Pasqua al mare, tra sole e pioggia. Questa volta non che mi importasse un granché del tempo, avevo bisogno di riposo, di staccare la spina (anche al mio piccolo cervello) e ricaricare le batterie. Tre giorni tutti per noi, tra letture, cucina e la spesa al nostro mercato preferito, quello di Place du Géneral de Gaulle. Vi avevo già parlato di questa piazza famosa, in uno dei post dei Foodie dedicato alla brasserie Le Gambetta, dove ogni tanto (in stagione, mi raccomando!) andiamo a mangiare due ostriche, accompagnate da pane nero, burro e un calice di Muscadet.
Venerdì nonostante la pioggia siamo usciti abbastanza presto, un giro a piedi verso il centro e poi dritti al mercato. L’idea era quella di preparare spaghetti alle vongole per cena :) Venerdì Santo, pesce no?
Al mercato abbiamo i nostri banchi di fiducia: da un lato della piazza verdure e frutta, al piccolo mercato coperto il banco del pane (strepitoso!), i formaggi (che vi racconterò in uno dei prossimi post) e sul lato opposto il pesce: di solito da Guy per il poisson e da Chantal per il coquillages.
La signora Chantal ha un banco bellissimo e super fornito: lo scontrino della nostra spesa di venerdì scorso (tra vongole veraci e gamberi) lo vedete proprio qui sotto. Da Chantal troverete davvero di tutto: dai ricci di mare (a 15 Euro il kg) ai cannolicchi, cozze, ostriche (a prezzi davvero incredibili) e i gamberi grigi di fiume vivi (sembrano scampi eh), che non prendo mai, per il fatto che sono vivi (ehhhhgià, mi impressiono!) ma da cotti sono una vera delizia. Questi per esempio costano € 28,00 al kg. Fate voi i conti.
Scontrino di un kg abbondante di vongole veraci e quasi mezzo kg di gamberi freschi. Le prime finite in una deliziosa spaghettata, i secondi saltati in padella con curry e un filo d’olio e.v. di oliva ;)
Vi allego la mappa da Google per raggiungere la Place Géneral de Gaulle. In auto troverete un ampio e comodo parcheggio. Se preferite i mezzi pubblici il tram ferma proprio accanto al mercato. Più comodo facile di così!
Les coquillages de Chantal
Place Géneral de Gaulle- Mercato
00.33(0)6.01.17.09.46
Nizza- Francia
Foto e testi sono protetti da © – Ogni riproduzione è vietata
Sarà che io collego nizza ad un furto, ma non l’ho mai apprezzata.. le tue foto però ricordano tutt’altro..
Not Only Sugar
Not Only Sugar, anche mia mamma è stata scippata anni fa. Però ci piace talmente tanto stare li che alla fine per un brutto episodio nn ne vale la pena sai? :)
Se i miei suoceri amalfitani vedono questi prezzi per il pesce si trasferiscono a Nizza :)
Veru, ah ah ah!! è la verità, i ricci (si muovevano) a 15 euro il kg :P
Che nostalgia….Conosco bene Place General De Gaulle, Nizza è la mia città del cuore. Ci sono andata in vacanza per diversi anni, sia in estate che a Pasqua e a Natale e ho sempre mangiato benissimo. I sapori che ho scoperto a Nizza non li ho mai più trovati da nessuna parte, se potessi mi trasferirei lì per sempre! PS: come si può intuire, io non sono mai stata scippata…
Che meraviglia. In luoghi così caldo o freddo cosa contano?
Un sorso di Pietra e continuo la giornata.
Che bello! io non sono una grande amante di ostriche e vongole ma farei un viaggio anche solo per i gamberi :-)
Assolutamente il Venerdì Santo pesce: a pranzo zuppa da Eataly, a cena orate all’acqua pazza!
Segnato! La prossima volta che siamo a Nizza non mi scappa il mercato del pesce, uno dei lunghi mari che più amo.
Bellissimo mercato a prezzi molto convenienti. Ma perché scampi? Dalla foto sembrano proprio gamberi d’acqua dolce.
Ciao
E’ il secondo post sulla Francia su cui finisco nel giro di 10 minuti… e ogni volta sospiro… spero sia un segno-invito a tornarci! :-)
Sono stata a Nizza due estati fa, prima di andare in Provenza… a leggere del mercato, della piazza e del cibo mi sale una nostalgia… :-)