C’è grande fermento a Nizza, nuove aperture come in moltissime città italiane, alcune più interessanti di altre, alcune di nicchia e meno turistiche, con una cucina golosa, carta dei vini curiosa e divertente. E vedere nostri connazionali che investono in creatività ed energia ( e non solo) in questa famosa città della Costa Azzurra, è davvero bellissimo.
C’è una rete di giovani intraprendenti, che hanno voglia di fare e costruire, che collaborano tra loro, che si confrontano. Si respira una bellissima atmosfera, a mio parere molto più bella e positiva di qualche anno fa.
Durante il nostro periodo di riposo e vacanze abbiamo provato alcuni di questi locali. Tra quelli che abbiamo assaggiato anche quello di Simona Mazzarone, La Pêche à la vigne, in Rue Cassini, a due passi dal Port Lympia. Ci arrivate comodi con la nuovissima linea di Tram.

Degustazione di salumi italiani e burro d’alpeggio Giovale, La Pêche à la Vigne
Ho chiesto a Simona come è nata la sua avventura a Nizza a La Pêche à la vigne:
Sono entrata alla Pêche à la vigne qualche anno fa, come cliente assetata di vini naturali. Mi sono subito detta che mi ci trovavo proprio bene.
Dopo qualche esperienza in alcuni ristoranti della Costa Azzurra, quando Brice, il precedente proprietario, ha deciso di chiudere La Pêche, mi sono fatta avanti. In pochi mesi, dopo un piccolo restyling, abbiamo riaperto le porte a Ottobre del 2019.
Abbiamo rinnovato profondamente la selezione dei vini, rigorosamente biodinamici o naturali (sempre che queste definizioni significhino qualcosa), portando diverse etichette italiane e slovene, viva i bianchi in macerazione! e spingendo sulle regioni di Francia che ci piacciono di più (Languedoc-Roussillon, Beaujolais, Jura e Alsazia).

Insalata di pizzoccheri tiepida, La Pêche à la Vigne

I formaggi di Beppe Giovale, La Pêche à la Vigne
L’amicizia con la famiglia Giovale, quelli di Beppe e i suoi formaggi di Roma, ci ha molto aiutato nella selezione dei prodotti piemontesi e la rete di produttori amici, quelli di sempre italiani e quelli nuovi francesi, ci permettono oggi di avere prodotti super selezionati e freschissimi: pesca solo locale, ortaggi, verdure e legumi delle colline sopra Nizza o della Valle della Roja. Le conserve ce le facciamo da soli e l’olio extravergine d’oliva è quello dei nostri ulivi in Calabria. Il menù e la mescita cambiano praticamente ogni giorno.
Siamo aperti dal mercoledì alla domenica, a pranzo e a cena.
Potete seguire la creazione dei piatti e del menù del bistrot sugli account social: profilo Instagram e
Pagina FB
La Pêche à la Vigne
13 rue Cassini, 06000 Nice
+33 04 93 31 17 45

Sgombro marinato- La Pêche à la Vigne