Ci siamo trovati da Lia giovedì 26 Luglio con Vittorio e Mariella, alla vigilia della nostra partenza,per una serata all’insegna del buon cibo e tante chiacchere… La cara Lia che da circa tre mesi ha trasferito la sede del ristorante da Via Mongrando a Corso Farini,in linea d’aria circa 200 metri (malcontati)!!
Location diversa ma la sostanza è la medesima del mitico Cenacolo… Volete che vi rinfresci la memoria??
Iniziamo con un plateau da far invidia al miglior ristorante di Parigi!!
Scampi crudi,Gamberi rossi di Mazara del Vallo,Ostriche,Cicale,Cozze,Clams,Capesante,Lumache,Vongole e… non mi ricordo più!!! ahhhhhh….siii…. il granchio!!! e in stagione anche ricci.
Ogni volta che andiamo da Lia ci presenta questa meraviglia e fosse per me la cena potrebbe continuare a crudi!!
Qui sotto una parte degli antipasti antipasti caldi….cozze alla marinara,capesante gratinate,le mitiche cozze gratinate di Lia..piccole piccole,gustosissime,con una copertura croccantina..per una come me che non ama le cozze è tutto detto..e come le ciliegie una tira l’altra…
Tra i primi piatti la Fregola o Sa Fregua,nelle due versioni bianca con le vongole e le arselle e rossa nella classica versione in zuppa!
E da buoni amici abbiamo preso una serie di piatti diversi per poter assaggiare quasi tutto il menù!Ed io per non fare torto a nessuno, un bel guazzetto di moscardini…la scarpetta?? è d’obbligo,naturalmente! Non si può lasciare il sughetto nel piatto,no??? Anche se non si fa…
Dicevo che la location è leggermente cambiata..Toni di un bellissimo verde alle pareti,luci soffuse,due ampie sale ad accogliervi e il personale di Lia è sempre attento alle richieste dei clienti.. Alessandro (il figlio di Lia) si occupa della sala con mamma.. e oltre a questo chiacchera amabilmente con tutti.
Tra una portata e l’altra siamo riusciti a riprendere fiato (e ciacolare) anche grazie ad un buonissimo sorbetto alla mela verde… per poter passare al secondo piatto,altro cavallo di battaglia di Lia:il fritto di pesce! Scampi,Gamberi rossi,Gamberoni,Lingue,Alicette,Totani e Polipetti.. anche qui faccio fatica a ricordarli tutti… un piatto davvero unico..croccante,non unto e gustosissimo!
Noi stiamo pensando di tornare da Lia a Settembre (adesso purtroppo è chiusa per ferie)..c’è qualcuno di voi che vuole partecipare alla spedizione?
A parte gli scherzi oggi a Torino ci sono pochi luoghi di piacere come questo.. è la classica trattoria di pesce,semplice,senza alcun vezzo, con un menù praticamente fisso con varianti di stagione, poichè Lia si occupa personalmente degli acquisti e ogni settimana vi farà trovare il meglio che c’è sul mercato.E state certi che se quello che trova non la soddisfa, non vi proporra pescetti insulsi! Piuttosto annulla le prenotazioni..
Una raccomandazione: se pensate di fare una scappata da lei per una cena prenotate con buon anticipo.. tutte le sere fa il tutto esaurito!
Lia riaprirà ( se la memoria non inganna) il 5 settembre… ristorante farini-via pallavicino 22-torino
011-887573 – 339.331.54.31
chiuso il lunedì
Che meraviglia Sandra! Vorrei materializzare quella foto del fritto! Ristoranti simili di solo pesce qui ce li sogniamo. Se mai dovessi passare per Torino …. so dove andare :-) Baci, baci, Alex
è il primo posto dove andrò a mangiare quand verrò a Torino SLURPP
Francesca
No no Sandra non venire tu a Brescia, vengo io a Torino e andiamo a strafogarci di pesce in questo posticino che mi pare una favola :P
Alex!! ;) Non mi dire che a karltuhe nun c’è sta un posto che cucina il pesce??? E aprirne uno??
se passi da torino DEVI telefonami,nehhh?? baci
Francesca.. idem come per Alex! mi raccomando..avvisa se passi!baci
Adrenalinaaaaaaaaaaaa….. lo sapevo che mi avresti detto questa cosa!! E allora organizziamo un sabato lussurioso a torino, no? besoti
Gourmetttttinaaaaa..ma mi ero persa che sei tornata! Accipigna! ^–^
Ma guarda nonostante io sia molto poco amante del pesce sti piatti sono una goduria anche solo da vedere.. che colori! Ah io mi sa che a Torino ci passero’ per la prima volta fra qualche mese per un’amica..ma se vado e passo anche a trovare la Cuoche’ almeno un caffettino o qualsivoglia goduria ;-P , se non il pesce, magari ce lo pigliamo si’, collettivamente!
Vedrem vedremo NEH..
Bacioni cara, BENtornatissima!
Ciao!!
entro in punta di piedi nel tuo blog e… svengo stramazzata!!!
Beh, le foto dei piatti di questo ristorante fanno venir voglia di venire a Torino solo per conoscere Lia…
strepitose anche le tue ricette!!!
Piacere di conoscerti!!!
Coem ti dissi,è un anno che ho il bigliettino ataccato sopra il telefono,che dici sarà ora di staccarlo? ;-)))
Al mio rientro …:-)
Vaniglietta…sei la zia più quotata del web,nehhh???? Per me il cafesino è ok! basta che mi avvisi per tempo.. che ho un trasloco da fare… ;(
bacini
Viviana.. benvenuta!! Idem anche per te.. se passi da Torino chiama.. che magari da Lia ci andiamo insieme! ;o)
Lory… eh eh eh..direi che è ora di staccarlo, che dici?? besos
Quanta meraviglia,
una recensione la tua da 10 e lode.
Ciao Christian!! Grazie mille.. e buona domenica!
;)
Guai a voi se non mi chiamate per il sabato lussurioso a Torino!!! Che meraviglia, Sandra. Baci!
Ben tornata Sandra :)
sandra, scusa…potrei unirmi al sabato lussurioso a torino ???? ;-P
ben tornata,
bEttI
Ben tornata Sandra!!! Eccoti finalmente e con un post così goloso da fomentare un trasferimento in massa dei tuoi fans verso Torino! Baci, Glò.
ciao!!! il primo commento del post vacanze, ma lo faccio quasi in sordina, vi prego non ditelo in giro…. sono ancora in fase isolamento vacanziero, nonostante sia in studio e pian piano stia tornando alla vita…con pochissima voglia…approfotto per un saluto a te, ad elisa (ci sentiamo appena esco dal letargo..:-)), a tutti!
E chi ha detto che la scarpetta non si fa ?!?! :-D
Grazie per la “dritta”, manco da un po’ da Torino ma mi hai fatto venire voglia di tornarci :-D
Jacopo
evviva sandra! bella mangiata e sopratutto mi é venuto un sussulto quand ho sentito “cenacolo”, perché li ci ho mangiato pure io l’ultima volta che sono stato a Torino.
Cari Saluti
Remo
bhe sandra , ci dai solo un assaggino del tuo ritorno e non ti fai più vedere?
Ti ho segnalato nel mio Blog per il Blog Day 2007.
Ciao, e scusa l’offtopic!!!
Oh ma che spettacolo! E quanta abbondanza! Sicuramente me lo segno per la prossima volta che passo da Torino.
Un abbraccio e buon fine settimana
PS: bellissime le foto delle tue vacanze
Il blog è stato segnalato tra i link del portale enogastronomico:
http://www.abbuffone.it
” I Nomadi del Gusto “
Ciao, mi sapresti dire la spesa media per una cena da Lia?
Grazie
Ciao Sandra.
Spinta dalla tua bellissima testimonianza, ieri sera ho festeggiato i miei 30 anni, con il mio fidanzato, da Lia.
Non immagini la soddisfazione nel gustare piatti cucinati con amore e maestria. Sia Lia, sia suo figlio, sono stati gentilissimi…pensa che ad un certo punto, avendo saputo in corso di serata che era il mio compleanno, arrivati al momento del dolce..hanno spento le luci..e ho visto arrivare un piatto con una candelina al mio tavolo…era un bel pezzo di torta gentilmente offerto dalla casa, accompagnato da un bicchierino di ottimo mirto.
Quando ci hanno chiesto chi ci aveva consigliato il posto,ho risposto “qualcuno che in cucina mette sempre un tocco di zenzero” e hanno capito subito chi intendevo.
Grazie di vero cuore!
Cara Sciollina, commenti come i tuoi dettati dal cuore mi ripagano davvero tanto.. tu nemmeno immagini quanto!Di luoghi come quello di lia c’è ne sono molti, ed è bello sapere che tu ci sia stata per una serata importante come il tuo 30 compleanno.. anche un pò grazie a me…
un abbraccio grande e augurissimi!
a presto
Grazie per la risposta Sandra!
Non mancherò di tornare a trovarti per avere consigli su dove trascorrere nuovamente un serata piacevole per gli occhi..le emozioni..e lo stomaco!
Un abbraccio!
Emanuela
ciao sandra,
scusa il mio italiano scritto pero vodrei segnalare ti que i ricci ad agosto no sono propio
di stagione perque in riproduction.
si tutti di noi avremo un po di rispetto per la natura ci sarai molto piu da gustare per noi e il futuro delle nostri filli.
conosco lea e devo dire que una in gamba,pero questo non po accettare le.
michel
ciao ragazzi
qualocuno sa dirmi il costo per una cena al ristorante farini?
grazie
ciao barbara, benvenuta!
Il costo si aggira intorno ai 45/50 euro con i vini. Non so però se hanno ritoccato i prezzi per quest’anno.
buona cena!
cercavo qualche recensione sul ristorante, e sono contenta fosse proprio la tua leggo spesso i tuoi consigli in cucina. barbara
Che strano, il post magnifica il locale con le stesse parole che si trovano sul sito del ristorante.
Sembra che chi l’ha scritto sia la stessa persona.
Giuseppe, Il fatto è che il post è stato scritto (da me) molto prima dell’apertura del sito e chi ha fatto il sito a Lia ha COPIATO il mio lavoro!
Maravilloso estupenda la comida divina