ford-vignale-edge-e-kuga

Una delle capitali europee più famose e conosciute per bellezza e arte, Vienna, è stata il trampolino di lancio per le due nuove nate in casa Ford: Kuga Vignale e Edge Vignale, le versioni più esclusive del Suv intermedio e del Suv full size, declinate in versione Vignale. Con altre colleghe e colleghi, tra blogger e giornalisti, sono stata invitata da Ford ad un’interessante prova su strada, due giorni alla scoperta della campagna austriaca e del territorio nei dintorni di Vienna.
Due giorni alla guida di Ford Kuga e Ford Vignale, immersi in mezzo alla natura, meravigliandoci dei colori dell’autunno.

Torino è la mia città del cuore, ma quando devo viaggiare per lavoro, soprattutto in aereo, mi tocca (ahimè) trasferirmi via autobus a Malpensa, poiché le maggiori capitali europee (a parte qualcuna, tra cui Londra, Parigi e Berlino) non fanno scalo nel nostro aeroporto. Per me è sempre doppio viaggio per raggiungere qualsiasi luogo che i milanesi possono avere a meno di un’ora di auto o bus. Poco male, la trasferta viennese è stata molto interessante e mi ha permesso di scoprire e di guidare i due nuovi Suv full optional di Ford. Prima tappa all’aeroporto di Vienna: dopo un breve briefing, l’assegnazione delle auto e degli equipaggi (il nostro 100% in rosa, in compagnia di Arianna Chieli e Caterina Di Iorgi) e poi via, pronti per la guida su strada di Vignale Edge, la nostra personale #VignaleExperience

Vignale Goes Suv: in viaggio con la nuova Ford Vignale nella campagna viennese

Anche se uso pochissimo l’auto nella vita di tutti i giorni (avendone solo una in famiglia), guidare mi piace molto e l’esperienza con Ford Vignale (sia Edge che Kuga) è stata molto positiva: durante la guida si ha una bella sensazione di stabilità e sicurezza, un’auto compatta e solida, il cambio automatico è fluido e veloce, nessuno stacco strano tra una marcia e l’altra (sono da sempre una super fan del cambio automatico), la plancia dei comandi chiara e luminosa, con tutti gli alert del caso su limiti di velocità e traffico, sedili comodi ed ergonomici, riscaldati ed avvolgenti, ti accompagnano nella guida. Volante morbido, sensazione di guida niente affatto rigida e con una sterzata ampia. Promossa al 100%

Senza dubbio due auto che consiglierei ad amici che fossero in dubbio su quale SUV acquistare (ovviamente di pari categoria), vista la moltitudine di modelli sul mercato.

Me & Ford Edge Vignale

Me & Ford Edge Vignale

In viaggio con Ford Vignale Edge | Vignale Goes Suv | Austria, Vienna October 2016 from Sandra Salerno on Vimeo. In love with Vienna architecture meravigliosa-vienna

Arrivo a Vienna, programmato per le ore 16, siamo in perfetto orario sul programma, il navigatore ci ha condotto senza intoppi fino al Palais Hansen Kempinski Vienna. Il tempo di una passeggiata in centro, un caffè e una mini sacher torte, un autunno anomalo anche qui con 16 gradi a metà pomeriggio. Rientro in hotel giusto il tempo per un breve relax e il cambio d’abito prima della cena al ristorante Edvard, in cucina chef Anton Pozeg, una stella michelin: un menù interessante, un viaggio nel viaggio attraverso i piatti dello chef, un goloso tassello da aggiungere alla #VignaleExperience | Vignale Goes Suv.

Chef Anton Pozeg | Restaurant Edvard © Sandra Salerno

Chef Anton Pozeg | Restaurant Edvard © Sandra Salerno

Vignale Goes Suv: a Vienna con Ford Vignale Edge e Kuga from Sandra Salerno on Vimeo.

La favolosa colazione del Palais Hansen Kempinski Vienna

La favolosa colazione del Palais Hansen Kempinski Vienna © Kempinski

Martedì mattina sveglia presto, sistemo i bagagli, una ricca colazione e poi di nuovo alla guida di Vignale Edge e Kuga Vignale, una bellissima giornata di sole accompagnerà il nostro viaggio di ritorno verso l’aeroporto, con alcune tappe programmate sul percorso per ammirare il paesaggio, la moltitudine di vigne a perdita d’occhio, la campagna e i suoi colori e l’affascinante Abbazia di Heiligenkreuz.

Vignale Goes Suv: Prova su strada Ford Vignale Edge from Sandra Salerno on Vimeo.

E stato un viaggio molto breve, ma che grazie a Ford mi ha dato la possibilità di scoprire, vivendolo in prima persona, un territorio, una città bella e affascinante qual’è Vienna, alla guida di due auto altrettanto belle e prestigiose. Confesso che ho fatto un pensierino su Vignale Edge e chissà, nella vita mai dire mai no?

Prova su strada della nuova Ford Vignale Edge | Vignale Goes Suv | Austria, Vienna October 2016 from Sandra Salerno on Vimeo.

Sapevate che Vienna è l’unica città al mondo che vanta all’interno dei suoi confini produzioni vinicole di un certo valore? Prima di partire ho letto, con curiosità, il sito wien.info: ricco di informazioni, aneddoti, cultura, dove mangiare e bere, dove fare acquisti e tante altre tips super! Se poi viaggiate con Ford Edge Vignale o Kuga il viaggio sarà bello di sicuro. ;-) Chi era Alfredo Vignale Alfredo Vignale fu uno dei primi carrozzieri al mondo a capire che un’auto era un oggetto personalizzabile, con idee di design uniche e realizzate su misura. Vignale imparò il mestiere con il grande maestro Pininfarina, del quale fu allievo prima di iniziare a firmare con il suo nome le proprie realizzazioni di design, traendo ispirazione anche dalle nuove tecniche di fabbricazione sviluppate dall’industria aviaria. Dal 1948 al 1969 la Carrozzeria Vignale, nei pressi di Torino, attrasse clienti provenienti da tutto il mondo.

Post realizzato in collaborazione con Ford Italia