partiamo quasi per scherzo su twitter qualche settimana fa. Alcuni commenti stupiti, poi man mano la discussione si accende, si crea un bel gruppetto che da scherzo diventa realtà: è nata la tribù di #siamoalverde* che vuol difendere la nostra idea di verdure nei ristoranti, protagoniste del menu e non semplici comparse relegate ad accompagnare un secondo piatto, spesso molto triste!

#siamoalverde

Sono pochi i luoghi in cui gli ortaggi sono protagonisti di un intero menù. perché? perché è più semplice cuocere carne, pesce o pensare ad un piatto complesso che preveda l’uso di proteine abbinate ad un carboidrato, ma poche volte una verdura è pensata come protagonista di un piatto, se non addirittura di un intero menu.
Questo perché? perché nei ristoranti italiani, non c’è l’abitudine di pensare, creare, dedicare un piccolo menu al favoloso mondo verde?
Ce lo siamo chiesti in tanti. E voi? Ci avete mai pensato?

Per questa prima puntata sono andata a trovare gli amici di Scannabue… nel video che vedete qui sopra Paolo (uno dei due chef) ci racconta il suo perché..
Sto pensando ad un piccolo evento tutto dedicato alle verdure.. Sarà qui a Torino, probabilmente prima dell’estate. Ma se volete possiamo creare una piccola community, tanti amici legati a doppio filo con l’erba cipollina e l’amore incondizionato per ortaggi&C.

Che ne pensate? Partite con noi in questa avventura?
N.B. Chiedo agli amici che hanno pubblicato post sull’argomento di aggiungerli nei commenti. Grazie a tutti!

*(il bottone search di twitter non è aggiornato ahimè, spero che la situazione si sblocchi!)

Vi linko l’articolo (molto interessante) di Lucia Galasso che parla della melanzana ebrea e #siamoalverde!