Chi mi conosce sa che spignattare è la mia passione (da sempre) e in concomitanza con l’apertura del blog- due anni fa- ho intrapreso con soddisfazione la carriera (se così possiamo chiamarla) di cuoca a domicilio… Torino è una piazza a dir poco strana.. quando parlo del mio lavoro le persone strabuzzano gli occhi, alcune ridacchiano altre mi domandano subito costi e menù!!
Qualche settimana fa Leo Rieser -fiduciario Slow Food della condotta di Torino- mi chiese se ero disponibile a preparare 3 piatti per il Master of food funghi e tartufi.. E potevo dire di no ad un amico come leo?? Giammai.. ;-))
Così la prima sera (8 ottobre) acquistati i porcini dall’omino di fiducia (con tanto di certificato!!) mi ritrovo ad affettare funghi per 18 persone!!Insalata di porcini.
La seconda sera (15 ottobre) mi sono trovata nella mitica e fantasmagorica cucina di guidopereataly (non avendo ancora a disposizione i fuochi nell’aula di Slow Food) ..
Beh, che dire, come potete vedere dall’espressione ebete che ho stampata sulla faccia, la soddisfazione di trovarmi in uno dei tempi della ristorazione piemontese mi ha riempito d’orgoglio e felicità!! Ho preparato per le persone presenti al master un risottino ai porcini niente male… da bis, per intenderci! Nell’attesa di cucinare sono anche riuscita a fare un pò di p.r. nella birreria di eataly … tra un sorso di birra e un boccone di wurstel! ;-))) Che ci posso fare?? Deformazione professionale!!
Lunedì prossimo??? Tartufon… ;-DD
E qui sotto quel che resta… ;-)))
Che bella che sei! si vede che sei felice!
**Cuoca!!! grazie… ;-DDD
quale riso hai usato e la birretta era forse una Baladin?
**Vic vic!!! ;-))) Birra Sveva di Grado Plato!buonissima! E il risotto cascina veneria… ;-)) il prossimo lo facciamo da te, vero??? Cucina nuova???
Sandra, ciao! ti ho riconosciuta subito! :-)) che forte questa cosa, e il risotto sembra davvero ottimo e cremoso! pensa che il riso della cascina veneria (se non ricordo male) l’ho visto all’ultimo piano della Rinascente a Milano proprio lunedì. Hanno fatto tutto un piano gourmet, di golosità, c’è pure esperya (ricordiamoci i panini di sigrid). Caio ciao cuoca a domicilio!
**Adina!! ;-)) Allora provalo,il riso!! E’molto buono!Buona giornata!! Ciao!
Devo ritornare ad Eataly e poi di risotto vado matta, ultimammente ho provato il Riso Zaccaria e devo dire che è veramente buono.
Ciaooooooo
Sandra!!!
ma come sei bella!!
e che bel sorriso!!
Un abbraccio!
…sei fortunata:hai trovato ciò che ti fa felice.
sei bella sandra.
auguri!! sono contenta che sia andato bene! pensare poi che da lontano sono stata testimone della preparazione del brodo… ah, quasi mi commuovo guarga :-)) (cmq sul serio, sembra proprio buono sto risottino :-P)
Sandra sei bellissima altro che faccino da ebete si vede che sei felice e se posso permettermi questa felicità te le meriti proprio tutta!!!!!
Quel risottino li doveva essere proprio buono, vero che rifai anca me :*
Che meraviglia! Bella tu, buono il risotto e mitica la location! Vaya, qué envidia…;)
besitos
Che bella esperienza e che gratificazione ricevere questa richiesta. La foto la dice lunga sulla tua felicità. Complimenti per il risotto.
congratulescions, ragazza brava e pure bella
quanti complimenti… eheh, mi posso aggregare. hai visto il mio post di oggi? adoro il risotto!
Hai un sorriso che apre il cuore Sandra!!! E’ meraviglioso vederti all’opera.. sei passione viva! smack!
Wow!! mamma mia che sfilza… ;-))) grazie,grassie, merci etc etc!! Un bacio cumulativo a tutti e poi in ordine:
*Michela.. zaccaria l’ho visto!! la prossima volta sarà mio! ;-)) bacioni
*Tulip: grazie sei davvero gentile e dolce! ;-***
°Ape: e che dire?? mi fai diventare rossa!! eh eh eh.. :-))
*Sig: eh eh eh.. si si ,ricordi perfettamente ogni stop e ripresa della conversazione, vero??? ihihihi… beh, come vedile chiacchere sono servite! bacioni
°adreeee: Yuppie… risotto per tutti,appena ci vediamo.. ma nn è che il pupone è allergico ai porcin?? ;-******
*angie.. muchas y muschas gracias querida!! besitos
°Lenny! che cara che sei! Allora si vede proprio che ero super in estasi?? ;-DDD
*DeDe.. eh eh congratulascions!!???mi piace! Fa molto anni 70!!
°Aldo! visto!! Eh eh eh.. very good!
*Viviana.. sorella di pane!! ;-)))Mi fai arrossire pure tu, daiiiiiiii!!! ;-))) smack
Il brodo era quello primordiale? please ricettina del brodo e del risotto che è un piatto che sembra facile da preparare ma…
°Vic.. io per il brodo del risotto ho utilizzato acqua naturale (o se avete la brocca microfiltrata)cipolle bionde,carote,sedano e sale… tutto qui!;-)) preferisco non usare quello di carne almeno con questa ricetta… ;-*
“Ma che ci fa questa ragazzina in cucina nel post di Sandra”? E’ la prima cosa che mi sono chiesto vedendo la foto :)))
*Frank!!! ;-)))) troppo buono! Eh eh eh!
mi hai trasmesso una grossa fetta di ottimismo!!! sono felice di vederti così!!! :***
°Giovanna.. ;-)))))))))) Più ottimista di così, con amici come voi!! ;-*****
ma la foto chi te l’ha fatta?
*Mariella… la foto me l’ha scattata….. LEo Rieser!! Grazie Leo, colonna portante di Slowfood Torino!
Voglio lo che resta… Non è possibile? Allora la prossima volta vengo il giorno prima per gli porcini fatto cosi!
ah ecco! in questa foto ti si vede bene! il tuo blog ti assomiglia proprio! sì, intendo anche fisicamente, se così si può dire!
caspita, immagino sì la soddisfazione che avrai provato, complimenti!
un bacione!
che bella!
hai proprio l’espressione della felicità, son felice anch’io per te :-)
E’ molto bella…cibo e seduzione sono due aspetti presenti in questo blog, più che in altri.
…ma la cuffietta d’ordinanza sennonchè il cappellaccio da cuoca da guidopereataly non è previsto??
son sicuro che ti avrebbe ulteriormente donato!! ;-))
p.s. ma poi ce lo sveli il fornitore di porcini chi è??!
e il tartufon di lunedì prox come funzia??
notte… FF
wow, veramente superlativo, brava brava e ancora brava
mi è capitato di avere una sensazione simile facendo con le mie cape olandesi un master di cucina regionale italian per conto di Cucina Italiana Nederland da Holdenhof ad Hilversum, mega atelier-negozio in cui gli chef della BBC venivano invitati a fare lezione. La lezione di cucina piemontese l’ho curata io, che emozione!
Ma cavoli la cucina di Guido a Eataly!
Tra poco apre anche a NYC, verrai anche qui a fare il risotto?
offresi portapentole x gli states!! :-))
Ti ho appena scoperta e subito noto che abbiamo qualcosa in comune: siamo entrambe personal chef!
Adesso inizio a farmi un giro nel tuo blog, ma so gia’ che mi piacera’!!!
Eh no, untoccodizenzero la teniamo qui a Torino, niente NYC che poi gli americani non la lasciano più partire!
**** mercì a tous!!!! ;-)))
un abbraccio grande e ritorno più tardi con le risposte!! smacks
P.s. Grazie Stefano, mi hai fatto un bel ragalo!! ;-)))
Grande Sandra,
complimenti per tutto, allora a questo punto ti devo chiamare collega ;)
da dove inziooooooooo????? ;-)))
Mamina!! La prossima volta ti avviso così arrivi un pò prima,ok?? ;-))
Delizia… non immagini nemmeno che gioia!! Grazie dei complimenti! bacioni
Isabilla.. felicissima,tanto! E lunedì si ripete.. eh eh eh!mercì!
Stefano!! così divento viola, non rossa!! :-)))
Ffrefly!!La cuffietta c’era non l’ho messa per dimenticanza! Era in tasca,nehh??? !!!! porcini?? segretissimo è!!!Per il tartufon posso degustare solo gli allievi del master,purtroppo!
Comida! non penso che rientri nei progetti di slow food una cuoca a n.y.c per un master, ma non si può mai sapere!! eh eh eh.. bacioni e aspettiamo i tuoi post americani!
Imma… ;-))) avevo addocchiato qualcosa da te.. ma torno a trovarti presto! smack e saluti al micio
Mariella… ;-)))))
Christian.. emozionante, ciao collega! ;-DDDD
non ce l’ho proprio fatta e mi spiace tanto.. :(
tu sei uno splendoreeeeeeeeeeeee :D
Anche io un salutino. Ma quando ci vediamo, Sandrilla? Che eri bella io lo sapevo già. Felice, anche. E che scollatura, signora mia! Ma siamo sicuri che Rob permette? :-)
Un abbraccio a tutti e due.
L.
bibi!!! torno ad arrossire, nehhh???!!!! Sarà per la prossima volta!! Se passi di qui scrivimi! ;-**
Madame Laura… ma che piacere mi fa leggerti!! Ho inviato sms, ma forse si è disperso nell’etere!
Non vedo l’ora cara la mia mamma!! Quando vuoi.dove vuoi.Passi di qui?
p.s. rob permette! si, sì!!un enorme abbraccio a tutti voi 6+ animali vari! baci