
Cours Jacques Chirac Nice
Nizza
Vivere una città come parte di essa e non come una turista. Ci vogliono molti anni di frequentazione, non solo nei mesi estivi, ma anche e soprattutto nei mesi in cui di turisti ne vedi pochi e te la godi molto di più.
Senza contare il post attentato del 14 Luglio 2016, che ha distrutto la città psicologicamente ed economicamente, che però ha saputo risollevarsi e recuperare il turismo e la fiducia degli stranieri. Esiste un memoriale delle vittime dell’attentato del 14 Luglio, si trova all’interno di Villa Masséna. Per accedere è necessario inviare una mail memorial14juillet .
Il post lockdown ha risvegliato i nizzardi dal torpore, la gente vuole stare all’aria aperta, in spiaggia, ama andare al ristorante, nei bistrot, nelle vinerie. Sono stati bravissimi e seguito le regole alla lettera durante tutto il periodo di chiusura, ligi alle disposizioni del governo, non si vedeva nessuno per strada. Dal 15 Giugno, con le frontiere di nuovo aperte, sono tornati anche i turisti. Non molti ma ci sono.
Per strada poche mascherine, spiagge libere frequentate ma non affollate, distanziamento sociale, nei locali pubblici c’è l’obbligo della mascherina, di disinfettare le mani. Più o meno quello che accade anche qui, a Torino. Però loro sono un po’ più sereni, avendo avuto pochissimi decessi (si parla di 183 persone in tutte le Alpi Marittime). Attenzione sì, ma anche voglia di normalità.
Camminare sulla Promenade des Anglais senza avere occhi puntati addosso e l’ansia da mascherina è stata una bella sensazione.
Negli ultimi anni Nizza ha fatto dei grandi passi avanti: due linee di tram (metropolitana leggera), che viaggiano su percorsi esclusivi, senza auto che disturbano, vuol dire molto.
Oltre a nuovi spazi verdi, nuove piste ciclabili, nuove aree giochi per i bambini. Una città che sta diventando sempre più a misura d’uomo. Questo è quello che succede quando, a dirigere il tutto, c’è un’amministrazione locale illuminata.
Ho raccolto un po’ le idee e alcuni indirizzi dove trascorrere una bella serata, mangiare a pranzo o acquistare/degustare del buon vino, il pane più buono della città (secondo me), il brunch.
Avrete l’imbarazzo della scelta e sarete obbligati a prolungare il fine settimana.
Vini & Co
Le Canon, restaurant & cave
23 Rue Meyerbeer, Nice Tel +33 4 93 79 09 24
Aperto tutte le sere a cena, dal lunedì’ al sabato (orario estivo).
La cucina è quella che qui chiamano du marché o locavore, fatta bene, sincera, con ottimi prodotti del territorio, un bel gioco tra ingredienti e carta dei vini naturali, biodinamici.
Antipasti tra € 10 e 14, i piatti tra € 16 e 23 a 29 per quelli speciali, pesce e carne, tutto locale. In cucina Elmahdi Mobarik, in sala, tra vini e servizio Sébastien Perinetti, che saprà consigliarvi al meglio. Prenotazione obbligatoria. Possibilità di acquistare i vini.
La Part des Anges
17 Rue Gubernatis Nice, Tel +33 4 93 62 69 80 (orari 10-20:30 lun-mar-merc-giov| 10-22 ven-sab)
Cave à manger/bistro à vins: sulla cresta dell’onda da tanti anni (ne ho già scritto sul blog nel 2009), questo locale è diventato un punto di ritrovo e di riferimento per i vini naturali, bio e per le piccole cantine, in città e non solo.
Collabora con molti locali di Nizza, condivide scelte e cucina con i colleghi. La medesima proprietà de La Mise Au Verre, 17 Rue Pastorelli, delizioso bistrot/ristorante a due passi da Rue Gubernatis, cuisine du terroir. Se cercate buoni vini e piatti golosi siete nel posto giusto.
Cave du Cours
24 Rue Barillerie Nice Tel 04 92 14 56 03
Locale (piccino) nella vecchia Nizza molto carino, interessante proposta tra cibo e vini. Consiglio di arrivare presto per trovare posto a sedere!
Bistrot
Comptoir du Marché
8 rue du Marché, Vieux Nice Tel +33 4 93 13 45 01
Aperto da Martedì a Sabato pranzo e cena orario 12-13:45 19-21:45
Situato nella Vecchia Nizza, un bistrot di cucina francese, ben fatta, prodotti del territorio, ricette tradizionali. Ci piace.
Cibi ottimi e ambiente cool, i “fighetti” che ci piacciono
Babel Babel
2 Cité du Parc, Nice Tel +33 4 93 55 74 19
Babel Babel è il gioco, il cibo, il vino, i cocktail. Un mix esplosivo per un locale unico. Cucina del mediterraneo, tutto: da quella francese, alla greca, italiana, ispirazioni mediorientali. Pita, Kofte turche, baba ganoush, un delizioso hummus, barrette di polenta croccante o focaccia con altri decine di piattini sfiziosi, tante Meze per un aperitivo che diventa cena. Aperti dalle 12 alla mezzanotte, dj set, tavoli vista mare (terrazza con vista) in una delle casette che erano quelle dei pescatori. Il tramonto è da sogno, il servizio attento e cortese, sono tutti giovani e in gamba. Locavore, prodotti freschi (ortaggi, verdure & pesce locali). Prenotazione molto consigliata. La domenica Brunch!

Dessert Babel Babel

Lavomatique
Lavomatique
11 Rue du Pont Vieux, Nice Tel +33 4 93 55 54 18
Dove c’era una lavanderia troviamo Lavomatique, un locale che è una via di mezzo tra un bar a tapas e una cave à manger. Prezzi pop, vini naturali (carta dei vini e selezione in mescita), cucina a vista, bancone e sgabelli per approfittare di due chiacchiere con gli chef. Prenotazione consigliata.

Restaurant Pure & V

Restaurant Pure & V

Restaurant Pure & V
Restaurant Pure & V
15 Rue Bottero, Nice Tel + 33 (0)6 19 88 68 90
In soli due anni il Pure & V ha sbaragliato la scena gastronomica nizzarda: premiato dalla Guida del Fooding come migliore restaurant sophistroquet del 2019 e l’arrivo della stella Michelin li ha consacrati. Abbiamo cenato al Pure & V nel Luglio 2019 ed è stata una bella esperienza: per il locale, piccolo ma molto accogliente, perfetto, per la cucina creativa e curiosa ( gli chef, sono entrambi danesi, Mads Thomson e Mathias Silberbauer) per i vini, grazie alla selezione accurata di Vanessa Massé, sommelier e proprietaria. Il ristorante propone due menù degustazione (6-8 piatti) con abbinamento vini al calice. aperti tutte le sere da mercoledì a sabato, la domenica pranzo e cena.

Pure & V Nice

Ph. Epiro Nice
Epiro Nice
53 boulevard Stalingrad Nice Tel +33 4 83 39 51 89
Da Roma a Nizza per una cucina italiana/romana vera e verace. Alessandra Viscardi e Marco Mattana aprono, nel 2019, il gemello nizzardo del ristorante romano, Epiro. Salumi e formaggi favolosi (assaggiate il prosciutto cotto maison), pasta fresca (i tonnarelli, le fettuccine, l’Amatriciana o la Carbonara fatte come si deve) e chef italiano. Vini naturali. Orari dalle 12 alle 14:30 e dalle 18 alle 22:30, chiuso domenica e lunedì.
Baguette & Co

Mama Baker Nice
Mama Baker
13 Rue Lepante, Nice Tel +33 6 23 91 33 86
Adoro, letteralmente, il loro pane: farine biologiche selezionate per tutti i loro prodotti, per le focacce, la pissaladiere, le baguette, il pane di farina di segale 100%, con una crosta croccante e morbido dentro. E poi sale di Guerande, Burro AOP. Il loro pane, appena sfornato, con un velo di burro leggermente salato e confettura di lamponi o una fetta di prosciutto crudo e pomodoro e un filo d’olio extravergine. Da provare anche i dolci, pan chocolat, croissant, torte.
Aperto tutti i giorni, tranne domenica e lunedì, orario 7-13:30-16:30-18:30 sabato 7-17:30.

Boulangerie Lagache
Boulangerie Lagache
20 Rue Arson Nice Tel + 33 04 93 19 04 38
Premiata per la migliore baguette tradition des Alpes-Maritimes, la Boulangerie è situata vicino a Port Lympia (ora comodamente raggiungibile con la metropolitana leggera). Sforna ogni giorno pane con lievito madre, focacce, pasticceria fresca e secca. Aperta tutti i giorni dalle 6:30 alle 20 (tranne il martedì) e la domenica 6:30-13

Cafè de Turin Nice
Ostriche
Siamo tornati più e più volte al Cafè de Turin, al 5 di Place Garibaldi: si mangia bene, le ostriche sono sempre fresche e di qualità. L’ambiente è cosy, divertente il passaggio dei turisti sul marciapiede. Si può ordinare una bottiglia di rosé oppure una piccola caraffa (pichet).
La prima cena di ritorno a Nizza è quasi sempre qui, per riprendere un po’ le fila del discorso lasciato in sospeso con la città. Oltretutto, proprio da Place Garibaldi e andando verso il Porto è tutto un fiorire di nuovi locali. Ve li racconto in un prossimo post.

Ph. Hotel Amour à La Plage
Plage & Resto
Hotel Amour à La Plage
47, promenade des Anglais Nice Tel 04.97.14.00.83
Una bella spiaggia, attrezzata con tutti i comfort, con un menù alla carta e vini di tutto rispetto. In realtà è un ristorante con spiaggia. L’Hotel Amour, nel cuore della Nizza chic (3, Avenue des Fleurs) 38 camere, un piccolo giardino e la piscina. Delizioso.
Per una gita fuori porta Nel parco del Mercantour, Auberge de la Roche (apertura prevista Settembre 2020) chambres d’hotes & restaurant. Le premesse sui social sono molto invitanti, il luogo è magico, immerso nella natura.