Orso muro e opere Nick Devereux

Ci sono luoghi che ti attirano quasi per magia. Passi accanto ad un locale, guardi la vetrina, ti soffermi un attimo. Poi guardi dentro. L’interno ha qualcosa di familiare. Ti sembra quasi di essere davanti alla porta di casa. Non la tua casa, ma la casa di un amico. Poi ti affacci a quella porta e senti un profumo inconfondibile. Chiudi gli occhi e ascolti con le narici quel profumo. Un profumo che ti porta a terre lontane, dalle montagne verso le colline e il mare, passando attraverso continenti come il Brasile, l’Etiopia. Terre esotiche come l’Indonesia. Luoghi mistici come il Nepal e affascinanti come Panama. Poi di colpo li riapri, entri e devi assolutamente assaporare quel nettare scuro, per sua natura dolce. Così dolce che non ha bisogno di artifizi chimici come lo zucchero per essere assaporato. E di lì a poco vieni trasportato lontano. Tutto questo e forse ancora di più lo trovate da Orso Laboratorio Caffè.
Orso vetrina esterna logo

Sono stata rapita da questo piccolo antro delle meraviglie qualche settimana fa. Calamitata dentro a questo caffè. L’atmosfera è quella parigina e io non vedo l’ora di poter tornare qui quando farà freddo, per veder passeggiare la gente fuori dalla vetrina, con il fiato gelato dal freddo, in cerca di ristoro e calore. E a volte per trovare ristoro e calore basta una tazza di caffè.

Da Orso troverete accoglienza e ospitalità, proprio come se foste a casa di amici. Il primo assaggio è un vero e proprio viaggio oltre il tempo e per me è stato amore a prima vista, con il monorigine Nepalese, che sa di cacao, dolce e tremendamente aromatico. Di quell’aroma che ti resta in bocca per tanto tempo e ti fa desiderare di tornare a prenderne un altro, oppure di comprarne giusto l’indispensabile per andare avanti qualche giorno con la moka, senza dover tornare qui ogni mattina per assaporarlo. Così ho fatto. E seguendo il consiglio di Giulio ne ho presi solo 100 grammi per evitare di perdere l’aroma di questo nettare. Per fortuna vivo a circa 1 km e mezzo da Via Berthollet 30 e posso recarmi da Orso in meno di 5 minuti in bicicletta.
L’ideale sarebbe acquistare il caffè e macinarlo di volta in volta a casa, come fa pazientemente Giulio ogni qualvolta gli chiedete un caffè tra Nepal, Indonesia, Etiopia, Panama e Tanzania. Bilancia alla mano, pesa la quantità esatta per una tazza di caffè, la macina al momento e dopo pochi minuti avete tra le mani un piccolo miracolo: nero come la notte, dolce come l’amore e caldo come l’inferno, citando il pensatore russo Michail Bakunin.
Da Orso ho acquistato la mia prima tazzina da caffè da abbandonare qui, per quando tornerò a bere il mio caffè preferito. Lo spazio scarseggia e le tazzine libere pure. Ricordate che quelle capovolte sono già di qualcuno che non aspetta altro di tornare per prendere in mano la propria tazza e ordinare il caffè.

Orso vetrina tazze e finestra sul restauratore

Giulio ovviamente segue anche l’andamento del mercato quindi se volete solo un caffè perché siete di corsa, ha un’ottima miscela anche per quello. Lo preferite macchiato? Oppure volete un cappuccino? Accomodatevi in vetrina o ad uno dei pochi tavolini, gustando una delle delizie di pasticceria che troverete nei vassoio. Il locale è piccino e i posti a sedere non sono molti, ma il bello di questo luogo è proprio questo. Sedetevi e ammirate le decorazioni dei muri, che ricordano il passato artistico del locale, dove prima c’era la bottega del restauratore che ora opera all’interno del cortile dello stesso stabile e che potete anche vedere grazie alla finestrella che è rimasta lì, a metà tra i due mondi: quello antico e il moderno, fatti di ritmi simili seppur diversi. Dove è possibile prendersi una pausa e pensare che siamo fortunati perché possiamo godere di attimi di assoluta gioia anche assaporando in pace una semplice tazzina di caffè.

Orso selezione caffe monorigine

Benvenuto Orso e grazie a Giulio & C. per questa isola felice e preziosa in mezzo a San Salvario.

Il caffè, per esser buono, deve essere nero come la notte, dolce come l’amore e caldo come l’inferno. (da Vita di un Rivoluzionario di Michail A.Bakunin)

ORSO LABORATORIO CAFFE’
Via Berthollet 30 G
San Salvario-Torino
Aperto tutti i giorni dalle 6 alle 18
Chiuso il lunedì

Logo Orso Laboratorio Caffè ®

Orso veduta interno
Orso vetrina dolci