
Pumpkin cheesecake di Halloween
Mancano pochi giorni al ponte dei Santi. Non è Halloween, certo, ma oltreoceano dedicano tante di quelle energie per preparare dolci, biscottini, maschere e addobbi così belli e originali, che a volte mi spiace non essere a New York!
Noi invece, proprio in quei giorni, partiremo alla scoperta di mete bellissime e questa volta molto vicine, tra castelli, cibi e vini rigorosamente piemontesi. È bello tornare a viaggiare a due passi da casa. Seguitemi sui social, tra Instagram e twitter, vi racconterò strada facendo il nostro itinerario.
Questa deliziosa torta richiederà qualche ora per la preparazione, ma il risultato è garantito al 100%, ve lo posso assicurare. Ho preparato due cheesecake nel giro di pochi giorni e si sono volatilizzate. Le cose sono due: o i miei amici sono troppo golosi, oppure le torte erano davvero buone.
La ricetta della Pumpkin cheesecake è tratta da California Bakery, I dolci dell’America di Alessio Baù. Se non lo avete ancora comprato ve lo consiglio.
Ho dimezzato le dosi dalla ricetta originale ( secondo me ha porzioni per 8/10 persone perché è davvero grandissima!) e cambiato qualche ingrediente.
Risultato? torta più piccola, golosissima e molto aromatica, per 4/6 persone basterà.
video ricetta cheesecake from Sandra Salerno on Vimeo.
per la base | stampo da 18 cm a cerniera
150 gr di biscotti integrali (tipo Digestive) sbriciolati finemente
80 gr di burro fuso
40 gr di zucchero di cocco (originale zucchero di canna)
2 gr di spezie per dolci (misto cardamomo, zenzero, cannella, chiodi di garofano, noce moscata)
In una ciotola capiente mettere i biscotti finemente sbriciolati, il burro fuso, le spezie e lo zucchero. Lavorare con una mano fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Prendere lo stampo e distribuire all’interno, cominciando dai bordi, l’impasto, compattando bene con la mano. Passare al fondo della torta, compattare bene rendendolo omogeneo. Mettere in freezer per circa 30 minuti.
per la crema
robiola gr 400
yogurt greco grammi 150 gr
zucchero di cocco 90 gr
uovo 1 grande (freschissimo), leggermente sbattuto
1/4 di semi da un bacello di vaniglia
purea di zucca (per me Hokkaido) gr 150 [cuocere la zucca in forno fino a quando è morbida, eliminare la buccia e passare al setaccio o al passaverdura. Quando è tiepida aggiungere le spezie]
spezie per dolci (vedere sopra) 1 cucchiaino, circa 8 gr
Portare il forno (statico) a 160°
in una ciotola capiente amalgamare la robiola, lo yogurt greco, lo zucchero, i semi di vaniglia e l’uovo sbattuto. Aggiungere la crema di zucca. Mescolare bene con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Prendere il guscio di pasta dal freezer e versare la crema di formaggio e zucca. Livellare bene con una spatola.
Cuocere nel forno pre riscaldato a 160° per circa 30 minuti. Abbassare il forno a 150° e cuocere ancora per 20-30 minuti
Togliere dal forno e attendere che sia raffreddata prima di toglierla dallo stampo. Far raffreddare completamente (almeno 3-4 ore) prima di mettere nel frigorifero, dove dovrà stare almeno altre 2-3 ore.
Prima di degustare far riposare fuori dal frigo almeno 20 minuti. Decorare con scaglie di cioccolato oppure alchechengi o fettine di caki.

Cheesecake alla zucca
Oddio, la voglio! <3
:) dai prova a farla! <3