiano fortunatamente nè durante le vacanze nè ora che sono finite :D
Ciao Serena! il caldo di questi giorni è tale e quale se nn peggio :(
Anche qui si fa fatica a digerire anguria e cetrioli (ah, che uomini abbiamo!) buona giornata e buonissima estate :)
Sara, tesurin! voglio il freddo freddo! basta caldo caldo caldo :) Per i Crunchy scrivi a gli Aironi qui info@gliaironi.it (anche tu Veru!!) che vi mandano una confezione da degustescion :D
Ciao Sandra, che voglia che hai di metterti ai fornelli……io er non sbagliare , ho preparato una bella Macedonia di verdure cott, carote, zucchine, cipolle bianche sarde che ti assicuro sono la fine del mondo, patate piselli e broccoli, accompagnate da calamari e pesce spada alla griglia. E da bere un freso Torbato prosecco. A presto
Originale l’accoppiata e ben fatte anche le foto :)