Amo la montagna quanto amo il mare. Sono due mete che si completano a vicenda: d’estate amo il profumo della salsedine, camminare sulla sabbia, fare i bagni. D’Inverno scappo via dalla città e mi rifugio sui monti, a sciare, a passeggiare nei boschi, a respirare aria pura e scaldarmi accanto al camino.
Ovviamente frequento in differenti stagioni sia il mare che la montagna, perché d’inverno il mare ha un fascino unico e speciale e la montagna d’estate regala refrigerio al caldo torrido della città, ma anche lunghe passeggiate, deliziosi pic nic e grandi tavolate in compagnia degli amici.
Tra le mete in lista, da visitare per il 2016, c’è senza dubbio il Vigilius mountain resort, un hotel unico, in mezzo alle montagne dell’Alto Adige.
La meta mi incuriosisce non solo perché il Vigilius è uno degli hotel più belli ed esclusivi della zona, ma anche per la ristorazione, in cucina chef Matteo Contiero, che ha creato un menù ispirandosi al Monte San Vigilio. In degustazione il menù dei 4 elementi, fuoco, aria, terra e acqua, un approfondito studio dei prodotti locali, molti a Km 0.
Ho chiesto allo chef di regalarci una ricetta, un’anteprima del suo menù.
riporto fedelmente il testo della ricetta dello chef
riso carnaroli bio “Cascina Belvedere” 280g
brodo di sedano 1 litro
pesto di foglie di sedano 100g
burro 30g
olio di nocciole q.b
nocciole intere 20g
Parmigiano Reggiano 30g
sale q.b
polvere di camomilla q.b
GELATINA DI CAMOMILLA
agar agar 0,15g
infuso di camomilla 40g
PROCEDIMENTO
Far tostare il riso con un filo di olio extra vergine d’oliva a fuoco medio, versare il brodo caldo un po’ alla volta e continuare con la cottura del risotto.
Quando il riso sara’ pronto al dente, mantecare con il burro, il parmigiano, l’olio di nocciole e il pesto di foglie di sedano.
Aggiustare di sale e servire in un piatto completando con la gelatina di camomilla, i bastoncini di sedano, le nocciole, la polvere di camomilla e le foglioline di sedano.
Tempo di preparazione: 50 minuti
DECORAZIONE
Per ogni piatto 3 bastoncini di sedano
3 nocciole grattugiate
1 dischetto da 10g di gelatina di camomilla
Polvere di camomilla e foglioline di sedano
Il Vigilius Mountain Resort è un luogo magico: non ci sono strade che raggiungono questo design hotel 5 stelle, si arriva solo in funivia. Non ci sono orologi o schermi televisivi all’interno della struttura, solo la magia del Monte San Vigilio e la poesia dell’Alto Adige. È quasi come essere su un’isola deserta, lontano da tutto e tutti. Immersi nella pace delle montagne, nella natura.
Il Vigilius si trova a 1500 m di altezza, sul passo del Monte San Vigilio, vicino al paesino di Lana, ed è raggiungibile unicamente con una funivia. La fuga romantica in mezzo alla natura inizia proprio da qui, dalla funivia. Poter abbandonare la macchina e immergersi nel bosco è qualcosa di unico e incredibile.
Il Vigilius è il primo hotel in classe energetica A sul territorio italiano, utilizza solo energie di tipo rinnovabile e il riscaldamento è fornito dall’energia delle biomasse.
Le cucine impiegano principalmente prodotti regionali, prediligendo coltivazioni biologiche. La cucina dello chef Contiero è fresca e leggera.
Non ci resta che andare a provare di persona.