Con una frequentazione di oltre vent’anni, Nizza per me è molto più di una destinazione turistica.
È casa, è buen retiro, è il luogo che cerco quando voglio staccare la spina e fare ciò che più amo: andare alla ricerca di nuovi posticini dove trascorrere del buon tempo, tra cibo, chiacchiere e vino.

Così ho accolto l’invito dell’Ente del Turismo di Nizza a provare il ristorante che si trova all’interno dell’Hôtel Monsigny, La Verrière, in pieno centro storico.

Lo Chef, Pierre-Alain Garnier, ha fatto diverse esperienze in Francia, in ristoranti prestigiosi: all’Auberge des Cimes di Saint-Bonnet-le-Froid a Velay con Régis Marcon. A Parigi con gli chef Guy Savoy e Èric Fréchon. Executive chef a La Gare à la Muette dove rimarrà per qualche anno.
Il richiamo del sole del sud è molto forte per Pierre-Alain Garnier, così forte che si trasferisce in Costa Azzurra, prima a Montecarlo e poi viene scelto per dirigere la cucina del Relais & Châteaux l’Imperial Garoupe a Cap d’Antibes. Da lì all’Hôtel de Paris a Saint-Tropez e poi al Lily of the Valley a La Croix-Valmer. A Dicembre 2021 approda a Nizza, executive chef del ristorante La Verrière all’interno dell’Hôtel Monsigny.

Hotel Monsigny

Il locale è molto luminoso, sembra una grande serra. Affaccia sulla strada dove, durante la giornata, troviamo i banchi del mercato di Libération e dall’omonima piazza che si trova proprio a due passi. Tra qualche giorno apriranno al pubblico il rooftop, luogo perfetto per sorseggiare un cocktail con vista sulla città.

La cucina in puro stile bistronomia è una cucina di stagione attenta agli ingredienti, agli ortaggi, alle verdure, che sono sempre presenti nei piatti. Una bella interpretazione del territorio, una mano creativa senza essere invadente.

Abbiamo ordinato due antipasti, un primo piatto e un secondo

Violet de Provence en déclination

Violet de Provence en déclination, carciofo violetto di Provenza con petto d’anatra affumicato e aria di Barigoule.

Oeuf parfait cuit à basse température

Oeuf parfait cuit à basse température, uovo cotto a bassa temperatura, asparagi verdi, crema di parmigiano al sifone e riduzione di agrumi.

Risotto Crémeux, champignon de bois, émulsion herbes

Risotto Crémeux, champignon de bois, émulsion herbes, tuile parmesan (risotto cremoso, funghi di bosco, emulsione alle erbe e foglie di Parmigiano)
Di secondo Volaille cuit doucement, un pollo cotto a bassa temperatura, morbidissimo e saporito.

Risotto Crémeux, champignon de bois, émulsion herbes

Due deliziosi dessert per chiudere il pranzo: Perle de Meringue, perle di meringa, lime e il suo sorbetto e Millefeuille, vanille e caramel.

Un nuovo indirizzo in città dove mangiare cucina classica francese fatta bene, in un ambiente rilassato, con un servizio attento e cordiale.

La prossima volta proveremo il rooftop!

Hôtel Monsigny
17 Avenue Malaussena Nice
+33 4 93 88 27 35
info@hotelmonsignynice.com

Perle de Meringue