
© photo The City Owl
Oggi torno a parlarvi di Londra, una città che sa sorprendermi ogni volta che la visito. Se state programmando di godervi un weekend a Londra in questo periodo, dove le luci e gli addobbi natalizi la rendono ancora più magica, non potete mancare nel sorseggiare un cocktail fatto da un abile barman. Oggi vi parlerò di tre cocktail bar che hanno colpito la mia attenzione dove un cocktail, può a volte, rivelarsi una piccola opera d’arte.

The Alchemist | Smokey Old Fashioned © photo ‘Food for a King’
Una sera ero in giro per la City, tornavo verso l’hotel, dopo aver fatto una passeggiata ed aver ammirato il maestoso Tower Bridge, e passo davanti al The Alchemist che coglie subito la mia attenzione: sembra molto chic ed elegante, luci soffuse, musica. Decido di entrare e non ne resto delusa: infatti i cocktail sembrano essere fatti con magia, le presentazioni sono bellissime e il menù dei drink ampio e originale. Una cosa molto divertente è la possibilità di prenotare in gruppo una “cocktail masterclass” dove un mixologist professionista tiene una breve lezione insegnando qualche trucco del mestiere, dove ognuno ha la possibilità di preparare un cocktail.. che poi potrà naturalmente gustare!

© photo www.barnightjar.com
Nel 2017 ho in programma un altro viaggio a Londra e farò assolutamente tappa al The Nightjar, che credo sia uno dei top cocktail bar di Shoreditch. La prima volta che ci sono stata mi è capitato di fare un po’ di coda, ma ne è valsa la pena. È un locale sotterraneo che ricorda molto un antico “speakeasy”, quei locali segreti e nascosti, in cui puoi accedere solo con una parola segreta o su invito. Qui i cocktail hanno presentazioni eccezionali, il London Mule è servito in un fantastico boccale in legno, e quasi ogni sera trovate musica live di diverso genere, dal jazz al funky (il calendario è sempre aggiornato sul sito web con i vari eventi).
L’ultimo locale di cui voglio parlarvi oggi è il Cellar Door, un piccolo gioiello non facile da trovare, in zona Covent Garden. Ricavato da un antico bagno vittoriano, il locale è molto piccolo ma unico nel suo genere, con cocktail e intrattenimento fantastici! L’atmosfera è molto divertente, basti pensare agli stravaganti nomi dei cocktail (per esempio il cocktail “Starbucks must die”!).
Ogni giorno c’è una serata a tema, ad esempio gli spettacoli di burlesque, e a Dicembre è previsto un super programma! ☺
Che dire, non vedo l’ora di tornare a Londra, ogni volta porto con me sapori, gusti ed emozioni nuove… e ogni volta ci lascio un pezzo di cuore. Ma non manca molto, Londra sto arrivando!