Conchiglioni Liguori con vellutata di barbabietola fonduta di gorgonzola e bacon croccante

Partire per un lungo ponte, destinazione la montagna. Sognare questo lungo ponte da giorni: solo noi, il silenzio, la neve, lo sci, il risposo, le pagine di un buon libro e niente più. Riconnettere il cervello al cuore e non pensare a niente se non a divertirsi. Nella valigia maglioni caldi, scarpe comode, la macchina fotografica, sciarpe e cappelli di lana. Nella borsa frigo cibo e vino buono, un pacco di pasta Liguori, i conchiglioni, una barbabietola cotta al forno, una fetta di pancetta affumicata, le arance per la spremuta a colazione. Intrugli vari e le mie spezie preferite, che viaggiano sempre con me in un piccolo box che sembra un portagioie. Durante il tragitto che ci separa alla montagna, elaboro il piano per il nostro primo giorno di festa. Per pranzo un altro esperimento (lui è praticamente rassegnato dopo tutti questi anni), ma oggi faremo contenti anche gli altri. Doppia porzione, che dopo lo sci la pasta è il cibo perfetto, calda, corroborante e golosa, come piace a noi.

E così è nata la ricetta di oggi, che è stato il nostro pranzo del giorno dell’Immacolata. Noi a casa a cucinare mentre qualcuno era sulle piste da sci. Due chiacchiere, un bicchiere di vino mentre preparavo la base e gli ingredienti, rubo la porzione per la foto e mi affaccio alla finestra, di fronte a me la montagna bianca e maestosa. Nel piatto questi conchiglioni viola acceso. Il sole è talmente forte che devo spostare un po’ il piatto per poter scattare la foto. Sono durati giusto il tempo della foto, i conchiglioni. Tutti felici e soddisfatti.
Ora tocca a voi. Provate e fatemi sapere cosa ne pensate.
Può diventare il primo piatto di Natale, con una tavola imbandita a festa, qualche lucina sul tavolo. Per renderla ancora più golosa magari aumentate la dose di gorgonzola, tagliatelo a tocchetti e fate gratinare in forno per qualche minuto, con un’abbondante grattata di Grana Padano.

Conchiglioni Liguori n°177 con vellutata di barbabietola e fondue di gorgonzola, bacon croccante

dose per 4 persone

Conchiglioni Liguori n°177 | 8/10 per persona, in totale 32/40  – preferisco contarli che pesarli ;-) 
barbabietola cotta in forno 1 (grammi 300)
pancetta affumicata 70 grammi, tagliata a cubetti piccoli
gorgonzola 150/200 grammi
brodo vegetale o acqua naturale calda 1,5 dl
olio e.v. di oliva 2 cucchiai 
sale fino integrale 
pepe nero

Conchiglioni n°117+ gorgonzola+barbabietola+bacon

Pelare la barbabietola, tagliare a cubetti, trasferire nel frullatore con il brodo vegetale. Frullare fino a quando sarà cremosa. Aggiungere due cucchiai di olio e.v. d’oliva e frullare per altri 30 secondi.
In un padella antiaderente tostare la pancetta.
In una casseruola dal fondo spesso sciogliere la gorgonzola poco prima di condire la pasta.
Cuocere la pasta al dente, condire con la purea di barbabietola. Servire subito, in piatti precedentemente riscaldati, con la fondue di gorgonzola e i cubetti di pancetta croccante.
Macinare pepe nero e gustare!

Versione vegetariana : senza pancetta, fondue di gorgonzola e trito di noci macadamia
Versione vegana: preparare una crema, frullare la barbabietola con 100 grammi di anacardi, 2 cucchiai di tahine e olio di sesamo, pepe nero macinato e la punta di un cucchiaino di sale fino integrale. Condire la pasta con questa crema, finire con nocciole tritate e un filo di olio di sesamo a crudo.

Post realizzato in collaborazione con Pasta Liguori