Giulia in questo post ci regala consigli preziosi su come organizzare un prossimo viaggio in Giappone. Anche io, vi confesso, non vedo l’ora di partire per il Sol Levante. Chissà, quando potremo tornare a viaggiare? Se pensate di organizzare un viaggio i consigli di Giulia vi saranno molto utili!
E come dice Giulia, dimenticate i Sakura.

Trovate gli altri articoli di Giulia Maglio nella rubrica Dal Giappone con amore

Tenetevi i Sakura

L’estate è alle porte e dopo mesi di grigiume atmosferico ed emotivo, a causa di sapete-bene-cosa, è ora di guardare al futuro ed alle cose belle che ci attendono.
Sorge spontanea la domanda, quando venite a trovarmi? So che molti di voi non vedono l’ora di saltare sul primo aereo per venire in Giappone ed è tempo di pianificare questo viaggio!

Prima di tutto bisogna chiedersi: qual è la stagione migliore per visitare il Giappone? In tanti hanno scritto la loro opinione ed è pieno di blog che ne parlano; ma visto che in molti mi fanno questa domanda, vi dirò cosa ne penso io, visto che sono qui da qualche anno.
Il primo consiglio che posso darvi è quando non venire, cioè in estate, a meno che non sia la vostra unica possibilità. Siamo nella prima metà di giugno e oggi, mentre vi scrivo, ci sono 31 gradi ed un’umidità che supera il 50%. Immaginatevi ad Agosto.

So che molti di voi vogliono venire per vedere i famosissimi sakura, i fiori di ciliegio, e lo capisco bene perchè sono bellissimi e molto suggestivi. Il periodo dei sakura è tra marzo e aprile ed è quello in cui c’è il maggior numero di turisti e le città principali come Tokyo e Kyoto sono letteralmente prese d’assalto.
Vi consiglio di venire un po’ prima, tra febbraio e marzo, quando la situazione è più tranquilla e potete davvero rilassarvi. I sakura non ci sono è vero, ma ci sono gli ume, i fiori di pruno, che sono a mio parere ancora più belli. Lo sapevate che i giapponesi prima dei sakura amavano godere della vista degli ume? A guardarli bene sono simili ma gli ume hanno tantissime sfumature dal bianco candido al rosso intenso ed emanano un profumo meraviglioso. Tra l’altro, cosa non di poco conto, in questo periodo dell’anno i voli costano molto meno rispetto alla stagione dei sakura.

Se preferite una stagione più calda, venite tra la fine di maggio e l’inizio di giugno, quando la temperatura si alza ma è ancora sopportabile e la natura dà il meglio di sé.
La stagione delle piogge è vicina ma non preoccupatevi non vi darà noia. Anche una città come Tokyo si riempie di colore, le azalee e le ortensie sono in fiore e si respira aria di cambiamento. La vostra valigia sarà leggera perchè non dovrete portarvi dietro maglioni e giacche e potrete godervi la vostra vacanza ovunque decidiate di andare, da Okinawa all’isola di Hokkaido.

Vi lascio come ultimo consiglio la mia stagione preferita, la più bella di tutte, l’autunno.
Mi dispiace dirlo a chi di voi è amante dei sakura, ma non c’è niente di più poetico delle foglie d’autunno o koyo. Tenetevi i sakura e datemi le foglie dai mille colori.
Come non innamorarsi dei colori caldi dell’autunno, del cielo terso, del vento fresco che smuove tutte le cose e porta con sé una stagione nuova, della cucina che si riempie di profumi deliziosi. E poi si sa, a ottobre inizia la produzione del sake e penso sia superfluo spiegarvi di più sul perchè amo l’autunno.

Su Instagram Giulia Maglio aka Jijisake 
Il sito Jiji Sake
Giulia ha appena inaugurato un bellissimo shop online

Autunno in Giappone